Fabula - Teatro Arcaico  

La Fabula nella Roma arcaica era la rappresentazione teatrale. Esistevano quattro tipi di fabula: praetexta, cothurnata, palliata e togata. Caratteristiche della compagnia teatrale dell'epoca.
…continua

Fabula Atellana  

Appunto di letteratura latina che contiene l'origine, lo sviluppo e le caratteristiche della Fabula Atellana, il primo esempio della "commedia delle maschere".
…continua

Fabula Togata  

Appunto di letteratura latina che sintetizza i caratteri fondamentali della Fabula togata, facendo riferimenti anche ai tre più illustri rappresentanti di tale genere teatrale.
…continua

Favola (2)  

Appunto di Letteratura Latina sul genere della favola, con analisi delle sue caratteristiche principali
…continua

Fedro  

Appunto di letteratura latina vertente sulla biografia dell'autore latino Fedro, con analisi delle sue opere, della sua vita e del suo stile.
…continua

Fedro - Biografia E Fabulae  

Appunto di letteratura latina che descrive la figura dello scrittore latino Fedro e ne analizza le opere.
…continua

Fedro - Biografia E Opere  

Appunto di letteratura latina con biografia di Fedro con introduzione e spiegazione delle opere e innovazione alla favola esopica introdotte dallo stesso Fedro.
…continua

Fedro - Cenni Biografici E Caratteristiche Delle Favole  

Appunto di letteratura latina che presenta alcuni tratti biografici dell'autore e le caratteristiche delle sue favole. Viene accennata anche una differenza con La Fontaine.
…continua

Fedro - Cesare Tiberio Al Portinaio  

Appunto di letteratura latina che riassume brevemente il contenuto della Favola 5 di Fedro esprimendone la morale.
…continua

Fedro - Favola (2)  

Appunto di letteratura latina sulla nascita del genere letterario della favola in ambito latino, le poche notizie sulla vita di Fedro, la descrizione del suo corpus letterario e della favola in generale
…continua