Marcello G.

Autore
Iscritto il 9 Maggio 2016
1385 articoli
Liceo del Made in Italy, al via le iscrizioni. Cosa si studia e quali sbocchi offre? Lo spiega il sottosegretario all’Istruzione
Orientamento Superiori
Fino al 10 febbraio ci si potrà iscrivere al nuovo percorso liceale. Nelle regioni del Sud il numero più alto di attivazioni. La sottosegretaria all’Istruzione, che ha seguito da vicino la riforma, anticipa cosa devono aspettarsi gli studenti
…continua
Maturità 2024, in arrivo le materie (e qualche novità): cosa sappiamo finora
Maturità: novità sull'Esame di Stato
Per il prossimo esame di Stato il ritorno alla normativa originaria potrebbe essere completo. Con PCTO e INVALSI obbligatori per l’ammissione e con la possibilità di una seconda prova multidisciplinare. Cambiamenti in vista per l'orale
…continua
Iscrizioni scuola 2024/25 al via, ecco come inviare la domanda. In partenza i nuovi diplomi in 4 anni e il Liceo del Made in Italy
News Scuola
Dal 18 gennaio le famiglie potranno mettere nero su bianco le scelte degli studenti per il prossimo anno scolastico. Protagonisti i ragazzi di terza media che decideranno l’indirizzo delle superiori, potendo inserire tra le opzioni anche le novità del 2024/25: i percorsi tecnici e professionali in 4 anni della recente riforma e il Liceo del Made in Italy. La procedura è sempre online, ma ci si sposta sulla piattaforma ministeriale Unica
…continua
Iscrizioni scuola: per 8 studenti su 10 il diploma può bastare per trovare un buon lavoro. Ma poi è fondamentale la specializzazione
Inchieste e approfondimenti
La maggior parte dei prossimi alunni della scuola secondaria di secondo grado sembra rivalutare il “semplice” diploma di maturità, meglio se in combinata con ulteriori percorsi formativi, anche diversi dalla laurea. Ciononostante, si continuano a preferire in blocco i licei, più proiettati verso l’università. Un approccio dietro il quale ci sono problematiche da migliorare nell’orientamento scolastico. Ma anche la poca conoscenza del mercato del lavoro.
…continua
A scuola fa freddo? La preside spiega perché: impianti fragili, scarsa manutenzione e poca libertà di manovra le ragioni principali
News Scuola
Ci sono scuole che arrivano a sospendere le lezioni a causa di guasti che rendono il clima in classe troppo rigido. Ma si tratta di emergenze: la normalità prevede passare molte ore di scuola con il cappotto addosso.
…continua
Bonus gite scolastiche, via alle domande: fino a 150 euro di contributo agli studenti meno abbienti
Inchieste e approfondimenti
Tutto pronto per l’erogazione del bonus che riconosce agli alunni delle scuole secondarie statali un aiuto economico sui viaggi di istruzione. Potranno usufruirne, però, solo i nuclei familiari che non superano il reddito di 5mila euro di ISEE. E il contributo potrà essere cumulato dai nuclei più numerosi
…continua
Per più di 1 studente su 2 scuole gelide dopo le vacanze di Natale. E in classe spuntano cappotti, coperte e stufette
Inchieste e approfondimenti
Su oltre mille alunni interpellati dal portale Skuola.net, il 55% lamenta temperature troppo rigide in classe al rientro a scuola a gennaio. I problemi non si riducono ai malfunzionamenti dell’impianto di riscaldamento: infissi malconci, finestre aperte per contrastare eventuali contagi ed esigenze di risparmio completano il quadro. Coperte e cappotti le “armi” più usate
…continua
Lavoro, cresce l'appeal dei mestieri tecnico-pratici: 1 giovane su 4 pronto a intraprenderli dopo il diploma
Inchieste e approfondimenti
Le nuove generazioni stanno rivalutando i mestieri “manuali”, soprattutto se sono ad alta specializzazione. Specie nella componente maschile, dove oltre un terzo (35%) sta pensando di intraprendere uno di questi percorsi. Portando, parallelamente, al crollo di alcuni stereotipi: oggi solo 1 su 5 pensa che con il diploma di liceo si debba per forza fare l’università.
…continua
Compiti per le vacanze: oltre 1 studente su 2 lamenta carico eccessivo e assegnazioni “a sorpresa” durante le festività
Inchieste e approfondimenti
La denuncia degli studenti: troppi compiti da svolgere durante il periodo delle festività natalizie, per giunta con integrazioni a scuole chiuse tramite registro elettronico. La maggior parte di loro li ha comunque svolti tutti o buona parte, anche grazie a mamma e papà.
…continua
Iscrizioni scuola 2024/25, come diplomarsi in 4 anni: aumentano gli istituti che offrono il percorso breve verso la Maturità
News Scuola
Si avvicina il momento, per gli studenti, della scelta della scuola superiore. E si stanno affermando, accanto a quelli “tradizionali”, percorsi che permettono di concludere il ciclo in anticipo. Ma senza bruciare le tappe
…continua