La Nascita E L'evoluzione Della Lirica Italiana A Palermo  

Appunto di letteratura italiana che descrive la Scuola siciliana, originata nella corte di Federico II di Svevia.
…continua

La Nascita E L'influenza Della Scuola Siciliana Di Federico II  

Fondazione della Scuola Siciliana da parte di Federico II, promuovendo il volgare illustre e l'amore cortese.
…continua

La Passione Mistica E La Lirica Siciliana Nel Medioevo  

Esplora la vita di Iacopone e la scuola siciliana, tra misticismo e lirica medievale.
…continua

La Poetica Burlesca E Anticonvenzionale Di Un Autore Senese  

Un poeta senese del XIII secolo, noto per la sua vita anticonvenzionale e la poesia burlesca.
…continua

La Scuola Siciliana: Origine, Temi E Influenze Provenzali  

Appunto di Italiano sulla prima elaborazione letteraria di un volgare italiano che si ebbe con la cosiddetta scuola siciliana.
…continua

La Sfida Di Jacopone A Papa Bonifacio VIII: Un'accusa In Versi  

Appunto di letteratura italiana con approfondimento del testo tratto da O papa Bonifazio, testo in versi mandata da Jacopone da Todi.
…continua

La Vita Di Poliziano: Dalla Formazione Ai Contrasti  

Appunto con descrizione della vita e le opere di Angelo Poliziano , esponente della prosa italiana tra Duecento e Trecento.
…continua

La Vita Di San Francesco: Dalla Giovinezza Alla Fondazione Degli Ordini  

Appunto approfondito di letteratura italiana relativa a Francesco d'Assisi e alla sua vita analizzata con attenzione
…continua

La Vita Di San Francesco: Dalla Nascita Alla Morte  

La vita di San Francesco, dalla nascita alla sua morte, segnata da eventi straordinari.
…continua

La Vita Di San Francesco: Dalla Ricchezza Alla Santità  

La vita di San Francesco d'Assisi, dalla nascita alla canonizzazione, evidenziando la sua conversione e dedizione alla povertà.
…continua