1. Scuole fredde, rientro da brividi: 4 studenti su 10 si lamentano per le aule gelide

    Alla ripresa delle attività didattiche, il 41% degli studenti ha percepito disagi per il freddo. La situazione più pesante al Sud, dove l’ondata di gelo d’inizio anno ha messo in crisi la maggior parte degli istituti.
    Marcello G.

    di Marcello G.

  2. Iscrizioni scuola: quasi 1 studente di terza su 2 è ancora indeciso

    Solo il 56% degli studenti di terza media ha già deciso l’indirizzo superiore che frequenterà. La preoccupazione principale è di non riuscire a trovare lavoro una volta finiti gli studi. E la fuga all’estero rimane un’opzione ancora molto viva.
    Marcello G.

    di Marcello G.

  3. Vacanze di Natale, meno compiti? Non per tutti: 7 su 10 li hanno ricevuti

    Meno di 1 studente su 3 è stato "graziato" dai professori nonostante l’invito del ministro Bussetti di dare meno esercizi possibile durante le vacanze.
    Marcello G.

    di Marcello G.

  4. Educazione finanziaria: rimandati 3 studenti su 4. E tu, vorresti saperne di più?

    Una ricerca di Skuola.net mostra la scarsa conoscenza che i ragazzi hanno dei più elementari concetti economici. Tanti confondono le carte di credito con quelle di debito. Solo 1 su 4 ha un conto corrente.
    Marcello G.

    di Marcello G.

  5. Alcool a fiumi, spray al peperoncino e pochissimi controlli: in discoteca si "balla" col pericolo

    Il sondaggio di Skuola.net per la trasmissione Tv 'Generazione Giovani': il 15% degli habitué delle discoteche conosce qualcuno che va a ballare con le bombolette urticanti. Ma molti gestori non sono esenti da responsabilità.
    Marcello G.

    di Marcello G.

  6. Orientamento, quasi 1 diplomato su 2 pentito della scelta fatta in terza media

    Il 46% dei diplomati nel 2018, tornando indietro, sceglierebbe un altro indirizzo o un altro istituto. Sono in particolare i ragazzi dei professionali a lamentarsi di più.
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  7. Gli studenti universitari al tempo della crisi: la laurea non basta più

    L’Indagine Eurostudent 2016-2018 mostra come sono cambiati i ragazzi iscritti all’università nell’ultimo triennio. Dedicano più tempo allo studio e, dopo il titolo, proseguono la loro formazione. Contemporaneamente, molti cercano un lavoretto.
    Marcello G.

    di Marcello G.