Marcello G.
Autore
Iscritto il 9 Maggio 2016
1392 articoli
Come scegliere il percorso post-diploma? Sapendo che l’università non sempre è la scelta giusta. E che inserirsi subito nel mondo del lavoro non è il solo “Piano B” di rilievo. Daniele Grassucci, founder e direttore di Skuola.net, elenca le possibili alternative
…continua
La comunità scientifica supporta la battaglia dei dirigenti scolastici, chiedendo un protocollo per la ripresa delle lezioni a settembre che non tralasci il potenziamento dei sistemi di aerazione nelle aule. Ma finora è stato fatto davvero poco.
…continua
Gli studenti lamentano limitate attività di orientamento: 1 su 3 ha iniziato a svolgerle solo nell’ultimo anno delle superiori, una quota analoga non ne ha mai usufruito. Inoltre, a occuparsene sono quasi sempre i docenti o i rappresentanti delle università
…continua
Meno del 40% dei diplomati è sicuro di partire per il viaggio di Maturità. Gli altri? Tra indecisi e certi di non partire, è soprattutto la penuria di motivazioni o di denaro a dettare la rinuncia. Tra chi parte tornano in auge mete estere e località di mare
…continua
Torna la tradizionale classifica delle università italiane, statali e private, elaborata dal prestigioso istituto di ricerca. Bologna, Pavia, Siena, Camerino ai vertici delle rispettive categorie. A Milano il miglior Politecnico. Tra le “private” Bocconi batte Cattolica
…continua
Anche la prova orale dell’esame di Stato di quest’anno è stata falcidiata da errori e clamorosi abbagli. E non sempre a pronunciarli sono stati gli studenti. Tra i più clamorosi, l’Olocausto organizzato dai russi e Liliana Segre deportata perché “di colore”
…continua
Con il ritorno delle prove scritte riappare una prassi diffusa quanto poco raccomandabile: copiare all’esame di Maturità. Tanti useranno gli smartphone, il cui uso è vietato, rischiando davvero grosso. Ma i metodi tradizionali restano i preferiti
…continua
Manca ormai sempre meno all’esame. E si restringe il cerchio dei nomi e dei temi su cui si concentrano le attenzioni dei maturandi. A raccogliere le loro impressioni il tradizionale toto-tracce targato Skuola.net
…continua
Il ritorno a un esame pressoché tradizionale sta spingendo circa un quarto dei maturandi a chiedere aiuto a un docente privato. La metà ha bisogno di affinare la preparazione per tutte le prove, 1 su 4 soprattutto per lo scritto di indirizzo o per l’orale
…continua
L’avvicinarsi degli esami di Stato 2022 mette a dura prova anche il corpo e la mente degli studenti. A tracciare i contorni del fenomeno l’indagine di Skuola.net insieme all’Associazione Nazionale Di.Te. (Dipendenze tecnologiche, GAP, cyberbullismo)
…continua