Marcello G.
Autore
Iscritto il 9 Maggio 2016
1392 articoli
La quarta ondata di Covid si è abbattuta sulla scuola con veemenza: la variante Omicron non risparmia neanche i professori, così la maggioranza dei ragazzi dice che almeno un docente è stato assente dalle lezioni
…continua
Ben il 75% degli alunni di terza media si è detto già deciso sul percorso superiore da intraprendere. Il 22% di loro afferma che la pandemia ha influito sulla decisione, cambiando le intenzioni iniziali.
Rimane il gap generazionale studenti-genitori
…continua
Quasi il 75% degli studenti sarebbe d’accordo con l’obbligo di Green Pass a scuola anche per gli alunni. Ma solamente il 28% del campione chiede la vaccinazione come condizione per seguire le lezioni in presenza.
…continua
Gli appartenenti alla Gen Z? Accaniti giocatori digitali, al punto che 1 su 10 arriva a vivere in questo mondo anche per un’intera giornata a settimana. Mentre ben 4 su 10 dedicano almeno un’ora al giorno a guardare gli altri che giocano
…continua
Un’anticipazione del rapporto AlmaDiploma 2021 illustra gli effetti della Dad sugli studenti che si sono diplomati lo scorso anno: per molti la scuola è proseguita in condizioni precarie
…continua
Rispetto al periodo pre-pandemia diminuisce la quota dei giovani sessualmente attivi che si proteggono durante i rapporti. In un contesto che allarma per l’approccio precoce al sesso e per la disinformazione sui rischi riguardo le IST
…continua
La classifica Eduscopio 2021 mostra i migliori istituti superiori del nostro Paese, divisi per area geografica e indirizzo. licei in primis. Da Milano a Palermo, passando per Roma, tante conferme e qualche new entry
…continua
Tra difficoltà legate al test al “tempo zero”, regime differenziato per isolamento e rientro in classe degli studenti e screening di massa il nuovo protocollo per la gestione delle positività a scuola potrebbe non evitare la Dad così come si sperava
…continua
Il Ministero dell’Istruzione ha inviato alle scuole il protocollo per la gestione delle positività. Confermato il sistema “differenziato” per le quarantene. Ma la didattica in presenza potrebbe essere comunque a rischio
…continua
Tra i protagonisti della Conferenza di Glasgow ci sono anche i ragazzi. Gli stessi che da tempo, anche in Italia, animano i Fridays For Future. Ma la salute del nostro eco-sistema si costruisce pure in classe
…continua