Concetti Chiave
- Francesco d'Assisi, nato nel 1182, proveniva da una famiglia benestante ad Assisi.
- La sua conversione religiosa iniziò durante la prigionia nella guerra tra Perugia e Assisi nel 1202.
- Rinunciò ai beni materiali, dedicando la sua vita al servizio di Dio e dei poveri, vivendo in povertà assoluta.
- Nel 1209, fondò l'ordine francescano, basato su amore, uguaglianza e povertà, con l'approvazione di Papa Innocenzo III.
- Ricevette le stimmate nel 1224 e fu canonizzato nel 1228, due anni dopo la sua morte ad Assisi.
Indice
Infanzia e Prigionia di Francesco
Francesco d'Assisi nacque ad Assisi nel 1182 in una famiglia agiata. Il padre, Pietro Bernardone; era un ricco mercante.
Nel 1202 partecipò alla guerra tra Perugia e Assisi e venne fatto prigioniero.
Conversione e Conflitto Familiare
Durante il suo periodo di prigionia si pensa che ebbe inizio la sua conversione religiosa.
In seguito a questo, nacque in lui il desiderio di aiutare i bisognosi cominciando a rubare i soldi al padre per consegnarli a coloro che secondo lui ne avevano veramente bisogno. In seguito il padre lo scoprì e, infuriato, lo denunciò.
Ci fu un processo pubblico in piazza dove Francesco decise di volersi privare di tutti i suoi beni compresi i suoi vestiti decidendo di spogliarsi e indossare un telo. La famiglia, in seguito all'umiliazione in piazza, decise di cacciarlo di casa.
Dedicazione alla Povertà e alla Fede
Da quel momento decise di dedicare la sua vita al servizio di Dio e dei poveri e vivendo in assoluta povertà.
Riconoscimento e Viaggi Spirituali
Nel 1209 ottenne da Papa Innocenzo III il riconoscimento della Regola basata sull'amore, l'uguaglianza e l'assoluta povertà facendo così nascere l'ordinamento francescano con sede nella Porziuncola.
Fece un viaggio in Egitto con l'intento di convertire il sultano al cristianesimo.
Ultimi Anni e Canonizzazione
Nel 1224 sul monte della Verna ricevette le stimmate come riconoscimento del lavoro svolto durante la sua vita.
Morì ad Assisi nel 1226 nella Porziuncola e nel 1228 fu fatto santo.