Francesco D'Assisi: Patrono D'Italia E Santo Moderno
Appunto di letteratura italiana sulla vita e sulle opere di San Francesco d'Assisi, il Patrono d'Italia.
…continua
Francesco D’Assisi - Stile
Premium
Appunto di italiano su Francesco d’Assisi che nacque ad Assisi nel 1182 da un ricco mercante Pietro di Bernardone e da una colta nobildonna Pica (Giovanna).
…continua
Francesco D’Assisi - Stile
Appunto di italiano su Francesco d’Assisi che nacque ad Assisi nel 1182 da un ricco mercante Pietro di Bernardone e da una colta nobildonna Pica (Giovanna).
…continua
Franco Sacchetti E Il Realismo Morale Del Trecentonovelle
Franco Sacchetti, autore del Trecentonovelle, esplora realismo e morale nel Trecento.
…continua
Franco Sacchetti: Vita E Opere Di Un Poeta E Scrittore Del Trecento
Appunto contenente la descrizione delle informazioni riguardanti la vita di Franco Sacchetti e le sue opere principali.
…continua
Giacomino Da Verona - De Babilonia Civitate Infernali - Vv.85-120
Appunto di letteratura italiana che analizza alcuni versi tratti da “De Babilonia civitate infernali” di Giacomino da Verona, insistendo, in particolare sulla tecnica usata per raggiungere l’obiettivo moraleggiante.
…continua
Giacomino Da Verona – Analisi Dell’opera
Giacomino da Verona: precursore di Dante, descrive Inferno e Paradiso con intenti morali e didattici.
…continua
Giacomo Da Lentini - Io M’aggio Posto In Core A Dio Servire
Appunto di letteratura italiana con approfondimento del testo: le bellezza della donna, amore terreno e amore divino.
…continua
Giacomo Da Lentini - Or Come Pote Sì Gran Donna Entrare
L'amore e l'ammirazione di Giacomo da Lentini per una donna, espressi attraverso un sonetto.
…continua
Giacomo Da Lentini: Pioniere Del Sonetto E Della Scuola Siciliana
Giacomo da Lentini, figura centrale della Scuola Siciliana, è noto per aver creato il sonetto e per i suoi componimenti amorosi.
…continua