Accademia Platonica Di Firenze E Marsilio Ficino
Le Accademie rinascimentali italiane, come l'Accademia platonica di Firenze, furono centri di studi umanistici e filosofici.
…continua
Alberti, Leon Battista - Artista-intellettuale
Leon Battista Alberti, figura poliedrica del Rinascimento, sfida i Medici con opere innovative.
…continua
Alberti, Leon Battista - Ideologia E Trattati
Leon Battista Alberti: vita, opere e pensiero umanistico, con focus su architettura, dialoghi e critica sociale.
…continua
Alberti, Leon Battista - La Dignità Dell'attività Economica
L'opera esplora la funzione della famiglia e il rapporto tra arti liberali ed economia.
…continua
Alberti, Leon Battista - Momo Il Camaleonte
Appunto di italiano per le scuole superiori riguardante l'analisi di un brano tratto da Momo dell'Alberti.
…continua
Alberti, Leon Battista - Vita Familiare E Vita Politica
Contrasto tra etica familiare e impegno civile nei dialoghi umanistici di Alberti.
…continua
Analisi Del Novellino E Della Novella Del Medico Di Tolosa
Il testo esplora il Novellino, una raccolta di novelle, e analizza la novella del medico di Tolosa.
…continua
Analisi Della Ballata: Temi, Personaggi E Contesto Festoso
Appunto di italiano con analisi de La canzone di Bacco con approfondimento e commento sui personaggi, contesto e beni terreni.
…continua
Analisi Della Canzona Di Bacco E Il Suo Contesto Storico E Culturale
La Canzona di Bacco esplora temi di festa e carpe diem nel contesto carnevalesco.
…continua
Angelo Poliziano: Vita, Opere E Influenze Culturali Del Rinascimento
Angelo Poliziano, figura centrale del Rinascimento, intreccia vita e opere tra Firenze e Mantova.
…continua