Anteprima
Vedrai una selezione di 14 pagine su 64
Powerunit - Raccolta esami risolti Pag. 1 Powerunit - Raccolta esami risolti Pag. 2
Anteprima di 14 pagg. su 64.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Powerunit - Raccolta esami risolti Pag. 6
Anteprima di 14 pagg. su 64.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Powerunit - Raccolta esami risolti Pag. 11
Anteprima di 14 pagg. su 64.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Powerunit - Raccolta esami risolti Pag. 16
Anteprima di 14 pagg. su 64.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Powerunit - Raccolta esami risolti Pag. 21
Anteprima di 14 pagg. su 64.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Powerunit - Raccolta esami risolti Pag. 26
Anteprima di 14 pagg. su 64.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Powerunit - Raccolta esami risolti Pag. 31
Anteprima di 14 pagg. su 64.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Powerunit - Raccolta esami risolti Pag. 36
Anteprima di 14 pagg. su 64.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Powerunit - Raccolta esami risolti Pag. 41
Anteprima di 14 pagg. su 64.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Powerunit - Raccolta esami risolti Pag. 46
Anteprima di 14 pagg. su 64.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Powerunit - Raccolta esami risolti Pag. 51
Anteprima di 14 pagg. su 64.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Powerunit - Raccolta esami risolti Pag. 56
Anteprima di 14 pagg. su 64.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Powerunit - Raccolta esami risolti Pag. 61
1 su 64
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

1) MOTORE Cx, 1T

B = 0,094 m

S = 0,100 m

#CYL = 6

ξc = 17,5

  • A POT. MAX :

Pmax = 220·103 W

n = 3500 rpm

Tm = 298 K

λv = 0,85

d = 21

BTE = 0,38

ki = 42,5·106 J/kg

Tamb = 293 K

Pamb = 1,013·105 Pa

R = 287 J/kg·K

Vol,ivc / Vmax = 0,85

Polit. compres. → k = 1,35

Pm - Pcyl,ivc = 0,17·105 Pa

CALCOLARE Povl,tdc A FINE COMPRESSIONE

Pcyl, TDC = P2 → P2 = P1   (V1/V2)k

BYE = P / μf · ki   →   ṁf = BYE · ki = 0,0136   kg/s

a = α · ṁf = 0,2861   kg/s

a1 = 1/6 · ṁa = 0,0477   kg/s

λv = ṁa / ρm · Vd · n/c2

→ ρm = 2 · ṁa1 / λv · Vd1 · n   =   2,7725   kg/m3

Vd1 = Π/4 · b2 · s   =   6,9388 · 10-4   m3

Pm = ρm · R · Tm   =   2,371 · 105   Pa

Pcyl, ivc = Pm - 0,17 · 105   Pa = 2,201 · 105   Pa

Vmax = Vd1 · (1 + 1/εc - 1) = 7,3603 · 10-4   m3

Vcyl, ivc = Vmax · 0,85

Vcyl. TDC = Vmax / εc = 4,206 · 10-5   m3

(P2)      = P1   (V1/

Dettagli
Publisher
A.A. 2021-2022
64 pagine
14 download
SSD Ingegneria industriale e dell'informazione ING-IND/14 Progettazione meccanica e costruzione di macchine

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Pelle_97 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Motori a combustione interna e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia o del prof Mattarelli Enrico.