Dimostra che in un triangolo qualunque ABC, con l'angolo B>C , la bisettrice dell'angolo A forma con il lato BC due angoli la cui differenza è uguale a B-C. 
Dimostra che in un triangolo qualunque ABC, con l'angolo B>C , la bisettrice dell'angolo A forma ...
Dimostra che in un triangolo qualunque ABC, con l'angolo B>C , la bisettrice dell'angolo A forma con il lato BC due angoli la cui differenza è uguale a B-C.
Appunti correlati
-
Geometria biennio superiori: Nel triangolo ABC rettangolo in B, la bisettrice dell'angolo hat{A} interseca BC...
-
Geometria biennio superiori: Sia ABC un triangolo isoscele di base AB. Dimostra che la bisettrice dell'angolo esterno .....
-
Geometria biennio superiori: Prolunga la mediana \bar{AM} di un triangolo ABC di un segmento \bar{MD} congruente a \bar{AM}, dimostra che ABDC è un parallelogramma.
-
Geometria biennio superiori: Due triangoli isosceli ABC e BCD hanno in comune la base BC e i vertici A e D sono situati nello stesso semipiano di origine BC , in modo che il triangolo BCD sia contenuto in ABC ....