2' di lettura 2' di lettura
quanti sono gli studenti che faranno maturità 2022Giugno è appena iniziato e questo significa che per i maturandi è arrivato il mese destinato a diventare indelebile nei loro ricordi da studenti. Il prossimo 22 giugno inizieranno gli Esami di Maturità 2022, una data che porterà con sé una buona dose di ansia e adrenalina.

Ma quanti sono i ragazzi e le ragazze che dovranno affrontare il primo vero esame della vita? Il Ministero dell'Istruzione ha svelato i numeri di coloro che hanno formalmente fatto richiesta e che si siederanno di fronte alle Commissioni per riuscire a ottenere il Diploma di Maturità 2022.
Oltre mezzo milione di studenti italiani, tra candidati interni ed esterni.

Maturità 2022: il numero dei candidati agli esami

Secondo i dati riferiti fino a oggi, agli Esami di Maturità 2022 sono iscritti 539.678 studentesse e studenti, dei quali 522.873 mila interni e 16.805 mila esterni. Ripartiti tra:
  • Istituti professionali: 92.828 mila;
  • Istituti tecnici: 167.718 mila;
  • Licei: 262.327 mila.

Come e quando si svolgeranno gli Esami di Maturità

La sessione d’Esame inizierà il 22 giugno 2022 alle 8.30, con la Prima Prova scritta di italiano, predisposta su base nazionale. Il 23 giugno, invece, si proseguirà con la Seconda Prova scritta, diversa per ciascun indirizzo, che riguarderà una disciplina tra quelle caratterizzanti il percorso di studi. Quest’anno la prova sarà predisposta dai singoli istituti, che potranno così tenere conto di quanto effettivamente svolto dai ragazzi durante l’anno scolastico, anche in considerazione dell’emergenza pandemica. Nella settimana immediatamente successiva gli studenti maturandi proseguiranno con il colloquio orale di fronte alle Commissione interna e al Presidente di Commissione esterno.

Presidenti di Commissione: ecco come conoscere gli abbinamenti

Da qualche ora sono online i nominativi dei Presidenti delle Commissioni degli Esami di Stato 2022, consultabili tramite l'indirizzo web del Ministero dell'Istruzione.