I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Foschino Maria Barbaro

Appunti di Malattie dell'apparato resipiratorio per l'esame della professoressa Barbaro Foschino sulla diagnosi delle patologie dell’apparato respiratorio si basa su varie indagini strumentali, tra cui l’esame radiologico tradizionale, radioscopia, radiografia del torace in proiezione anteriore, posteriore, laterale, obliqua.
...continua
Appunti di Malattie dell'apparato respiratorio per l'esame della professoressa Barbera Foschino sul diaframma è una struttura muscolare-tendinea che separa la cavità addominale dalla cavità toracica. E’ uno dei più importanti muscoli respiratori e presenta una serie di orifizi che consentono il passaggio di organi e vasi da una cavità all’altra.
...continua
Appunti di Malattie dell'apparato respiratorio per l’esame della professoressa barbera Foschino. L’asbesto è un silicato fibroso naturale che inalato per certi periodi di tempo e a certe dosi può causare la comparsa di asbestosi (fibrosi polmonare diffusa), pleurite benigna (ispessimento pleurico), mesotelioma, carcinoma polmonare.
...continua
Appunti di Malattie dell'apparato respiratorio per l'esame della professoressa Barbera Foschino sulla sindrome delle apnee centrali indica l’assenza di movimenti respiratori toraco-addominali con perdita transitoria del drive respiratorio. Dovuta a patologie neuromuscolari, insufficienza cardiaca, neuropatie….
...continua
Appunti di Malattie dell'apparato respiratorio per l'esame del professor Barbera Foschino sull'anatomia del distretto toracico (apparato respiratorio). Naso, seni paranasali, faringe, trachea, bronchi, diramazioni bronchiali, bronchioli, alevoli polmonari. Pleura, diaframma, parete toracica, vasi intercostali.
...continua
Appunti di Malattie dell'apparato respiratorio con analisi dei seguenti argomenti: pneumologia, chirurgia del torace, esame obiettivo completo del torace con riferimenti clinici e figure, ispezione del torace, palpazione del torace, percussione del torace, auscultazione del torace, esame obiettivo comparativo.
...continua

Dal corso del Prof. M. Foschino

Università Università degli Studi di Foggia

Appunto
4,3 / 5
Appunti di Malattie dell'apparato respiratorio sull'asma: progetto GINA, obiettivi, definizione di Asma bronchiale, epidemiologia ed impatto socio-ecomomico dell'asma, fattori di rischio per l'asma, patogenesi e anatomia patologica, quadro clinico, diagnosi dell'asma, spirometria, test allergici, terapia.
...continua

Dal corso del Prof. M. Foschino

Università Università degli Studi di Foggia

Appunto
3,3 / 5
Appunti per l'esame di Malattie dell'apparato respiratorio della prof. Foschino sulle apnee notturne: relazioni sonno respiro, patologia respiratoria e sonno, russamento, sleep apnea, BPCO, asma notturno, malattie neuromuscolari, disturbi della gabbia toracica, overlap syndrome, DRS, OSA, Apnea ostruttiva, apnea centrale, ipopnea ostruttiva, ipopena centrale.
...continua

Dal corso del Prof. M. Foschino

Università Università degli Studi di Foggia

Appunto
4 / 5
Appunti di Malattie dell'apparato respiratorio sul Carcinoma polmonare, definizione, epidemiologia, fattori di rischio, fumo, inquinamento, polimorfismi genetici, anatomia patologica, classificazione, carcinoma a piccole cellule e non a piccole cellule, squamocellulare, adenocarcinoma, microcitoma, stadiazione TNM, diagnosi, prognosi e terapia del carcinoma polmonare.
...continua
Appunti di Malattie dell'apparato respiratorio sul tabagismo e i costituenti del fumo di sigaretta: sostanze irritanti e ossidanti, cancerogeni, monossido di carbonio, nicotina, radicali liberi, danno del dna. Iniziatori e promotori della cancerogenesi. Effetti del fumo su tutti gli organi e apparati. Programma di dissuefazione dal fumo. Farmacoterapia.
...continua
Appunti di Malattie dell'apparato respiratorio sulle polmoniti: classificazione delle polmoniti, extraospedaliera, nosocomiale, polmonite negli immunocompromessi, epidemiologia, cause, fattori di rischio, anatomia patologica, fisiopatologia, quadro clinico (sintomi e segni), indagini di laboratorio, rx del torace, terapia
...continua
Appunti per l'esame di Malattie dell'apparato respiratorio sulle pneumopatie più diffuse nella città di Foggia. Argomenti: interstiziopatie polmonari, definizione, cause, classificazione anatomo-patologica e ATS/ERS, patogenesi, anatomia patologica, sintomi e segni, iter diagnostico, emogasanalisi, TC, scintigrafia, lavaggio bronchiolo-alveolare, biopsia, terapia, prognosi e follow-up.
...continua
Appunti di Malattie dell'apparato respiratorio Tubercolosi per l'esame della Prof. Foschino sulla tubercolosi polmonare (TBC): definizione, cause, classificazione, Micobacterium o bacillo di Koch, epidemiologia, modalità di contagio, lesioni anatomo patologiche caratteristiche, stadi della tubercolosi, quadro clinico, esame obiettivo, test alla tubercolina, terapia.
...continua
Appunti di Malattie dell'apparato respiratorio della professoressa Foschino sui seguenti argomenti: l' apparato Respiratorio e il suo studio fisiologico; le patologie dell'apparato respiratorio come i deficit ventilatori e volumi polmonari; Asma Bronchiale, tubercolosi Polmonare e altre come l'insufficienza Respiratoria e l'enfisema polmonare; polmonite e la Bronchite Cronica etc. etc. Studio dettagliato di alcuni esami di analisi e diagnosi quali Emogasanalisi, esame radiologico.
...continua