1. Niente viaggi, si studia anche a Natale: tutta colpa dei compiti delle vacanze

    Si torna sui banchi. Ma, tra chi si è goduto la sosta e chi non è riuscito a completare gli esercizi assegnati dai prof, in tanti rischiano grosso. Visto che 9 genitori su 10 non li giustificheranno.
    Marcello G.

    di Marcello G.

  2. Dalle medie alle superiori? L’orientamento dimenticato al Sud. E il 66% dei 14enni punta alla fuga all’estero

    Il 20% degli studenti di terza media non ha svolto orientamento a scuola, soprattutto al Sud. Ma, anche in caso contrario, non tutti restano soddisfatti: 6 su 10 le bocciano. Il lavoro è già una preoccupazione. L'indagine di Skuola.net e Radio24.
    Marcello G.

    di Marcello G.

  3. Autogestioni e occupazioni: il bollettino del 2017

    La stagione delle proteste, con la fine dell'anno, volge ormai al termine. Skuola.net ha chiesto a 10mila studenti un resoconto su autogestioni e occupazioni. Se la prima opzione è quella più calcata, la seconda ha un vero e proprio lato oscuro.
    Marcello G.

    di Marcello G.

  4. La scelta della scuola? E' ancora una "questione di famiglia"

    I dati AlmaLaurea e AlmaDiploma parlano chiaro: liceo (e conseguente università) sembra il "destino" dei giovani delle classi più abbienti; viceversa, i professionali e i tecnici rimangono "zona" per famiglie meno agiate.
    Marcello G.

    di Marcello G.

  5. Maturità, la carica dei ‘pentiti’: 1 su 3 cambierebbe indirizzo di studi

    Rapporto Almalaurea sul profilo dei diplomati 2017. Funziona l’orientamento. I più soddisfatti i ragazzi degli istituti tecnici. Nei professionali i più delusi dalla scelta fatta a 14 anni. I liceali i più determinati. La famiglia è ancora troppo decisiva
    Marcello G.

    di Marcello G.

  6. Primo soccorso a scuola: solo 1 studente su 3 sa come intervenire. Ma tutti vorrebbero saperne di più

    A conclusione di Viva!, la settimana per la rianimazione cardiopolmonare, Skuola.net e IRC (Italian Resuscitation Council) hanno provato a indagare la preparazione dei ragazzi sul tema. In molti entrerebbero nel panico.
    Marcello G.

    di Marcello G.

  7. Vacanze di Natale, troppi compiti per 8 studenti su 10. E la metà già sa di non farcela

    Solo il 20% dei ragazzi non si lamenta degli esercizi assegnati dai prof per le festività natalizie. Italiano e matematica le materie con il carico di lavoro maggiore. Più di 4 su 10 li copieranno, almeno in parte, ma quasi 1 su 10 non li farà proprio.
    Marcello G.

    di Marcello G.