I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Perra Maria Teresa

Dal corso del Prof. M. Perra

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunto
4 / 5
Appunti di Anatomia per il corso di Medicina e Chirurgia dell'università di Cagliari su i seguenti argomenti: l'apparato genitale femminile, l'apparato riproduttore, le vie genitali, le ovaie, gli organuli ovarici, i follicoli, il corpo luteo, le tube uterine, l'utero, l'endometrio.
...continua
Appunti di Anatomia umana per l'esame della professoressa Perra. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'apparato digerente, le ghiandole annesse al canale alimentare, le funzioni dell'apparato digerente, ricavare energia dall’apporto nutritizio, la masticazione e la digestione.
...continua

Dal corso del Prof. M. Perra

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Anatomia umana per l'esame della professoressa Perra. Gli argomenti trattati sono i seguenti: immobili (sinartrosi), ipomobili (anfiartrosi), mobili (diartrosi), le articolazioni sinoviali (o mobili o diartrosi), le artrodie, il ginglimo, le condiloartrosi.
...continua
Appunti di Anatomia umana sul cervelletto per il corso della professoressa Perra. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la "porzione motoria" dell’encefalo, la sostanza o corpo midollare, i nuclei intrinseci, il lobo flocculo-nodulare, i nuclei globoso ed emboliforme.
...continua
Appunti di Anatomia umana per l'esame della professoressa Perra. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il fegato, il pancreas, la bile, gli enzimi pancreatici, il pancreas endocrino, l'insulina, il glucagone, la somatostatina, il polipeptide pancreatico.
...continua
Appunti di Anatomia umana per l'esame della professoressa Perra. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i testicoli, la tonaca albuginea, il parenchima, le cellule di sostegno del Sertoli, gli elementi di sostegno per le cellule germinali, la coordinazione della spermatogenesi.
...continua
Appunti di Anatomia umana per l'esame della professoressa Perra. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'apparato respiratorio, l'epitelio respiratorio, il pseudostratificato cilindrico ciliato, le cellule caliciformi mucipare, il naso, la cavità nasale.
...continua
Appunti di Anatomia umana per l'esame della professoressa Perra. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'apparato urinario, la posizione degli organi, i reni e da che cosa sono costituiti, il microcircolo renale, il neurone, i nefroni, il podocita, la membrana di filtrazione.
...continua
Appunti di Anatomia umana sul sistema linfatico per l'esame della professoressa Perra. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il sangue, il tessuto connettivo atipico, gli elementi corpuscolati, gli eritrociti, i leucociti, i neutrofili, gli eosinofili, i basofili.
...continua
Appunti di Anatomia umana per l'esame della professoressa Perra. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il midollo spinale, il tronco encefalico, la sua conformazione interna, la struttura della sostanza grigia, le cellule radicolari, le cellule funicolari.
...continua
Appunti di Anatomia umana per l'esame della professoressa Perra. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'organizzazione generale del sistema nervoso, il Sistema Nervoso Centrale (SNC), l'encefalo, il midollo spinale, le meningi, le meningi encefaliche e le meningi spinali.
...continua
Appunti di Anatomia umana per l'esame della professoressa Perra. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il tessuto muscolare, le proprietà del tessuto muscolare (la contrattibilità, l'eccitabilità, l'estensibilità e l'elasticità), i muscoli scheletrici, le loro funzioni.
...continua
Appunti di Anatomia umana per l'esame della professoressa Perra. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il sistema endocrino, le ghiandole endocrine, il feed-back lungo, il feed-back breve, i due modelli principali d’azione, gli ormoni steroidei, i nuclei magnicellulari e parvicellulari.
...continua
Appunti di Anatomia umana per l'esame della professoressa Perra. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il tessuto connettivo, la matrice extracellulare, il collagene, le fibre elastiche, le fibre reticolari, le popolazioni cellulari, i macrofagi fissi (istiociti), i fibroblasti.
...continua
Appunti di Anatomia umana per l'esame della professoressa Perra. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il tessuto epiteliale, le caratteristiche, le funzioni, le cellule presentano la polarità morfologico-funzionale, il polo apicale, i microvilli, le ciglia vibratili.
...continua
Appunti di Anatomia umana per l'esame della professoressa Perra. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il tessuto nervoso, il Sistema Nervoso Centrale (SNC), il Sistema Nervoso Periferico (SNP), le caratteristiche dei neuroni, i corpi dei neuroni non sono distribuiti uniformemente.
...continua
Appunti di Anatomia umana per l'esame della professoressa Perra. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i vasi sanguigni, il tronco polmonare, le arterie polmonari, l'aorta ascendente (arterie coronarie), l'arco dell’aorta, l'aorta toracica, l'aorta addominale.
...continua
Appunti di Anatomia umana per l'esame della professoressa Perra. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il tessuto osseo, le cellule (osteoblasti, osteoblasti, osteoclasti, cellule osteoprogenitrici), la sostanza intercellulare (matrice), le componenti organiche, le componenti inorganiche.
...continua
Appunti di Anatomia umana per l'esame della professoressa Perra. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la fisiopatologia dell'apparato digerente, le alterazioni delle funzioni motorie, la metaplasia colonnare, l'intestino tenue, le alterazioni delle funzioni secretorie, l'intestino crasso.
...continua
Appunti di Anatomia umana per l'esame della professoressa Perra. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'apparato respiratorio, l'iperventilazione, la fisiopatologia respiratoria, l'ipoventilazione, le alterazioni ematologiche, l'emoglobina, l'insufficienza respiratoria.
...continua