Estratto del documento
SANZIONE
PUò ESSERE DI PUò ESSERE DI
TIPO DIRETTA: TIPO INDIRETTA: ES. UNA
MANCATA
ES. LA COSTRUZIONE DI CONSEGNA
UNA CASA ABUSIVA NE CON OBBLIGO
COMPORTERà DI SANZIONE
L’ABBATTIMENTO LA NORMA HA 2
CARATTERI ASTRATTEZZA, CON
GENERALITà PERCHè QUEST’ULTIMO DISTINGUIAMO LE
SI RIVOLGE A TUTTI CARATTERE CI SANZIONI IN
E NON A UN RIFERIAMO ALLA NORMA
SINGOLO INDIVIDUO
MORALI: COME UN QUALCOSA DI
ES. LE NORME VENGONO INTANGIBILE MA CHE
RELIGIOSE DALL’INTERNO AGISCE QUANDO
NECESSARIO
LE NORME
POSSONO
GIURIDICHE: VENGONO ESSERE
DALL’ESTERNO
(GIUDICI, LEGISLATORI)
E SONO NORME DI TIPO PENALI AMMINISTRATIVE
ETERONOME DEROGABILI: SE LA SUPPLETIVE:
SCELTA DI RISPETTARE SUPPLISCONO,ASSI
O MENO IL CONTENUTO STONO IL
DELL’ARTICOLO RICADE SOGGETTO IN UN
SUI SOGGETTI DETERMINATO
INDEROGABILI O PUNTO
PUò CAPITARE CHE IL CONTENUTO DI IMPERATIVE: CIò CHE
QUESTE 2 TIPOLOGIE COINCIDA, A è SCRITTO
VARIARE SARANNO LE SANZIONI. NEL NELL’ARTICOLO VA
CASO DELLE NORME MORALI NON SI RISPETTATO
AVRANNO DELLE CONDANNE MA SOLO
DEI SENSI DI COLPA ES. UN DEBITORE
ES. LA DICITURA “SALVO CHE HA PIù DI UN
PATTO CONTRARIO” IN DEBITO NEI
UN DOCUMENTO CONFRONTI DI UN
CREDITORE PUò
ANNOTARSI I VARI
ES. L’ARTICOLO 724 PAGAMENTI
VIETA LA BIGAMIA
ES. L’UCCISIONE è PUNITA SIA DALLA
COSTITUZIONE CHE DALLA RELIGIONE
ES. 2 L’INQUINAMENTO VIENE
CONSIDERATO PECCATO E REATO NEL MEDIOEVO LE FONTI
ERANO TUTTI GLI SCRITTI DEI
GIURISTI ROMANI. SOLO NEL
600 LA FONTE SI INTESE COME
MOMENTO DI NASCITA
TUTTI I TUTTI GLI
DOCUMENTI ATTI DA CUI
CHE CI FANNO LE FONTI DEL NASCE UNA
CONOSCERE LEGGE
LE LEGGI ES. DIRITTO
LA GAZZETTA
UFFICIALE FONTI DI FONTI DI
COGNIZIONE PRODUZIONE
SONO REGOLATE IN MODO GERARCHICO, SI
ELENCANO, STUDIANO E COMPRENDONO IN
UN DETERMINATO ORDINE: LA COSTITUZIOE
DELLA REPUBBLICA è AL VERTICE SUBITO
DOPO UNA FONTE U.E.
REGOLAMENTI
COMUNITARI C’è CHI PREFERISCE INVERTIRE
DELL’ U.E. L’ORDINE GERARCHICO E
METTERE AL GRADINO PIù ALTO
LA FONTE U.E.
AL GRADINO
PIù BASSO
TROVIAMO: DECRETI LEGISLATIVI: ANCH‘ESSI CODICE CIVILE, CODICE PENALE,
LEGGI REGIONALI: IN PASSATO ERANO INFERIORI DECRETI LEGGE: NASCONO DAL GOVERNO NASCONO DAL GOVERNO MA IN QUESTO
LEGGI PROCEDURA CIVILE, PROCEDURA PENALE,
GERARCHICAMENTE A QUELLE STATALI MA NEL 2001 IN SITUAZIONI DI URGENZA E SE ENTRO 60 CASO ESSO SI MUOVE NEI CONFINI DI UNA
COMPLEMENTARI: CODICE MILITARE DI GUERRA, CODICE
FU MODIFICATO L‘ARTICOLO 117 E AD OGGI STATO E GIORNI NON VENGONO CONVERTITI IN LEGGE QUADRO EMANATA DAL
CODICI DI SETTORE MILITARE DI PACE, CODICE DI
REGIONI POSSONO LEGIFERARE LEGGE SPARISCONO PARLAMENTO NAVIGAZIONE NASCE NEL 1942 ED ERA IL PIù LUNGO
AL MONDO POI QUELLO OLANDESE LO
SUPERò. NEL 1865 TRATTAVA DI
PROPRIETà IMMOBILIARI, MENTRE NEL
IL CODICE CIVILE 1888 DIVENNE UN CODICE DI
PARLAMENTO COMMERCIO CHE TUTELAVA I
PONESSERE RAPPORTI TRA PRODUTTORI,
GOVERNO CONSUMATORI E COMMERCIANTI
LE DIRETTIVE U.E. SONO IN UN LIVELLO
PIù BASSO. ESSE COMUNICANO AI
VARI STATI SI COMPONE DI 6 LIBRI:
-PERSONE E FAMIGLIA
-MORTI E SUCCESSIONI
-PROPRIETà
-OBBLIGAZIONI
-LAVORO
-TUTELA DEI DIRITTI
AL DI SOTTO TROVIAMO LA
CONSUETUDINE CHE SI DISTINGUE IN:
SECUNDUM LEGGEM:
PRETER LEGGEM: HA LA CONTRAM LEGGEM: LA
CONSUETUDINE
FUNZIONE DI LEGARE IL LEGGE NON SI APPLICA
RICHIAMANTE DELLA
LEGAME DEL DIRITTO STESSA LEGGE
CONOSCITIVA:
HA LO SCOPO INTERPRETAZIONE
DI FAR
CONOSCERE DELA LEGGE LEGIS: è LA PRIMA DI CUI IL
LA NORMA GIUDICE SI SERVE E CONSISTE NEL
TROVARE UN CASO SIMILE IN UNA
IN CASO DI MATERIA ANALOGA
MANCANZA DI UNA
NORMA DA
PUò ESSERE DI 2 INTERPRETARE IL
TIPI: GIUDICE RICORRE
APPLICATIVA: ALL’ANALOGIA
FA SVEGLIARE
LA NORMA AD
UN
DETERMINATO
FATTO IURIS: SI APPLICA IN CASO DI
PER INTERPRETARE FALLIMENTO DELLA TIPOLOGIA
LEGIS E SERVE A VEDERE QUALI
SONO NECESSARI DEI SONO I PRINCIPI GENERALI
CRITERI DELL’ORDINAMENTO
LETTERALE: A SECONDA DEL
RISULTATO DI ATTRAVERSO IL CARATTERE
INTERPRETAZIONE CHE PUò TELEOLOGICO SI COGLIE IL
ESSERE POSITIVO O SIGNIFICATO DELLA NORMA E SI
AMBIGUO SI PASSA A INDIVIDUA IL PERCHè DI UNA
QUELLO TELEOLOGICO ESEMPIO: IL
LEGGE
OLTRE AI CIRTERI SI HA UNA CLASSIFICAZIONE: CONTRATTO VA
-AUTTENTICA, AVVIENE MEDIANTE UNA LEGGE SEMPRE CONSERVATO
(CHE RETROAGISCE, GUARDA INDIETRO)
INTERPRETATIVA POSTA DAL LEGISLATORE
-GIUDIZIALE: VIENE POSTA IN ESSERE DAL
GIUDICE, ESSO HA IL DOVERE DI DIRIMERE LE
CONTROVERSIE. ESSO SI SERVE DI SENTENZE,
ORDINANZE E DECRETI.
-DOTTRINALE: FATTA DALLA DOTTRINA
DIRITTI REALI SULLA COSA
-SU COSA PROPRIA: DIRITTO DI
PROPRIETà
-SU COSA ALTRUI: USOFRUTTO, STATUS: POSIZIONE
USOABITAZIONE, SUPERFICIE DEL SOGGETTO
DIRITTI DELLA
CON L’AVVENTO DI NELLA COMUNITà.
PERSONALITà: NASCONO
INTERNET NACQUE IL QUANDO NASCE L’UOMO
DIRITTO ALL’OBLIO. IL DIRITTO SOGGETTIVO: ESEMPIO: FIGLIO,
E SONO UNA CATEGORIA
DIRITTO DI ESSERE POTERE DI AGIRE PER IL
APERTA, POSSONO DIRITTI SOGGETTIVI
DIMENTICATI SITUAZIONE MARITO...
RAGGIUNGIMENTO DI UN
NASCERNE DI NUOVI ASSOLUTI: SI CHIAMANO INTERESSE
COSì PERCHè VALGONO GIURIDICA
GIURIDICAMENTE
PER TUTTI I CONSOCIATI PROTETTO AL MOMENTO FACOLTà: PUò
EFFETTIVA
DELLA SUA LESIONE ESSERE DI
-ATTI EMULATIVI (ART. 883 COD. GODERE O DI
CIVILE) ATTI DI DISPETTO ASPETTATIVA: SITUAZIONE
-IMMISSIONI (ART. 844 COD. ATTIVE DISPORRE
DI ATTESA CHE DIVENTA
CIVILE) FUMO, RUMORE DIVIETO DI ABUSO: HA LO
SCOPO DI LIMITARE I DIRITTI UN DIRITTO SOGGETTIVO
SOGGETTIVI (LIBRO 3 DEL ATTIVO COL PASSARE DEL
CODICE CIVILE) TEMPO
PASSIVE:
-DIRITTI DI CREDITO: PRETESA DI UN
SOGGETTO (CREDITORE) NEI SE C‘è UN DIRITTO SOGGETTIVO
CONFRONTI DI UN DEBITORE NEL ASSOLUTO, CI SARà UN DOVERE DI
DARSI RIPAGARE UN DEPITO POTESTà: POTERE DI
-DIRITTI DI FAMIGLIA: SI OTTENGONO ASTENERSI DAL TURBARE
DIRITTI AGIRE PER TUTELARE UN
CON IL MATRIMONIO SOGGETTIVI L’ESERCIZIO DEL DIRITTO. NON SI HA
-DIRITTI POTESTATIVI: POTERE DI RELATIVI: NON INTERESSE ALTRUI. DA
AGIRE PER IL RAGGIUNGIMENTO DI UN UN DOVERE MA UN OBBLIGO CON I
VALGONO PER
INTERESSE MODIFICANDO LA SFERA TUTTI NON CONFONDERE CON
DIRITTI SOGGETTIVI RELATIVI
GIURIDICA ALTRUI. ESEMPIO:
LICENZIAMENTO PER GIUSTA CAUSA O I DIRITTI POTESTATIVI
LE DIMISSIONI L’ONERE è IL POTERE DI
UN SOGGETTO PER
RAGGIUNGERE UN
DETERMINATO
INTERESSE. SE VUOI,
DEVI!
Anteprima
Vedrai una selezione di 3 pagine su 6
Dettagli
SSD
Scienze giuridiche
IUS/01 Diritto privato
I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del
Publisher GiovyB-2513 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni
di Diritto privato e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione
dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale
dell'università Università degli Studi di Messina o del prof Vadala Velia.
-
Caratteri distintivi di archea
-
Caratteri impiegati nella tassonomia
-
Relazioni tra due caratteri
-
Caratteri tipologici degli edifici