Marcello G.

Autore
Iscritto il 9 Maggio 2016
1385 articoli
Università, dov’è la parità di genere? In Italia solo 1 rettore su 10 è donna. Tra i professori ordinari appena 1 su 4 è una docente
News Università
A fare chiarezza sullo "sbilanciamento" di genere tra le cariche di più alto livello in ambito universitario è il recente Rapporto sulla condizione studentesca 2022 del Consiglio Nazionale sugli Studenti Universitari (CNSU)
…continua
Docenti più formati, diritto allo studio, salari e tutele decenti: ecco le “promesse” di Giorgia Meloni ai giovani
News Scuola
Nel testo letto alla Camera dei Deputati dal neo Presidente del Consiglio, su cui ha chiesto la fiducia, ci sono molti passaggi dedicati - in modo diretto o indiretto - ai più giovani. Ecco le cose che il Governo ha in mente per le nuove generazioni
…continua
Didattica, Docenti, Diritto allo studio: gli interventi prioritari degli studenti per Istruzione e Università
News Scuola
Queste, assieme a un legame più forte tra il mondo della formazione e quello del lavoro, le basi da cui secondo i giovani dovrebbero partire il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara e la ministra dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini
…continua
Per 9 universitari su 10 salute mentale peggiorata con la pandemia. Ma i servizi di supporto psicologico degli atenei latitano
News Università
La maggior parte degli studenti universitari ha vissuto una forma di disagio durante la pandemia e ben 1 su 3 si è rivolto a un servizio di supporto psicologico. Ma solo il 13,8% si è affidato al sostegno messo a disposizione dal proprio ateneo
…continua
Le ragazze hanno voti più alti dei ragazzi? Potrebbe esserci l’aiutino (inconsapevole) dei prof e degli “stereotipi di genere”
Inchieste e approfondimenti
Anche i docenti sembrano essere vittime involontarie degli stereotipi, che vogliono le studentesse "deboli" nelle materie scientifiche e "forti" in quelle umanistiche. Così, per correggere il gender gap, finiscono per alimentarlo in senso contrario. È quanto mostra uno studio dell’Università di Trento recentemente apparso sul British Journal of Sociology of Education
…continua
Cede il soffitto dell'Università, è l’ennesimo caso dell’anno nero per la sicurezza degli studenti: solo a scuola 45 crolli in 12 mesi
Inchieste e approfondimenti
Il crollo dell’edificio dell’Aula Magna dell’Università di Cagliari è solo l’ultimo episodio di tanti che mettono a rischio la sicurezza degli studenti. Secondo l’ultimo rapporto di Cittadinanzattiva, tra il 2020 e il 2021 sono stati registrati ben 45 crolli tra le mura scolastiche
…continua
Tra cringe, boomer, trigger e shippare, il vocabolario della GenZ è ormai una nuova lingua. Per 2 su 3 è TikTok il social dei trend, anche per le parole
Inchieste e approfondimenti
In occasione della #GiornataProGrammatica 2022, Skuola.net “racconta” come parlano e si esprimono i ragazzi di oggi. I nuovi termini sono protagonisti delle loro giornate: 2 su 3 li usano anche con gli adulti, per 7 su 10 dovrebbero entrare nel dizionario
…continua
Università, il caro-affitti si abbatte sui fuorisede: 1 su 4 prova a cambiare casa per risparmiare, 1 matricola su 2 è ancora senza un "tetto"
News Università
Per colpa della crisi, tanti universitari cercano nuove sistemazioni, più “sostenibili” a livello economico delle precedenti. Tra le matricole, circa la metà non ha ancora trovato un alloggio, il più delle volte perché troppo costoso o non conveniente
…continua
Tante assunzioni previste, ma mancano i candidati: il paradosso del settore delle telecomunicazioni in Italia
Consigli su Lavoro e Professione
Laura Di Raimondo, direttore generale di Asstel risponde Skuola.net, illustrando le difficoltà che il settore TLC sta incontrando nel reperimento di figure specializzate per svolgere questi lavori e quali passi stanno compiendo le aziende per risolvere il problema
…continua
Le studentesse spiccano negli studi, ma rimane il gender gap nelle materie scientifiche
Inchieste e approfondimenti
L'11 ottobre si celebra la Giornata internazionale delle bambine e delle ragazze, per sensibilizzare sulle pari opportunità per le giovani. Ma il “gender gap” negli studi rilevato dalle prove INVALSI dimostra che, forse, siamo ancora lontani dall’obiettivo
…continua