La Chanson De Geste: Epopea Cavalleresca E Valori Medievali
Appunto di italiano sulla Chanson de geste con riassunto del poema più celebre di questo genere letterario: la Chanson de Roland.
…continua
La Chanson De Roland: Un'epopea Di Eroismo E Fede Medievale
La Chanson de Roland è un poema epico medievale che esalta valori come eroismo e fede.
…continua
La Gioia Mistica E La Lauda Di Jacopone Da Todi
Esplorazione della gioia mistica e della lauda di Jacopone da Todi, figura chiave del Duecento.
…continua
La Lauda Drammatica Di Jacopone: Un Dialogo Tra Dolore E Fede
Appunto di italiano relativo alla lauda di Jacopone da Todi, appartenente al genere drammatico e basata su un dialogo
…continua
La Lauda: Storia, Evoluzione E Il Cantico Delle Creature
Appunto di italiano che spiega in generale che cos'è la lauda, con descrizione della lauda francescana.
…continua
La Leggenda Di San Brandano: Un Viaggio Tra Fede E Mito
Appunto di Letteratura medievale sul racconto La navigazione di San Brandano che narra le varie vicissitudini di un monaco irlandese.
…continua
La Leggenda Di Tristano E Isotta: Un Viaggio Tra Storia E Adattamenti
Appunto dettagliato sul romanzo di Tristano e Isotta di Thomas d'Inghilterra, trasmissione e datazione
…continua
La Lirica Della Scuola Siciliana E I Suoi Protagonisti Storici
I poeti della Scuola Siciliana: lirica come evasione, amor cortese e universalismo alla corte di Federico II.
…continua
La Lotta Di Giano Della Bella Contro I Magnati Fiorentini
Giano della Bella e gli Ordinamenti di giustizia: un'epoca di cambiamenti a Firenze.
…continua
La Nascita Della Poesia Siciliana E Le Sue Innovazioni Culturali
Appunto di italiano con riassunto sulla scuola siciliana, periodo storico in cui nasce, temi e caretteristiche principali delle poesie
…continua