Linguistica applicata - Appunti (parte quarta)
Anteprima
ESTRATTO DOCUMENTO
Fattori della personalità
Fattori della personalità
Livello di ansietà e risultati in L2 (Dulay, Burt e Krashen, 1985)
• minore è l’ansia maggiore sarà il risultato
Correlazione con l’età (Schumann, 1978)
• permeabilità all’io linguistico
Linguistica Applicata
I modulo
Fattori affettivi
Fattori affettivi
Motivazione:
Integrativa
strumentale
di identificazione con il gruppo
culturale
estrinseca
intrinseca
alla riuscita
Linguistica Applicata
I modulo
Fattori sociocontestuali
Fattori derivanti dalla collocazione dell’apprendente in un
contesto socioculturale e sociolinguistico: influisce sugli
atteggiamenti, sulla quantità di contatto e input
Macrosociali
Microsociali
Sociali
Linguistica Applicata
I modulo
Fattori macrosociali
Macrosociali: relativi ai gruppi di parlanti in cui si trova
l’apprendente e alle loro caratteristiche sociali e culturali
Modello dell’acculturazione (Schumann, 1978)
• Distanza psicologica
• Distanza sociale Linguistica Applicata
I modulo
DESCRIZIONE APPUNTO
Appunti di Linguistica applicata della professoressa Carmela Perta sui seguenti argomenti: i fattori extra linguistici, le caratteristiche apprendente, le caratteristiche contesto, l'acquisizione età, ifattori cognitivi, i fattori della personalità, i fattori affettivi, i fattori sociocontestuali, i fattori macrosociali, i fattori microsociali, i fattori sociali.
I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Frau81 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Linguistica applicata e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Gabriele D'Annunzio - Unich o del prof Perta Carmela.
Acquista con carta o conto PayPal
Scarica il file tutte le volte che vuoi
Paga con un conto PayPal per usufruire della garanzia Soddisfatto o rimborsato