Marcello G.

Autore
Iscritto il 9 Maggio 2016
1396 articoli
Sanremo 2024: la GenZ punta su Geolier vincitore. E intanto guarda il Festival in Tv con la famiglia
Inchieste e approfondimenti
Per il pubblico più giovane è il rapper napoletano il vincitore indiscusso del Festival 2024. Lo dice l’annuale sondaggio di Skuola.net, condotto su 1.000 under 26. Dopo di lui Annalisa e Angelina Mango. Impressionanti i dati sul coinvolgimento della Gen Z: quasi tutti stanno vedendo le serate, quando fino a qualche anno fa solo 1 su 3 si interessava alla kermesse. E spesso la visione mette insieme nativi digitali e “boomer” di casa
…continua
Benessere psicologico, prof più preparati e meno precari, più orientamento e pratica: le priorità degli studenti per la scuola futura
Inchieste e approfondimenti
Gli alunni delle scuole secondarie stilano l’elenco delle questioni più impellenti su cui dovrebbe lavorare il Ministero dell’Istruzione e del Merito. A farsi portavoce delle loro istanze il loro portale di riferimento Skuola.net
…continua
Maturità 2024, come prepararsi al secondo scritto: i consigli degli esperti materia per materia
Metodo di Studio
Greco, Matematica, Economia aziendale, Diritto… sono solo alcune delle scelte del MIM per la seconda prova di Maturità 2024. E se tra gli studenti già sale la preoccupazione, ecco i consigli dei Tutor per la preparazione in ogni disciplina.
…continua
Agli universitari piace l’Erasmus: 4 atenei italiani nella top 5 per studenti in partenza
Inchieste e approfondimenti
L’Università di Bologna è stato l’Ateneo europeo più attivo nel 2023: da qui partono più studenti in giro per il continente. Sapienza di Roma, Università di Torino e Università di Padova nella top 5. Ma il risultato è ottimo per l’intero sistema italiano: il nostro Paese complessivamente è al 4° posto in UE per universitari in uscita. Sono gli ultimi dati INDIRE su Erasmus+
…continua
Intelligenza artificiale: 2 adolescenti su 3 hanno sperimentato Chat GPT e altre AI. Ma solo una minoranza saprebbe spiegare come funzionano
Inchieste e approfondimenti
Boom per i servizi basati sull’AI “generativa”, anche tra i più giovani. Spesso, però, senza la giusta consapevolezza: la maggior parte ha una vaga idea di cosa sia il "deep learning"
…continua
Carnevale 2024, dove chiudono le scuole? Le date regione per regione
News Scuola
Come da tradizione, in vista del “martedì grasso” molte scuole sospenderanno la didattica. Ogni regione si muove in maniera diversa. Ci sono aree d’Italia in cui ci si fermerà solo per uno o due giorni e altre zone in cui la pausa sarà di circa una settimana. E poi c’è chi non farà neanche un’ora di vacanza, a meno che non intervenga il singolo istituto
…continua
Giovani "pirati" tra prodotti falsi, streaming illegali, app "craccate": le violazioni della proprietà intellettuale sono ancora molto diffuse
Inchieste e approfondimenti
Una ricerca condotta da Skuola.net nell'ambito di un progetto sostenuto dall'Ufficio UE per la Proprietà Intellettuale (EUIPO) mostra come prodotti e servizi che aggirano le leggi sulla tutela del diritto d’autore abbiano presa anche sulle nuove generazioni. Ma cambiano le dinamiche. I decoder illegali, i cosiddetti "pezzotti", sono stati soppiantati da streaming pirata online e abbonamenti condivisi, anche con sconosciuti. In tanti però vorrebbero sapere come migliorare i propri comportamenti
…continua
Maturità 2024, la materia unica piace ma i commissari esterni spaventano: la reazione degli studenti all’annuncio del MIM
Maturità: novità sull'Esame di Stato
Con la scelta delle materie di seconda prova e delle discipline affidate ai commissari esterni si fa il primo passo verso la Maturità 2024. L’umore dei maturandi è positivo per aver scampato la possibilità della prova multidisciplinare, ma non tutte le scelte del Ministero accontentano gli animi di chi dovrà affrontare gli esami a giugno
…continua
Maturità 2024: i maturandi schivano il pericolo doppia materia alla seconda prova, ma si “beccano” il commissario esterno
Maturità: novità sull'Esame di Stato
Anche per quest’anno il ministro dell’Istruzione Valditara ha optato per una sola materia protagonista del secondo scritto dell’esame di Stato. A rovinare in parte la festa alcune scelte, come il fatto che a correggere la prova di “indirizzo” sarà quasi sempre un professore esterno
…continua
Nuovi percorsi tecnici e professionali in 4 anni, perché sceglierli? La preside: “Enorme vantaggio competitivo per i ragazzi”
Orientamento Superiori
Amanda Ferrario è la preside di una delle 176 scuole che hanno attivato i nuovi percorsi in 4 anni della filiera tecnica e professionale. Una novità che partirà già dall’a.s. 2024/25, con la possibilità, per gli studenti, di sceglierli e iscriversi già in questi giorni
…continua