1. Daredevil Selfie: sempre più ragazzi rischiano la vita per una foto

    Si chiama Daredevil Selfie ed è una tendenza che vede protagonisti soprattutto i ragazzi. L’autoscatto estremo è praticato da sempre più giovani. Le stazioni e le grandi altezze gli scenari preferiti per provare il brivido del proibito e condividerlo.
    Marcello G.

    di Marcello G.

  2. Giovani e Facebook: informati (ma non troppo) su privacy e verifica dei contenuti

    I nativi digitali palesano qualche lacuna in tema di conoscenza di impostazioni di privacy e sicurezza su Facebook. Questi i dati di un’indagine di Skuola.net e Osservatorio Nazionale Adolescenza per Facebook Italia.
    Redazione

    di Redazione

  3. Connessi e dis-connessi: studenti e prof a confronto

    Scuola digitale vs scuola tradizionale: nelle scuole c’è una battaglia in corso e i paladini dei due fronti sono studenti e prof.
    Marcello G.

    di Marcello G.

  4. A scuola non ci vado: l'esercito dei dispersi a quota 50mila

    I Rapporti di autovalutazione (Rav) relativi agli anni scolastici 2013/2014 e 2014/2015 mostrano come il fenomeno sia in costante crescita. Alle medie lasciano oltre 7mila ragazzi ogni anno. Alle superiori si arriva a 45mila, oltre il 2% del totale.
    Marcello G.

    di Marcello G.

  5. Generazione UE: sogniamo l'Europa, ma con l'Italia nel cuore

    Un sondaggio di Skuola.net mostra l'idea di Europa che hanno i ragazzi di oggi. Viaggiare e studiare liberamente all'estero sono gli aspetti preferiti del processo d'integrazione. Ok l'Euro. No all'Italexit.
    Marcello G.

    di Marcello G.

  6. Teenager troppo gelosi: quando l'amore significa controllo

    Secondo una ricerca di Skuola.net su circa 2990 studentesse della scuola superiore, la gelosia e i comportamenti possessivi in amore sono molto comuni tra i teenager: a volte possono addirittura sfociare in violenza.
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  7. Giovani “drogati di sesso”: dilagano chem sex, revenge porn e rapporti a rischio

    Droghe, farmaci, partner “usa e getta”: i dati di una web survey di Skuola.net e Osservatorio Nazionale Adolescenza su giovani e sessualità lanciano l’allarme chem sex. A completare il quadro, la scarsa protezione durante i rapporti e l’altissimo rischio
    Redazione

    di Redazione