Marcello G.

Autore
Iscritto il 9 Maggio 2016
1392 articoli
Post diploma, 1 studente su 10 verso un'università "telematica". Il motivo? Non solo Dad: costi inferiori e flessibilità fanno la differenza
Inchieste e approfondimenti
A segnalarlo l’Osservatorio “Università telematiche” di Skuola.net e CFU - Centro Formativo Universitario. L’e-learning, dopo l’esperienza della pandemia, acquista sempre più punti agli occhi degli studenti.
…continua
Giornata della Terra, la Generazione Z è “green” anche online. Ma più di 1 su 3 cambia smartphone ogni anno
Inchieste e approfondimenti
I giovani si danno da fare per cercare di ridurre l’inquinamento "digitale". Così limitano l’uso di servizi in streaming, di social network, degli acquisti sui siti di e-commerce. I propri device, però, sono quasi intoccabili
…continua
#ObiettivoDivisa, Guardia di Finanza: bandi, prove di selezione e carriere spiegati dagli esperti - Live con Nissolino Corsi il 4 aprile alle 16:00
Consigli su Lavoro e Professione
La sesta e ultima puntata del format, pensato per i giovani che vogliono entrare nelle Forze Armate o di Polizia, è dedicata alla Guardia di Finanza. Spiegheremo i bandi da tenere sott'occhio e tutte le possibilità di carriera!
…continua
Scuola, fioccano insufficienze alle superiori: 4 su 10, per il recupero, puntano sulle ripetizioni private. La spesa media? 400 euro a famiglia
Inchieste e approfondimenti
Il primo quadrimestre ha riservato almeno un’insufficienza a circa 2 alunni su 5. La maggior parte si sta facendo aiutare da conoscenti e soprattutto da docenti privati. Anche chi va bene, però, potenzia la preparazione con le ripetizioni.
…continua
Dopo il diploma? Riprendono quota le alternative all'università: 1 giovane su 5 baratterebbe la laurea per un lavoro o una qualifica professionalizzante
Inchieste e approfondimenti
La ricerca di una laurea rimane il percorso principale dopo la scuola per circa 1 studente su 2, ma sempre più giovani si orientano verso valide alternative. È quanto emerge da una ricerca condotta da Skuola.net e ELIS
…continua
Maturità 2022, il Senato dà l'ok. Ma per l’esame "Si tenga conto della pandemia"
Maturità: novità sull'Esame di Stato
Dopo la Camera, anche il Senato si è espresso favorevolmente sull’impostazione voluta da Bianchi per la Maturità del prossimo giugno, con due scritti e un orale. Ma le osservazioni sull’impianto dell'esame potrebbero cambiare ancora le cose
…continua
Bonus cultura, cosa si può comprare con 18app
News Scuola
Ecco le categorie di prodotti che i nati nel 2003 possono comprare con il Bonus Cultura del valore di 500 euro e quelle che invece sono escluse dal Bonus
…continua
Metaverso, cos’è e chi ci lavorerà? Dagli "architetti" agli “sceriffi”, ecco i mestieri più richiesti
Consigli su Lavoro e Professione
Ormai si sente parlare quotidianamente di Metaverso, delle tecnologie che lo governeranno. Ma l’apertura di questa nuova “frontiera” porterà con sé anche una forte spinta al mercato del lavoro. Ecco le opportunità già in rampa di lancio
…continua
Crisi Ucraina, la guerra “entra” in classe: oltre 8 studenti 10 hanno parlato a scuola del conflitto
Inchieste e approfondimenti
Tra gli studenti c’è voglia di sapere cosa sta succedendo in Ucraina. E la scuola risponde: più dell’80% ha affrontato la questione in classe, tanti lo hanno fatto quotidianamente (40%) e con insegnanti diversi (57%).
…continua
Scuola, grazie alle nuove regole in 4 classi su 10 si è tornati prima in presenza. Ma è stato un weekend di “corsa al tampone”
Inchieste e approfondimenti
Il 40% degli alunni di medie e superiori racconta che nella propria classe, uno o più studenti in Dad o Ddi sono potuti tornare in aula prima del previsto dopo l’entrata in vigore delle nuove regole Ma i ragazzi si spaccano sulla bontà del provvedimento.
…continua