Commedia Romana
Appunto di letteratura latina sul genere della commedia romana, con analisi dei vari generi..
…continua
Commedie E Tragedie Nel Periodo Plautino
Appunto di Letteratura latina con breve e concisa descrizione delle tipologie di teatro in età plautina, con le relative ambientazioni e caratteristiche specifiche
…continua
Contesto Storico Del II Secolo A.C. E Pluralita’ Politica
Appunto di letteratura latina che fornisce un’idea della situazione a Roma nel secondo secolo a.C. ponendo attenzione sui due partiti politici e culturali dei Tradizionalisti e dei Filoellenici.
…continua
Contesto Storico E Letterario Della Seconda Metà Del Secondo Secolo A. C
Appunto di letteratura latina che contiene un excursus storico del periodo di crisi di Roma corrispondente alla seconda metà del II secolo a.C.
…continua
Cornelio, Tacito - Biografia
Appunto di Letteratura Latina sulla biografia dello scrittore latino Publio Cornelio Tacito: analisi degli eventi più importanti della sua vita.
…continua
Difesa Dell'identità Culturale Romana: Resistenze All'ellenizzazione E Il Ruolo Di Catone Il Censore
Appunto su come i Romani difesero la loro identità culturale di fronte all'ellenizzazione della civiltà, evidenziando l'opposizione di Catone il Censore e dei tradizionalisti contro l'influenza della filosofia greca.
…continua
Diffusione Della Letteratura Latina
Appunto con riassunto di letteratura latina relativo alla diffusione della letteratura latina con analisi delle forme preletterarie
…continua
Diverse Tipologie Di Carmina
Appunto con riassunto di letteratura latina sulle diverse tipologie dei carmina e sulla loro tradizione stilistica.
…continua
Dodici Tavole - Fondamento Del Diritto Romano
Testo delle dodici tavole del fondamento del diritto romano
…continua
Elegia (3)
Appunto di Letteratura latina sui caratteri generali dell'elegia e autori delle varie epoche. .
…continua