4' di lettura 4' di lettura
maturità 2022 tracce ministero istruzioneCon l'arrivo di giugno gli studenti maturandi si preparano ufficialmente agli Esami di Stato che prenderanno il via mercoledì 22 giugno con la Prima Prova scritta.

Un ritorno alle origini pre-pandemia che vedrà l'impegno di quasi 500 mila studenti di tutta Italia impegnati nell'elaborazione degli scritti, il primo di Italiano, il secondo avrà per oggetto la materia di indirizzo di studi.
Ma, per chi fosse stato preso dall'ansia d'esame, facciamo un breve recap per capire nel dettaglio la differenza tra le due prove e chi le preparerà.

Prima Prova Maturità 2022: tipologie, tracce e chi la prepara

La Prima Prova degli Esami di Stato 2022 sarà interamente preparata dal Ministero dell'Istruzione, su base nazionale, e quindi uguale per tutte le classi quinte delle scuole superiori. Lo scritto di Italiano è orientato ad accertare le competenze degli studenti in lingua italiana e si baserà prevalentemente sugli autori che hanno operato dall'Unità d'Italia ad oggi.

Sette tracce suddivise in tre tipologie differenti:

  • Tipologia A - Analisi del testo: i maturandi potranno scegliere tra due tracce, quindi tra due opere di due scrittori differenti. Saranno presi in considerazione gli autori che hanno operato dall'Unità d'Italia da oggi nei rispettivi ambiti letterari. Una volta decisa la traccia, dovranno passare all’analisi del testo che verrà divisa in tre momenti: comprensione, cioè il riassunto breve del contenuto della traccia; analisi, rispondendo alle domande che riguarderanno aspetti stilistici, narrativi o formali dell’opera; interpretazione e approfondimenti, una breve riflessione sul testo, con riferimento anche alle altre opere di autori italiani che hanno affrontato lo stesso argomento.
  • Tipologia B - Testo argomentativo: Composto da un breve estratto su cui gli studenti dovranno lavorare. Ad una prima fase di comprensione del testo, seguirà quella della produzione del testo, in cui il maturando sarà chiamato ad argomentare la propria tesi con fatti e prove che possano valorizzarla.
  • Tipologia C - Tema di attualità: Si chiede agli studenti di ragionare su problematiche del presente e vicine alla loro condizione, attraverso la produzione di un tema personale.

Seconda Prova Maturità 2022: materie e chi la preparerà

Giorno 23 giugno sarà la volta della Seconda Prova, diversa in base al proprio indirizzo di studi. A differenza dello scritto di Italiano, che verrà elaborato dal MI e sarà uguale per tutti i maturandi, la Seconda Prova di Maturità sarà preparata da tutti i docenti della materia d’indirizzo, interni all’istituto, che sceglieranno il contenuto dello scritto, entro il 22 giugno. Il giorno della prova ne verrà sorteggiata una che sarà sviluppata da tutte le classi quinte dello stesso indirizzo, articolazione, opzione presenti nell’istituzione scolastica.

Ogni studente, quindi, dovrà elaborare un contenuto che riguarderà la materia oggetto di studi, scelta in precedenza dal Ministero dell'Istruzione. Ecco le materie oggetto della Seconda Prova di Maturità dei più importanti indirizzi di studio:

  • Liceo Classico: Latino;
  • Liceo Scientifico: Matematica;
  • Liceo Linguistico: Lingua e cultura straniera;
  • Liceo Artistico: diverso a seconda dell’indirizzo;
  • Liceo delle Scienze umane: Scienze Umane;
  • Liceo delle Scienze Umane opzione Economico Sociale: Diritto ed Economia Politica;
  • Liceo Musicale e Coreutico: Teoria, Analisi e Composizione.