Marcello G.
Autore
Iscritto il 9 Maggio 2016
1385 articoli
Con la curva dei contagi in risalita, coincidente con l’arrivo dell’autunno, si torna a parlare di sicurezza nelle scuole. Un’arma efficace, secondo gli esperti, è l’aerazione corretta delle classi, che può avvenire in maniera adeguata grazie al contributo di dispositivi e strumenti adatti a monitorare e purificare l’aria negli ambienti chiusi
…continua
Ogni 5 ottobre si celebra la Giornata mondiale degli insegnanti, che vuole mettere in evidenza il lavoro e il ruolo del docente e sensibilizzare i governi a valorizzare la categoria. Che, in Italia, vive una realtà più difficile che in molti altri Paesi
…continua
Claudio Gagliardi, Vice Segretario Generale di Unioncamere, risponde al portale Skuola.net sulle questioni più importanti circa l’occupazione giovanile, che non potrà non essere toccata dalla crisi internazionale in corso. Quali, in particolare, le soluzioni al disallineamento tra la domanda e l’offerta di competenze tecniche, uno dei problemi più urgenti nel nostro Paese?
…continua
L’ultimo Rapporto OCSE “Education at a Glance 2022” mostra luci e ombre del nostro sistema d’istruzione, con un focus particolare sulla formazione terziaria: siamo ancora sotto la media per numero di laureati e si spende meno degli altri per scuola, università e ricerca.
…continua
Il 29 settembre è stata pubblicata la graduatoria ufficiale dei test d’ingresso 2022 per Medicina, Odontoiatria, Veterinaria. Molti studenti hanno letto, vicino al punteggio, la scritta ‘prenotato’. Ma cosa significa?
…continua
Si è tornati a scuola all’insegna della normalità, almeno nelle prime settimane. Mascherine sparire dalle giornate di quasi tutti gli studenti. Anche se in 1 scuola su 10 rimangono fortemente raccomandate. Ma più di 3 su 4 avrebbero mantenuto la Dad
…continua
Gli studenti che nella graduatoria 29 settembre sono risulteranno ‘prenotati’, ma che non vogliono andare nella sede alternativa assegnata dal Mur, e quelli 'in attesa' dovranno confermare l’interesse all’immatricolazione.
…continua
Diritti e ambiente sono stati forse l’ago della bilancia per l’elettorato più giovane, che rispetto al resto degli italiani ha optato maggiormente per le liste “alternative” togliendo voti ai big della politica
…continua
Tra gli elementi del programma del centrodestra e, in particolare, di Fratelli d'Italia per il mondo dell'istruzione spiccano: la riforma dei PCTO, il potenziamento dei percorsi tecnici, la riforma dei cicli universitari, l'accorciamento dei tempi per diploma e laurea
…continua
Il leader di Forza Italia si rivolge ai giovani illustrando le proposte del programma indirizzate alla GenZ. Dal lavoro, con l’introduzione del salario minimo, fino all’istruzione, che dovrebbe essere più in linea con il mercato del lavoro e saper formare cittadini consapevoli. Concludendo con una nota curiosa: “Sono sempre stato il primo della classe”
…continua