Autori e opere
-
Affermarsi Della Prosa Nel Duecento E Marco Polo
Appunto di italiano con riassunto dell'affermarsi della prosa nel Duecento e riassunto della vita di Marco Polo e il suo libro: Il Milione. -
Agostino D'ippona
Appunto contenente i link, presenti in Appunti Filosofia, inerenti Sant'Agostino, la sua filosofia e la sua produzione letteraria -
Alfani, Gianni - Quanto Più Mi Disdegni Più Mi Piaci
Appunto di letteratura italiana che propone la parafrasi ed il commento di un componimento poetico di Gianni Alfani. -
Alighieri, Dante - La Ghirlandetta
Appunto di letteratura italiana costituito dal commento al componimento di Dante Alighieri, “Per una ghirlandetta” che fa parte delle Rime. -
Alighieri, Dante - Tanto Gentile E Tanto Onesta Pare (7)
Appunto di italiano con parafrasi della poesia di Dante Alighieri, riferita a Beatrice, la donna di cui Dante parla nella poesia. -
Alighieri, Dante - Vita E Opere (15)
Appunto di letteratura italiana con riassunto della vita e delle opere di Dante Alighieri.I Temi delle sue opere. -
Alighieri, Dante E Boccaccio, Giovanni - Confronto
Appuntod'italiano: Boccaccio e il suo pensiero poetico paragonato al pensiero poetico di Dante. Riferimenti al Decamerone e ad alcune sue novelle. -
Amor È Un Desio Che Ven Da Core Commento
Appunto con la parafrasi della poesia Amor è desio che ven da core di Jacopo da Lentini, nella poesia l'amore è presentato come un desiderio che viene dal cuore -
Amore In Dante E In Petrarca
Appunto di letteratura italiana che confronta il concetto dell’amore e della donna in Dante e in Petrarca, con accenni al petrarchismo. -
Analisi De Io Voglio Del Ver La Mia Donna Laudare Di Guinizzelli
Appunto comprensivo di testo originale e parafrasi della poesia di Guido Guinizelli "Io voglio del ver la mia laudare" -
Analisi Del Testo Di Donna De Paradiso
Appunto di italiano con analisi dell'opera "Donna de Paradiso" di Iacopone da Todi che rielabora il racconto della morte di Cristo sotto forma di lauda drammatica. -
Analisi Della Poesia Al Cor Gentile Rempaira Sempre Amore
Appunto di italiano su Guinizzelli, un giudice Bolognese, di lui sappiamo pochissimo. C'è rimasta solo una piccola raccolta (20 testi, 5 canzoni, 15 sonetti). -
Analogie E Differenze Tra Pentamerone E Decamerone
Appunto di italiano che analizza le differenze tra Lu cunto de lu cunti, detto anche Pentamerone, e l'opera che ne costituisce il modello, il Decamerone. -
Angiolieri, Cecco
Breve appunto sulla vita e sulle opere del poeta senese conosciuto oltre che per le sue opere anche per la sua personalità molto vivace e anticonvenzionale -
Angiolieri, Cecco - Biografia E Stile
Appunto di letteratura italiana su Cecco Angiolieri con informazioni biografiche e caratteri stilistici. -
Angiolieri, Cecco - La Lirica Comico-Realista
Appunto contenente la biografia e un breve cenno sulla poesia comica dello scrittore Cecco Angiolieri. Vengono anche analizzate le poesie di Cecco Angiolieri. -
Angiolieri, Cecco - La Stremità Mi Richèr Per Figliuolo
Appunto di letteratura italiana che comprende la parafrasi e l’analisi del sonetto di Cecco Angiolieri dal titolo La stremità mi richèr per figliuolo. -
Angiolieri, Cecco - Li Buon Parenti, Dica Chi Dir Vole
Appunto di letteratura italiana che comprende la parafrasi ed un breve commento del sonetto di Cecco Angiolieri sul potere del denaro. -
Angiolieri, Cecco - Mappa Concettuale
Mappa concettuale riguardante vari collegamenti della vita e delle opere dell'autore medievale Cecco Angiolieri. -
Angiolieri, Cecco - Parafrasi E Commento Di S'i' Fosse Foco, Arderei 'l Mondo
Appunto di Italiano sulla poesia scritta da Cecco Angiolieri, contestualizzata nel 1300, è una sorte di "grido di dolore", di solitudine, per dire: ho bisogno d'amore.
Skuola | TV