Marcello G.
Autore
Iscritto il 9 Maggio 2016
1385 articoli
Il leader della Lega ha presentato i punti del programma più vicini alle nuove generazioni. Il superamento dei test d’ingresso universitari, soprattutto a Medicina e Professioni Sanitarie, e il miglioramento delle condizioni economiche dei docenti tra i punti fondamentali per l’istruzione. Non manca la questione ambientale: la Lega scommette sul nucleare.
…continua
“La scuola andrebbe tutelata e lasciata il più serena possibile, soprattutto in un anno come questo, in cui lentamente si sta ritornando alla normalità”, Così la presidente ANP del Lazio Cristina Costarelli sulla questione della chiusura delle scuole per le elezioni, dal pomeriggio del 23 fino al 26 settembre. Attualmente l'88% degli oltre 61mila seggi elettorali del nostro Paese si trova all'interno delle scuole
…continua
Il leader pentastellato ha illustrato le proposte M5S sui temi prioritari per l’elettorato giovanile. Rendere il lavoro accessibile, stabile e dignitoso anche per i ragazzi è uno degli obiettivi del Movimento. Spazio anche a scuola e difesa dell’ambiente
…continua
Tra preadolescenti e adolescenti, nella parte finale dello scorso anno scolastico, ben il 20% è stato vittima di qualche forma di vessazione, in quasi la metà dei casi addirittura sistematica. E’ quanto emerge dall'Osservatorio "Bullismo e Cyberbullismo", condotto da Skuola.net in collaborazione con Citroën Italia, nell’ambito del progetto RispettAMI.
…continua
Intervistato da Skuola.net, Benedetto Della Vedova, segretario nazionale di +Europa, illustra ai giovani collegati con il portale studentesco le priorità del partito in vista delle elezioni. Investire nella transizione ecologica e digitale, nell’istruzione, prendendo decisioni importanti sui temi legati ai diritti civili. Questa la “ricetta” politica del gruppo di Emma Bonino
…continua
Sfiducia per la classe politica non significa però disaffezione dalla “cosa pubblica”: oltre il 60% degli under 25 si informa spesso e volentieri su questi temi. Social network, televisione e testate giornalistiche online i punti di riferimento. Famiglia e scuola gli altri “luoghi” dove se ne parla di più
…continua
Il segretario del PD, in vista del voto del 25 settembre, si è confrontato con i ragazzi sui temi che stanno più a cuore alle giovani generazioni. Tra gli obiettivi, una riforma degli stage e l’abbassamento dell’età dell’indipendenza giovanile
…continua
Dopo il boom degli scorsi anni calano gli iscritti al test per l’accesso ai corsi di laurea delle Professioni Sanitarie. Con il contestuale aumento dei posti disponibili, sarà dunque più facile passare. Ma per i corsi più ambiti rimane comunque alto lo sbarramento
…continua
Si abbassa il budget che gli studenti utilizzano per il corredo scolastico: per 4 su 10 non supererà i 50 euro. Le marche non saranno fondamentali nella scelta degli accessori, la maggior parte penserà alla praticità. Molti abbandoneranno il diario
…continua
Dal 12 al 19 settembre tutti gli alunni torneranno in aula con più libertà rispetto agli scorsi anni. Ma in caso di nuove restrizioni, molte scuole sarebbero impreparate. Distanziamento, aerazione delle classi e trasporti pubblici le criticità principali
…continua