Determinare L’equazione Della Circonferenza Che Passa Per A(1;2) E Ha Centro C(4;3).  

Determinare l’equazione della circonferenza che passa per A(1;2) e ha centro C(4;3).Trovo il raggio, sapendo che R=AC=sqrt(9+1)=sqrt10 Applico la formula (x-?)^2+(y-?)^2=R^2 (x-4)^2+(y-3)^2=10 x^2+16-8x+y^2+9-6y-10=0 x^2+y^2-8x-6y+15=0
…continua

Diagonale Di Un Cubo: Definizione, Regole Ed Esempi  

Appunto di geometria solida euclidea riguardante il calcolo della diagonale di un cubo di cui sia nota la lunghezza dello spigolo.
Si porrà l'attenzione sulla definizione, le regole e formule principali.
Verranno svolti anche degli esempi applicativi per capire la teoria.
…continua

Diametro  

Diametro


Vediamo insieme che cosa si intende per diametro.




Diametro: definizione


Diametro: proprietà 
Diametro e Pi Greco

Diametro: definizione
Per diametro si intende un qualsiasi segmento che unisce due punti di una c
…continua

Didattica Della Matematica Con Cabri: Sperimentazione E Innovazione    Premium

Sperimentazione didattica con Cabri: Approccio innovativo alla matematica per una formazione interattiva.
…continua

Didattica Per Problemi In Geometria: Forme, Misure E Costruzioni Per Un'apprendimento Attivo E Interattivo   Premium

Approccio socio-costruttivista in geometria: Costruzione degli apprendimenti attraverso attività interattive in contesto sociale e culturale
…continua

Dilatazioni E Compressioni, Inclinazioni  

Definizioni ed esempi di dilatazioni, compressioni e inclinazioni lungo gli assi coordinati.
…continua

Diminuendo Di 5 Cm Il Lato Di Un Quadrato La Sua Area Diminuisce Di 225 Cm2. Calcola La Misura...  

Diminuendo di 5 cm il lato di un quadrato la sua area diminuisce di 225 cm2. Calcola la misura del lato del quadrato. Ponendo x la misura del lato del quadrato si ha x^2-(x-5)^2=225 Cioè la differenza tra l'area del quadrato di lato x e quel
…continua

Dimostra Che In Un Triangolo Qualunque ABC, Con L'angolo B>C , La Bisettrice Dell'angolo A Forma ...  

Dimostra che in un triangolo qualunque ABC, con l'angolo B>C , la bisettrice dell'angolo A forma con il lato BC due angoli la cui differenza è uguale a B-C.
…continua

Dimostra Che In Un Triangolo Rettangolo L'altezza Relativa All'ipotenusa .....  

Problemi di geometria: dimostrare proprietà  di un triangolo rettangolo, principi di similitudine dei triangoli
…continua

Dimostra Che Se Un Parallelogramma Ha Quattro Lati Congruenti Allora Le Diagonali Sono Perpendicolari.  

Esercizi di geometria per il biennio: dimostrare proprietà  di un parallelogramma
…continua