Marcello G.
Autore
Iscritto il 9 Maggio 2016
1392 articoli
Circa 27 anni è l’età media in cui uno studente italiano completa un percorso di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina. Tuttavia, esistono grosse differenze tra gruppi disciplinari e università. L'analisi del Rapporto AlmaLaurea 2022
…continua
Insufficiente la disponibilità di posti letto per i ragazzi che devono uscire di casa per seguire i corsi universitari. Solo una esigua parte può essere ospitata negli studentati, mentre la maggioranza è costretta a trovare sistemazioni private
…continua
L'idea è stata avanzata dal Centrodestra durante l’ultima campagna elettorale. La prova servirebbe per l’abilitazione alla professione. Ma l’accoglienza sarebbe tutt’altro che positiva. Al fianco dei docenti anche la maggior parte degli studenti
…continua
Solo 1 su 7 tra gli studenti che, a scuola, devono rispettare regolamentazioni e divieti sull’uso dello smartphone sostiene che questo succede davvero. Sarà perché solo un terzo di loro rischia, in caso di infrazione, il sequestro del telefono
…continua
Il bonus in denaro destinato a chi ha raggiunto il voto massimo alla Maturità, nel 2022, è ai minimi storici. Questo è il terzo anno in cui la quota non supera i 100 euro. Niente a che vedere con i premi del passato: nel 2011 i diplomati eccellenti hanno ricevuto ben 500 euro e nel 2007, anno della sua introduzione, addirittura il doppio
…continua
Cosa è bene condividere e cosa no, specialmente sui social? E quali sono i momenti in cui è necessario spegnere lo smartphone? In occasione dell’Internet Day del 29 ottobre, Skuola.net ha messo a punto un decalogo per il corretto uso del web con l’aiuto dello psicologo e psicoterapeuta Giuseppe Lavenia, Presidente dell'Associazione Nazionale Dipendenze Tecnologiche, GAP e Cyberbullismo
…continua
Nonostante a scuola se ne parli poco, tanti studenti si stanno orientando verso le cosiddette professioni del futuro, basate sulle nuove tecnologie. Tra i settori preferiti: coding e sviluppo software, nuove tecnologie per l’ambiente, digital marketing
…continua
A fare chiarezza sullo "sbilanciamento" di genere tra le cariche di più alto livello in ambito universitario è il recente Rapporto sulla condizione studentesca 2022 del Consiglio Nazionale sugli Studenti Universitari (CNSU)
…continua
Nel testo letto alla Camera dei Deputati dal neo Presidente del Consiglio, su cui ha chiesto la fiducia, ci sono molti passaggi dedicati - in modo diretto o indiretto - ai più giovani. Ecco le cose che il Governo ha in mente per le nuove generazioni
…continua
Queste, assieme a un legame più forte tra il mondo della formazione e quello del lavoro, le basi da cui secondo i giovani dovrebbero partire il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara e la ministra dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini
…continua