1. Natale 2021, la “letterina” della GenZ: cosa vorrebbero trovare i ragazzi sotto l’albero? Tech, abbigliamento ma anche cultura

    Tra i regali più desiderati dai più giovani anche abbigliamento e accessori, ma le marche e i negozi non sono tutti uguali. La cultura è ancora apprezzata: i fumetti in cima alla lista. E poi tanta musica, dagli strumenti ai dischi, fino ai concerti.
    Redazione

    di Redazione

  2. L’HIV non è morto e in Italia colpisce anche i giovani: ora l’incidenza maggiore di nuovi casi è tra i 25 e i 29 anni

    Giornata Mondiale contro l'Aids, tanti ancora i contagi tra i giovani. Nel 2020, in Italia, l’incidenza maggiore di nuovi casi è stata nella fascia d’età 25-29 anni. Sono i dati annuali forniti dall’Istituto Superiore della Sanità.
    Lucilla Tomassi

    di Lucilla Tomassi

  3. Scuola, alle superiori il nuovo protocollo per le quarantene ha dimezzato il ricorso alla Dad. Ma i casi continuano ad aumentare

    Da quando è entrato in funzione il nuovo protocollo, a inizio novembre, solo la metà degli studenti delle superiori che hanno avuto un solo caso positivo in classe sono stati costretti alla quarantena generale.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  4. Gaming, un giovane su tre è davanti ai videogiochi oltre 3 ore al giorno. E per qualcuno sostituiscono addirittura la realtà

    Gli appartenenti alla Gen Z? Accaniti giocatori digitali, al punto che 1 su 10 arriva a vivere in questo mondo anche per un’intera giornata a settimana. Mentre ben 4 su 10 dedicano almeno un’ora al giorno a guardare gli altri che giocano
    Marcello G.

    di Marcello G.

  5. Giornata della sicurezza nelle scuole: quanto sono sicuri i nostri istituti?

    Qual è la situazione per quanto riguarda la sicurezza degli edifici scolastici? Facciamo il punto con l'ultimo report di Cittadinanzattiva che ha analizzato lo stato delle nostre scuole.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  6. Bullismo, 1 su 4 ne è stato vittima. Ma altrettanti hanno fatto i "bulli"

    L'ultimo monitoraggio della piattaforma ELISA svela quanti ragazzi sono stati vittima di bullismo o di cyberbullismo. Se il 22,3% degli studenti è stato vittima di bullismo, ben il 18,2% ha contribuito a episodi di bullismo ai danni di un compagno.
    Lucilla Tomassi

    di Lucilla Tomassi

  7. Gli studenti? “Attivi” anche oltre le lezioni: 9 su 10 hanno partecipato alle ultime elezioni scolastiche

    Quasi tutti gli alunni intercettati da Skuola.net in occasione della Giornata Internazionale degli Studenti dicono di aver partecipato alle ultime elezioni scolastiche. Affluenza record tra le ragazze. Al di fuori della scuola, invece, l’impegno cala
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti