1. Sbatti il bullo (e il prof umiliato) sui social, diventa cyberbullo anche tu!

    Il video del professore di Lucca umiliato e minacciato da un suo studente mostra che stiamo andando oltre certi limiti. Ma i colpevoli non sono SOLO i violenti.
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  2. Lingue straniere a scuola, il 90% degli Italiani studia l'Inglese dalle primarie fino al diploma

    Insegnamento delle lingue straniere in Europa, a che punto stiamo? Secondo l'ultimo quaderno di Eurydice, si impara sempre più precocemente una lingua straniera a scuola, ma le ore di lezione rimangono poche, tra il 5 e il 10% del monte ore complessivo. L
    Andrea Carlino

    di Andrea Carlino

  3. Studenti stranieri? Tutti al Nord: qui 1 scuola su 10 ha più del 30% di alunni ‘non italiani’

    In Italia il 10% degli studenti è straniero. Ma le cose cambiano a seconda delle regioni: in Emilia-Romagna un alunno su sei non è italiano. Campania, Sardegna, Puglia e Sicilia: qui più di 1 scuola su 3 non ha neanche un alunno straniero.
    Marcello G.

    di Marcello G.

  4. Invalsi 2018: Inglese no problem e computer ‘promossi’. Ma i copioni non sono ancora sconfitti

    Instant poll di Skuola.net. L’inglese non fa paura. Esame superato per le infrastrutture informatiche: solo 1 su 4 segnala problemi tecnici. Ma il computer non è un deterrente così efficace per gli immancabili “copioni”: 1 su 3 è ricorso all’aiutino.
    Marcello G.

    di Marcello G.

  5. Universitari "incatenati" alla laurea: più di 1 su 3 mente per non deludere i genitori

    Skuola.net ha chiesto a circa mille universitari come comunicano alle famiglie l’andamento negli studi. Il 35% ammette di aver detto delle bugie sulla propria carriera universitaria: il 28% di loro lo ha fatto per non deludere le aspettative dei genitori.
    Marcello G.

    di Marcello G.

  6. Solo 1 italiano su 6 ha la laurea, siamo penultimi in UE

    In Italia sono uno su sei conquista la tanto agognata pergamena di laurea. Meglio le donne degli uomini, ma numeri comunque molto bassi rispetto alle medie europee.
    Ilaria_Roncone

    di Ilaria_Roncone

  7. Terza media, test Invalsi al via con l'incognita computer: poche le scuole pronte

    Il 39% degli studenti di terza media inizia le prove tra il 4 e il 7 aprile. Ma solo per il 40% dei ragazzi la scuola ha un’aula informatica attrezzata con pc per tutti i partecipanti. Gli altri saranno divisi in gruppi o si sposteranno in altri istituti.
    Marcello G.

    di Marcello G.