Cieco, Appio Claudio - Prima Figura Latina
Appunto di letteratura latina con riassunto sulle poche notizie circa Appio Claudio Cieco considerato la prima figura della letteratura latina.
…continua
Cieco, Appio Claudio - Vita E Opere
Appunto breve di letteratura latina sull'operato e l'esempio fornito a Roma da Appio Claudio Cieco, oratore, tribuno, comandante, console e fonte fondamentale nell'avvio della produzione scritta romana.
…continua
Circolo Degli Scipioni E Catone
Spiegazione e principali tendenze nello scontro sull'ellenismo tra i gruppi culturali intorno a Catone e Scipione l'Africano
…continua
Commedia - Plauto E Terenzio
Vita opere e differenze di due grandi commediografi romani: Tito Maccio Plauto e Publio Terenzio Afro.
…continua
Commedia Di Carattere, La Beffa, Commedia Degli Equivoci
Appunto di Letteratura latina con riassunto e descrizione delle peculiarità delle varie "sottocategorie" di commedie e riferimenti ipertestuali.
…continua
Commedia Latina
Appunto sulle Prime manifestazioni teatrali a Roma
…continua
Commedia Latina - Plauto E Terenzio
Appunto di letteratura latina arcaica vertente sulla commedia latina: il teatro comico e tragico si sviluppa nell'antica Roma dalla seconda metà del 3 secolo a.C. Vengono descritte le opere di Plauto e Terenzio.
…continua
Commedia Latina (4)
Appunto dettagliato e approfondito di letteratura latina rigurdanteLa commedia latina e le sue caratteristiche.
…continua
Commedia Latina E Greca
Appunto di latino che mette a confronto la commedia greca antica e nuova con quella latina, con riferimento agli esponenti maggiori di questi generi letterari.
…continua
Commedia Plautina E Il Rito Del Carnevale
Appunto di Letteratura latina con breve analisi della relazione tra la Commedia plautina ed il rito del Carnevale.
…continua