I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Perta Carmela

Riassunti slide + appunti per prepararsi all'esame di linguistica generale sugli argomenti morfologia e sintassi per l'esame di linguisticagenerale, morfologia, sintassi basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della professoressa Perta.
...continua
Tesi di laurea triennale in mediazione linguistica e comunicazione interculturale presso l'università di Chieti e Pescara "G. D'Annunzio". Argomento di linguistica generale e glottologia nello specifico la commutazione di codice e il bilinguismo a cura della professoressa Carmela Perta.
...continua
Appunti per l'esame di linguistica generale su: definizione di morfologia, caratteri, morfi, morfemi, allomorfi, tipi e classificazione di morfemi, tipologia morfologica (lingue isolanti, agglutinanti, flessive), morfologia flessiva e categorie linguistiche.
...continua
Appunti di Sociolinguistica su Definizione di Sociolinguistica, Repertori Pluriligui, Lingua vs Dialetto, Lingue di Contatto, Varietà Diastratica e Diafasica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Perta dell’università degli Studi Gabriele D'Annunzio - Unich. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Esercitazione per l'esame di Linguistica generale della professoressa Perta. Gli argomenti trattati sono i seguenti: definire il fonema, rappresentare i fonemi, trascrizione fonetica, dalla parola risalire alla trascrizione fonetica, la fricativa bilabiale sorda.
...continua
Appunti di Linguistica applicata per l'esame della professoressa Carmela Perta sui seguenti argomenti:analisi testo,linguistica testo,coesione,foricità,referenza endoforica,testualità,dipendenze grammaticali, legamenti, intenzionalità, accettabilità, informatività, situazionalità, intertestualità.
...continua
Appunti di Linguistica applicata per l'esame della professoressa Carmela Perta sui seguenti argomenti: ambito della linguistica applicata,metodologia,Linguistica acquisizionale,interlingua,fattori linguistici,fattori extralinguistici, comunicazione linguistica.
...continua
Appunti diLinguistica applicata della professoressa Carmela Perta sui seguenti argomenti:pianificazione linguistica,Politica linguistica,livelli pianificazione,Language renewal,Language revival,Language revitalisation,ambiti intervento,standardizzazione scritto,standardizzazione orale,minoranze linguistiche,deriva linguistica.
...continua
Appunti di Linguistica applicata della professoressa Carmela Perta sui seguenti argomenti: pragmatica,indagine linguistica,funzionalismo,processo comunicativo,componenti,funzioni,dimensione pragmatica,Morris,ambito indagine,Deissi,Dimensione egocentrica,Grammaticalizzazione,enunciati,atti linguistici.
...continua
Appunti di Linguistica applicata per l'esame della professoressa Carmela Perta sui seguenti argomenti: lalinguistica acquisizionale, la capacità linguistica umana, i meccanismi, l'acquisizione lingua non materna, Vygotskij, Klein,l'acquisizione spontanea, l'acquisizione guidata, l'apprendimento, il target, il bilingue.
...continua
Appunti di Linguistica applicata per l'esame della professoressa Carmela Perta sui seguenti argomenti: la linguistica acquisizionale, leteorie, le ipotesi interlingua, l'analisi contrastiva,l'approccio mentalista,apprendimento lingua, la nascita LAcq, l'Interlingua, la fossilizzazione, le teorie innatiste, la Grammatica Universale, il modello Krashen, le teorie cognitive, le teorie cognitivo funzionali, le teorie integrate.
...continua
Appunti di Linguistica applicata della professoressa Carmela Perta sui seguenti argomenti:i fattori linguistici, il campo studio, lo studio universali, la marcatezza, gli Universali linguistici,gli Universali implicazionali,le Gerarchie marcatezza,l'acquisizione.
...continua
Appunti di Linguistica applicata della professoressa Carmela Perta sui seguenti argomenti: i fattori extra linguistici, le caratteristiche apprendente, le caratteristiche contesto, l'acquisizione età, ifattori cognitivi, i fattori della personalità, i fattori affettivi, i fattori sociocontestuali, i fattori macrosociali, i fattori microsociali, i fattori sociali.
...continua
Appunti di Linguistica applicata della professoressa Carmela Perta sui seguenti argomenti: le fasi sviluppo L2, le fasi evolutive, la varietà prebasica, la varietà basica, la varietà post basica, la varietà avanzata, la varietà quasi nativa, la varietà acquisizione, la temporalità.
...continua
Appunti di Lingua e letteratura ingleseLinguistica Applicata. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Introduzione alla disciplina: ambiti di ricerca e approcci metodologici. Linguistica generale e linguistica applicata.  Linguistica acquisizionale: precisazioni terminologiche relative al suo oggetto. Approcci teorici a L2. Concetto di interlingua. Fattori linguistici e fattori extralinguistici che incidono sull’acquisizione di L2. Percorsi e strategie di acquisizione.
...continua