I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Mattarelli Enrico

Appunti scritti nel corso di laurea specialistica in Ingegneria del Veicolo per l'esame di Motori a combustione interna del professor Mattarelli. Contenuto: - Manovellismo di spinta. - Parametri operativi e prestazionali. - Rendimenti. - Cicli termodinamici.
...continua
Appunti di Motori a combustione interna per l'esame del professor Mattarelli. Argomenti trattati: - processo di ricambio della carica. - riscaldamento della carica. - evaporazione del combustibile. - doppio iniettore. - perdite fluidodinamiche. - permeabilità delle valvole. - area efficace. - prove sperimentali. - calcolo del coefficiente di efflusso, caso aspirato e soffiato.
...continua
Appunti di Motori a combustione interna per l'esame del professor Mattarelli. Argomenti trattati: Fenomeni dinamici. In particolare: - onde di pressione; - sovrapposizione di onde; - moto delle onde nei condotti di aspirazione e di scarico; - accordatura fluidodinamica; - legge di attuazione delle valvole; - progetto condotti di aspirazione; - progetto dell'airbox; - influenza degli scarichi; - sistemi di controllo delle valvole;
...continua
Apunti di Motori a combustione interna per l'esame del professor Mattarelli. Gli argomenti che sono trattati sono i seguenti: - Campo di moto nel cilindro. - squish; - swirl; - tumble; - calcolo dei relativi coefficienti; - Honda VTEC; - Swice e Tumble.
...continua
Appunti scritti nel corso di laurea specialistica in Ingegneria del Veicolo per l'esame di Motori a combustione interna del professor Mattarelli. Argomenti trattati: motore a due tempi. - diagramma di indicatore lato cilindro e lato carter; - metodi per incrementare il coefficiente di riempimento; - processo di lavaggio; - scarico ad espansione; - Motore 2T Diesel; - Confronto tra 2T e 4T Diesel.
...continua
Appunti scritti nel corso di laurea specialistica in Ingegneria del Veicolo per l'esame di Motori a combustione interna del professor Mattarelli. Argomenti trattati: Sovralimentazione. - Tipologie di sovralimentazione. - Rendimento dell'intercooler. - Rapporto di sovralimentazione. - Dimensionamento del compressore. - Sovralimentazione con turbocompressore. - Installazione di un torbocompressre. - Condizione di autosufficienza. - Mappe caratteristiche. - Waste-gate.
...continua
Appunti completi scritti nel corso di laurea specialistica in Ingegneria del Veicolo per l'esame di Motori a combustione interna del professor Mattarelli. Argomenti trattati: - Manovellismo di spinta.- Parametri operativi e prestazionali.- Rendimenti.- Cicli termodinamici; - processo di ricambio della carica.- riscaldamento della carica.- evaporazione del combustibile.- doppio iniettore.- perdite fluidodinamiche.- permeabilità delle valvole.- area efficace.- prove sperimentali.- calcolo del coefficiente di efflusso; -Fenomeni dinamici; - Campo di moto nel cilindro; -motore a due tempi; - sovralimentazione.
...continua

Esame Power Unit

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. E. Mattarelli

Università Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia

Appunto
3 / 5
Appunti delle lezioni del professor Mattarelli. Contenuti: - Parametri di funzionamento - Rendimenti - Piani quotati - Cicli Termodinamici, cicli d'indicatore - Combustibili - Ricambio della carica (gruppo valvola, effetti dinamici) - Campo di moto nel cilindro (swirl, tumble, squish) - Sistemi di aspirazione - Sistemi di scarico - Sistemi di controllo delle valvole - Sistemi di attuazione delle valvole - Sovralimentazione (meccanica, turbocompressore)
...continua
Esercizi in preparazione dell'esame di Motori a Combustione Interna (6 CFU), tenuto dal professor Mattarelli al corso di Ingegneria del Veicolo (UniMoRe): alesaggio, corsa, cilindrata, pressione media effettiva, potenza, coppia, regime e consumo specifico sono alcuni dei più importanti parametri impiegati in questi esercizi; cicli termodinamici (Otto, Diesel e Sabathè); risposte aperte con grafici e disegni relativi alla teoria affrontata a lezione.
...continua
Seconda parte degli appunti del corso di Motori a Combustione Interna (6 CFU), tenuto dal prof. Mattarelli, Ingegneria del Veicolo (UniMoRe): campi di moto nel cilindro (tumble, squish), sistema di aspirazione per un aspirato pluricilindrico, sistema di scarico per un aspirato pluricilindrico, sistemi di controllo delle valvole, sistemi di attuazione delle valvole (passivi, vvt, vva), sistemi di sovralimentazione (compressore volumetrico e turbocompressore), valvola waste gate, turbina a geometria variabile e sovralimentazione a due stadi.
...continua
Prima parte degli appunti del corso di Motori a Combustione Interna (6 CFU), tenuto dal prof. Mattarelli, Ingegneria del Veicolo (UniMoRe): introduzione sui parametri motoristici fondamentali, motori di F1, analisi dei cicli termodinamici (Otto, Diesel, Sabathè), accenni di analisi della combustione e dei combustibili, processo di ricambio della carica, studio del gruppo valvola, effetti dinamici del motore, processi di aspirazione e scarico, condizioni di accordatura fluidodinamica e campi di moto nel cilindro (swirl).
...continua
Formulario completo relativo all'esame di Powerunit - Motori a combustione interna sostenuto con il Prof. Enrico Mattarelli. Voto 28/30. Il file comprende tutte le formule fondamentali raccolte durante le lezioni di teoria necessarie e sufficienti per svolgere l'esame in tranquillità N.B. Tutte le formule sono commentate con i nomi dei relativi termini presenti in esse.
...continua
Raccolta di esami risolti relativi all'esame di Powerunit/Motori a combustione interna sostenuto con il Prof. Enrico Mattarelli. Voto 28/30. Gli esercizi d'esame sono risolti personalmente con successivo confronto con colleghi. Esercizi molto dettagliati con descrizione dei passaggi.
...continua
Appunti completi con immagini, descrizioni ed esempi raccolti pedissequamente dalle lezioni di motori endotermici alternativi del prof. Mattarelli basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. dell’università degli Studi di Modena e Reggio Emilia - Unimore. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Formulario completo e utilizzabile all'esame di Motori a Combustione Interna del Prof. Mattarelli. Sono presenti immagini esplicative e tutte le formule viste in aula basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore Mattarelli.
...continua

Esame Power Unit

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. E. Mattarelli

Università Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia

Appunto
4 / 5
Vendo formulario del corso di Powerunit/Motori a combustione interna del professore Enrico Mattarelli, nella quale sono presenti tutte le formule e dimostrazioni matematiche del corso svolto con relativo commento. Mediante l'ausilio dell'indice è possibile muoversi con rapidità durante l'esame fra tutti gli argomenti presenti nel compito.
...continua

Esame Power Unit

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. E. Mattarelli

Università Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia

Appunto
3 / 5
Raccolta esami Powerunit. In tale raccolta di esami sono presenti tutti gli esami del corso Powerunit/Motori a combustione interna del corso di Enrico Matarelli nella quale sono presenti da: - 2017- 2018; -2020; -2021; -2022. Svolti, commentati e risolti.
...continua

Esame Power Unit

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. E. Mattarelli

Università Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia

Appunto
4,5 / 5
vendo formulario del professor Enrico Mattarelli con tutte le formule necessarie per passare l'esame senza troppe difficoltà. Nel formulario ci sono tutte le formule e passaggi per superare l'esame. Scarica il file con le esercitazioni dell'esame, le quali sono svolte in formato PDF! Voto:30
...continua

Esame Power Unit

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. E. Mattarelli

Università Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia

Esercitazione
4 / 5
Raccolta di Temi d'esame svolti del corso del professore Enrico Mattarelli. Procedimento e risultati corretti confrontati con le soluzioni e con colleghi del corso, temi svolti usando un formulario ricavato dalle slide del corso fornite dal professore.
...continua

Dal corso del Prof. E. Mattarelli

Università Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia

Appunti esame
4 / 5
Appunti con tutto il necessario per l’esame di Macchine e sistemi energetici. Sono stati elaborati con attenzione. Presentano molti dettagli e spiegazioni e, in alcuni, ci sono degli esercizi. Si possono sostituire ai libri e alle lezioni.
...continua