Transizione Dal Medioevo All'età Moderna: Dante E Petrarca  

Il testo esplora la transizione dal Medioevo all'età moderna, evidenziando il ruolo di Dante e Petrarca.
…continua

Tristano E Isotta E Canzone Dei Nibelunghi  

Appunto di letteratura italiana su due capolavori tedeschi, ossia Tristano e Isotta e la Canzone dei Nibelunghi.
…continua

Un Racconto Di Saggezza E Ironia Nel Matrimonio Di Un Medico Di Tolosa  

Un medico di Tolosa sposa la nipote dell'arcivescovo, affrontando con saggezza e ironia le sfide del matrimonio.
…continua

Un Viaggio Nei Colori E Nei Divertimenti Di Maggio  

Un sonetto di Folgóre da San Gimignano celebra i colori e i divertimenti di maggio.
…continua

Un Viaggio Poetico Tra Caccia E Gioie Terrene Nel Medioevo  

Appunto di letteratura italiana che comprende un breve commento e la parafrasi del sonetto di Folgóre da San Gimignano: Febbraio.
…continua

Villan , Giovanni - Da Cronica, L’oltraggio Di Anagni: Sintesi E Commento  

Giovanni Villani, cronista fiorentino, narra eventi storici e politici, evidenziando il ruolo del denaro e della Provvidenza.
…continua

Villani, Giovanni - Grandezza E Magnificenza Del Comune Di Firenze  

Appunto di letteratura italiana una comprensione complessiva del brano Grandezza e magnificenza del Comune di Firenze di Giovanni Villani.
…continua

Voi Che Per Li Occhi Mi Passaste 'l Core - Guido Cavalcanti  

Appunto comprensivo di parafrasi e analisi del testo della poesia di Guido Cavalcanti "Voi che per li occhi mi passaste 'l core".
…continua