3' di lettura 3' di lettura
possibili argomenti attualità maturità 2022Solo due settimane ci separano dalla Prima Prova degli Esami di Maturità 2022 e tra le tracce più gettonate dagli studenti ci sono proprio quelle che riguardano il tema di attualità.

Una tipologia che lascia la possibilità ai maturandi di concentrarsi su argomenti che riguardano il mondo che ci circonda e all'interno della quale è possibile inserire i propri punti di vista in merito a tematiche vicine a noi.
Ma quali sono gli argomenti che potrebbero essere scelti dal Ministero dell'Istruzione proprio per il tema di ordine generale? Proviamo insieme a capire i temi più ricorrenti di quest'ultimo anno scolastico.

Tema di attualità alla Maturità 2022: cosa uscirà secondo gli studenti?

La Prima Prova, si sa, è quella che infonde maggiore ansia negli studenti maturandi che dovranno concentrarsi per affrontare al meglio lo scritto di Italiano. Tre tipologie, sette tracce, ma tra quelle maggiormente richieste tra i ragazzi ci sono da sempre quelle del tema di attualità. Un porto sicuro a cui appigliarsi quando si vuole dare sfogo alla propria creatività, senza dover seguire necessariamente rendere conto a delle indicazioni precise, come accade invece con l'analisi del testo e il testo argomentativo.

Per questo motivo, qualche settimana fa vi abbiamo chiesto quali potrebbero essere i temi che potrebbero essere scelti dal MI per arricchire la Tipologia C della Prima Prova. Tra i tanti, ecco gli argomenti che hanno riscosso maggiore riscontro nel nostro toto esame:

  • Guerra in Ucraina e il tema della Pace
  • Covid-19
  • Crisi delle risorse energetiche
  • Futuro e scuola post-Covid
  • Ricordo e le ricorrenze più importanti del 2022

Maturità 2022, Tipologia C: gli argomenti più papabili

Nel corso di questi ultimi mesi noi di Skuola.net abbiamo provato a suggerire alcuni temi che potrebbero essere tra quelli scelti dal MI per la Tipologia C della Prima Prova, proprio perché di stretta attualità, o magari utili per arricchire gli elaborati. Abbiamo, quindi, ripercorso i tratti salienti di storie, avvenimenti e anniversari che potrebbero tornare utili ai maturandi durante il maxi-ripasso prima del 22 giugno. Ecco alcuni esempi pratici: