Marcello G.
Autore
Iscritto il 9 Maggio 2016
1392 articoli
Rendersi conto di essere vittima di violenza di genere non è sempre semplice, soprattutto per le più giovani donne. Skuola.net ha chiesto il supporto della Polizia di Stato per distinguere gli atti di violenza e imparare come reagire
…continua
Solo una minoranza dei giovani diplomati, al momento, punta a un lavoro alle dipendenze. A parte una fisiologica quota di indecisi, la metà di loro preferisce la flessibilità del lavoro autonomo o il rischio di un’attività imprenditoriale. A dirlo la ricerca “Dopo il diploma” di Skuola.net ed ELIS
…continua
Strutture vetuste, classi sovraffollate e crolli continui, che in poco più di dodici mesi hanno superato i 50 casi. Oggi si celebra la Giornata nazionale per la sicurezza nelle scuole, che ogni anno ricorda la morte dello studente diciassettenne Vito Scafidi, avvenuta a causa del cedimento del soffitto dell’istituto che frequentava: Skuola.net fa il punto della situazione grazie ai dati di Cittadinanzattiva
…continua
Per quasi la metà dei giovani la TV tradizionale non rappresenta una presenza quotidiana. Le piattaforme streaming a pagamento sono in netta ascesa, con l’audio che batte il video: oltre 6 su 10 accedono quotidianamente alla loro playlist musicale
…continua
Circa uno studente su 10 della platea intervistata da Skuola.net ha deciso di partecipare alle mobilitazioni studentesche di oggi
…continua
La Società Italiana di Pediatria, mettendo insieme gli studi sul tema negli ultimi 18 anni, segnala che in ben 1 su 4 si riscontra una correlazione tra disturbi depressivi e uso delle piattaforme social. In particolare tra i minori. Simile nesso si trova se parliamo di altri disagi psicologici, non da ultimo quelli legati al comportamento alimentare, o di problematiche come quelle relative al cyberbullismo o altri rischi online
…continua
Terapista Occupazionale, Assistente Sanitario, Tecnico Audiometrista e Tecnico Audioprotesista sono tra i corsi di laurea con meno appeal tra quelli che preparano a svolgere le Professioni Sanitarie. Mentre, al contrario, ogni anno aspiranti fisioterapisti e infermieri prendono d’assalto le università italiane
…continua
E con il resto del Governo le cose non vanno meglio. Stupisce che, tra i ministri meno conosciuti, ci sia quello dell’Ambiente, tema assai caro ai più giovani. La polemica sul Ministero dell’Istruzione e del Merito? Per i ragazzi le cose importanti sono altre
…continua
In un liceo di Roma, pur essendo stata attivata la carriera “alias”, un insegnante non ha voluto riconoscere l’identità di uno studente trans. Secondo un sondaggio di Skuola.net, per la maggioranza degli alunni la propria scuola non è inclusiva
…continua
Ben 841mila minori e oltre 1,2 milioni di giovani tra i 18 e i 34 anni, attualmente, vivono al di fuori dell’Italia. Senza contare chi decide di spostarsi solo per brevi periodi di studio
…continua