Prisma: Classificazione E Caratteristiche
Appunto di geometria solida sul prisma. Caratteristiche dei poliedri, solidi convessi e concavi. Formule per il calcolo di area e volume. Applicazioni numeriche svolte.
…continua
Problema Con Equazione Di Secondo Grado Sul Quadrato
Premium
Appunto di geometria piana per la scuola secondaria di secondo grado. Esempio numerico sulla costruzione dell'equazione di secondo grado che risolve il problema.
…continua
Problema Con I Teoremi Di Euclide E Pitagora
Dato il triangolo ABC rettangolo in A, traccia l'altezza AH e disegna le proiezioni di H sui cateti AC e AB, chiamandole rispettivamente D e E. Sapendo che AE=4/3 HE e che l'area di ABC è 625/6 trova AH.
…continua
Problema Di Geometria Da Risolvere Con Un Sistema Di Primo Grado
Determina le misure dei tre lati x, y, z di un triangolo sapendo che il perimetro è 53cm,inoltre la misura z differisce di 19cm dalla somma delle altre due misure e che la misura x differisce di 11cm dalla differenza tra y e z. Problema di geometri
…continua
Problema Di Geometria Di 2° Grado. Nel Triangolo Rettangolo ABC, L'altezza Relativa All'ipotenusa è AH. A) Se BC=12cm E AH= 4cm Calcola Il Perimetro Del Triangolo ABC. B) Se AH= 12cm E Il Perimetro Di ABH=36cm Calcola L'area Del Triangolo ABC.
1. Nel triangolo rettangolo ABC, l'altezza relativa all'ipotenusa è AH. a) Se BC=12cm e AH= 4cm calcola il perimetro del triangolo ABC. b) Se AH= 12cm e il perimetro di ABH=36cm calcola l'area del triangolo ABC. Svolgimento a cura di Francesca Ricc
…continua
Problema Di Geometria Sul Rettangolo Con Sistema Di Equazioni
Appunto di geometria piana sul rettangolo. Risoluzione di un problema di calcolo del perimetro ed area usando un sistema lineare di due equazioni.
…continua
Problema Di Minimo: Area Rettangolo
Dato un rettangolo, con la base e l’altezza di misura rispettivamente b ed h, individuare il triangolo rettangolo circoscritto ad esso (con il vertice dell’angolo retto coincidente con un vertice del rettangolo) di area minima; trovare poi la relazione fra b ed h in modo che tale triangolo sia la metà di uno equilatero.
…continua
Problema Sul Triangolo Rettangolo
Appunto di matematica in cui viene esposta la risoluzione di un problema sul triangolo rettangolo utilizzando il teorema di Pitagora e quello di Euclide
…continua
Problema Sulla Bisettrice E Sulla Similitudine
Problema di geometria
…continua
Problema Sulla Parabola
Data la parabola di equazione y=x^2-4 trovare l'equazione della retta orizzontale che interseca la conica formando una corda di lunghezza sqrt5 Il ragionamento è questo: anzitutto ricordiamo che una retta orizzontale generica è del tipo y=
…continua