Marcello G.
Autore
Iscritto il 9 Maggio 2016
1392 articoli
Nuovo anno scolastico, vecchi problemi. I sindacati sono sul piede di guerra e fanno i conti: il “buco” di docenti di ruolo all’avvio delle lezioni è allarmante. Ma il ministro Bianchi tranquillizza gli animi puntando in particolare sui concorsi e le nuove assunzioni, nonché sul sistema delle supplenze in caso di cattedre vacanti.
…continua
Non si aspettano nuove linee guida sul ritorno all’università, ma Maria Cristina Messa, intervistata da Skuola.net, auspica l’abbandono - per quanto possibile - della Dad per favorire, invece, la frequenza delle aule degli atenei. Novità sui test di ingresso: a breve saranno messi nero su bianco i cambiamenti già annunciati sulle prove di Medicina
…continua
In queste settimane, tra gli studenti che lo scorso anno scolastico hanno frequentato dal primo al quarto superiore, quasi 1 su 5 dovrà riparare il debito per accedere alla classe successiva. Dodici mesi fa ci fu il record di bocciati. Cosa succederà stavolta?
…continua
La Didattica a distanza andrà definitivamente in pensione. Un rientro in classe, quello del prossimo settembre, che sembra essere all’insegna di una ritrovata “normalità”. Non senza, però, questioni ancora aperte, come quella che riguarda la gestione degli alunni fragili. A descrivere le principali novità Cristina Costarelli, presidente ANP Lazio, via Skuola.net.
…continua
Le tanto attese linee guida per l’aerazione delle classi per il back to school di settembre sono in Gazzetta Ufficiale. Ma le indicazioni potrebbero sorprendere più di qualcuno
…continua
Il ministro dell’Università e della Ricerca, intervistato da Skuola.net, oltre a fare un bilancio della sua esperienza di governo, prova a individuare i principali punti d’azione a cui il suo successore dovrebbe prestare attenzione
…continua
A settembre migliaia di studenti tenteranno di superare le prove di ammissione ai corsi di laurea a numero chiuso. Rosella Sidari, Consulente Didattico di Skuola.net | Ripetizioni.it svela i segreti per una preparazione a prova di graduatoria
…continua
Le lezioni estive organizzate dalle scuole per aiutare gli studenti che hanno ricevuto il debito in pagella, in molti casi non sono sufficienti. Così si ricorre in massa alle ripetizioni. E per circa 3 su 4 vacanze rovinate dal ripasso
…continua
E' scaduto il termine ultimo per inviare la domanda di partecipazione ai test di ingresso ad accesso programmato nazionale. Inizia così, per gli aspiranti medici, il percorso che li porterà, una volta superata la prova, all’immatricolazione
…continua
Con un nuovo Esecutivo all’orizzonte, molto di ciò che sembrava a un passo dalla realizzazione si dovrà ridiscutere. Dalla riforma degli ITS a quella del reclutamento dei docenti, fino alla ridefinizione del test di accesso a Medicina e ai fondi del PNRR
…continua