Contrasti D'amore Tra Petrarca E Dante: Un'analisi Profonda  

Appunto di letteratura italiana che sintetizza il ruolo della donna amata nell’esistenza di Petrarca e di Dante.
…continua

Contrasti E Antitesi Nelle Poesie Di Petrarca: Tra Amore E Morale  

Appunto di letteratura italiana che confronta il concetto dell’amore e della donna in Dante e in Petrarca, con accenni al petrarchismo.
…continua

D'Assisi, Francesco - Cantico Di Frate Sole (Laudes Creaturarum)  

Appunto di letteratura italiana sull'analisi del testo di Francesco d’Assisi tratto dall'opera Laudes creaturarum.
…continua

D’Aquino, Rinaldo - Lamento Per La Partenza Del Crociato  

Rinaldo d'Acquino, poeta medievale, noto per la sua canzonetta sulla crociata, intreccia fede e amore.
…continua

D’Aquitania, Guglielmo - Come Il Ramo Del Biancospino  

Appunto di letteratura italiana sull'analisi del testo di Guglielmo d’Aquitania tratto dall'opera Ab la dolchor del temps novel.
…continua

D’Assisi, Francesco - Cantico Delle Creature (Laudes Creaturarum)  

Scopri il "Cantico delle creature" di San Francesco, un inno di lode a Dio e alla bellezza del creato.
…continua

Da Lentini, Jacopo - All'aire Claro Ho Visto Ploggia D'are  

Iacopo da Lentini, esponente della Scuola Siciliana, esplora l'amor cortese e l'ideale poetico nel suo sonetto reinterpretato da Carmesini.
…continua

Da Lentini, Jacopo - Amore è Un Sentimento Che Vien Da Core  

Appunto di letteratura contenente parafrasi, commento e figure retoriche del sonetto: "Amore è un sentimento che vien da core"
…continua

Da Pistoia, Cino - Come Non è Con Voi A Questa Festa: Spiegazione  

Cino dei Sighibuldi, nobile di Pistoia, studiò a Bologna e fu amico di Dante. Le sue opere riflettono il dolce Stil novo.
…continua

Da Todi, Jacopone - La Poesia Sacra In Volgare  

Jacopone da Todi: Vita, conversione e laude di un beato francescano del XIII secolo.
…continua