Compagni, Dino - Ritratto Di Corso Donati: Parafrasi E Commento  

Corso Donati, figura centrale nella politica fiorentina, è descritto come crudele e ambizioso.
…continua

Compagni, Dino – La Lotta Fra Bianchi E Neri Nel 1300, Da Cronica, I, 20-21  

Tensioni tra guelfi bianchi e neri a Firenze nel 1300, con interventi papali e conflitti personali.
…continua

Compagni, Dino E La Sua Cronaca Cittadina  

Dino Compagni e la sua "Cronica delle cose occorrenti" nel contesto politico e sociale di Firenze tra Trecento e Quattrocento.
…continua

Compiuta Donzella - A La Stagion Che 'l Mondo Foglia E Fiora  

A la stagion che 'l mondo foglia e fiora Parafrasi e spiegazione dell'opera della poetessa fiorentina Compiuta Donzella
…continua

Compiuta Donzella - A La Stagion Che'l Mondo Foglia E Fiora  

Appunto con la parafrasi e il testo in volgare della Poesia "A la stagion che'l mondo foglia e fiora" di Compiuta Donzella
…continua

Compiuta Donzella - Alla Stagion Che Il Mondo Foglia E Fiora  

Un sonetto primaverile che esplora il contrasto tra l'amore cortese e le imposizioni familiari, con un tono malinconico e immagini vivide.
…continua

Confronto Tra Dante E Petrarca   Premium

Appunto di italiano con tabella riassuntiva che mette a confronto due importanti trecentisti in base all'impegno politico, alla produzione poetica, alla visione della donna, etc...
…continua

Confronto Tra Dante E Petrarca  

Appunto di italiano con tabella riassuntiva che mette a confronto due importanti trecentisti in base all'impegno politico, alla produzione poetica, alla visione della donna, etc...
…continua

Confronto Tra Dante E Petrarca: Visioni, Fede E Influenze Letterarie  

Appunto di Italiano schematico che elenca e descrive le differenze più importanti e vaste tra i due autori sotto diversi aspetti.
…continua

Confronto Tra Dante E Petrarca: Vite, Opere E Visioni Del Mondo  

Appunto di italiano sule differenze tra Dante Alighieri e Francesco Petrarca riguardo la loro vita e il loro pensiero.
…continua