I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Angotti Franco

Questo appunto di Scienza delle Costruzioni tratta della risoluzione delle travi iperstatiche con il metodo della congruenza (o metodo delle forze). L'appunto, relativo unicamente all’analisi delle equazioni di Muller-Breslau, comprende i seguenti argomenti: soli carichi; sola variazione termica; soli cedimenti vincolari; procedura pratica con un’unica incognita iperstatica; esempio dimostrativo. Tutto materiale completo ed utilissimo!!!
...continua
Questo appunto di Scienza delle Costruzioni tratta dettagliatamente della stabilità dell'equilibrio della trave. In particolare esso contiene i seguenti argomenti: Introduzione e concetto di “carico critico euleriano”; Criterio statico (o dell’equilibrio adiacente) e criterio energetico; Esercizi di varia natura; Il metodo omega e il concetto di “snellezza”. Tutto materiale completo ed utilissimo!!!
...continua
Questo appunto di Scienza delle Costruzioni tratta dei criteri di verifica sulle travi. In particolare vengono introdotti e descritti i seguenti metodi di verifica: 1) Metodo di Coulomb (o dell’attrito interno); 2) Metodo della curva intrinseca (o metodo di Mohr); 3) Criterio di Tresca. Tutto materiale completo ed utilissimo!!!
...continua
L'appunto di Scienza delle Costruzioni descrive dettagliatamente il procedimento di risoluzione delle travi continue con l'equazione dei tre momenti. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Angotti dell’università degli Studi di Firenze - Unifi, facoltà di Ingegneria, Corso di laurea in ingegneria civile. Scarica il file in formato PDF! Tutto materiale completo e di ottima qualità!
...continua
Questo appunto di Scienza delle Costruzioni affronta due argomenti principali: 1) Estensione del modello di Saint-Venant alla trave reale; 2) Definizione e descrizione dettagliata del principio dei lavori virtuali per la determinazione di spostamenti e rotazioni nelle travature.Si affrontano in particolare le seguenti situazioni: soli carichi esterni; sole variazioni termiche; soli cedimenti vincolari. Tutto materiale completo e di ottima qualità!!!
...continua
Questo appunto di Scienza delle Costruzioni affronta dettagliatamente come risolvere una trave quand'essa sia sottoposta al secondo quarto e ultimo fondamentale della sollecitazione: flessione composta. In particolare esso comprende i seguenti argomenti: Azioni sulle basi e stato di tensione; Teoria approssimata al taglio e formula di Jourawsky; Teoria approssimata al taglio per sezioni simmetriche; Caratteristiche di deformazione (flessionale e tagliante) e lavoro di deformazione; Esempio di risoluzione di una sezione rettangolare e di una sezione a “c”. Tutto materiale completo e di ottima qualità!!!
...continua
Questo appunto di Scienza delle Costruzioni affronta dettagliatamente come risolvere una trave quand'essa sia sottoposta al terzo caso fondamentale della sollecitazione: torsione. In particolare esso comprende i seguenti argomenti: Azioni sulle basi e stato di tensione; La teoria di Bredt per sezioni chiuse in parete sottile; La teoria di Bredt per sezioni rettangolari allungate; La deformazione; Sezioni particolari: sezioni aperte in parete sottile composte da rettangoli, sezioni chiuse e aperte; Analogie. Tutto materiale completo e di ottima qualità!
...continua
Questo appunto di Scienza delle Costruzioni affronta dettagliatamente come risolvere una trave quand'essa sia sottoposta a forza normale eccentrica. In particolare esso comprende i seguenti argomenti: 1) Azioni sulle basi e stato di tensione; 2) Asse neutro e caratteristiche della tensione in funzione del nocciolo d’inerzia; 3) Tensione massima e minima; 4) Formule di Ritter. Tutto materiale completo e di ottima qualità!!!
...continua
Questo appunto di Scienza delle Costruzioni tratta dettagliatamente e in maniera completa il problema di Saint-Venant per lo studio della trave. In particolare esso comprende i seguenti argomenti: Le ipotesi generali (relative alla forma del solido, al materiale, ai carichi, ai vincoli e allo stato di tensione) e le loro conseguenze (sulle equazioni indefinite di equilibrio, sulle equazioni ai limiti e sulle equazioni costitutive); Il principio di Saint-Venant; La risultante delle forze superficiali applicate alle basi; I quattro casi fondamentali della sollecitazione: forza normale semplice, flessione semplice, torsione e flessione composta. Tutto materiale completo e di ottima qualità!!!
...continua
Questo appunto di Scienza delle Costruzioni affronta dettagliatamente come risolvere una trave quand'essa sia sottoposta al primo caso fondamentale della sollecitazione: forza normale semplice. In particolare esso comprende i seguenti argomenti: Azioni sulle basi: tensione, deformazione, spostamenti; Lavoro di deformazione e caratteristica di deformazione assiale. Tutto materiale completo e di ottima qualità!!!
...continua
Questo appunto di Scienza delle Costruzioni affronta dettagliatamente come risolvere una trave quand'essa sia sottoposta al secondo caso fondamentale della sollecitazione: flessione semplice. In particolare esso comprende i seguenti argomenti: Azioni sulle basi: stato di tensione, stato di deformazione, spostamenti; Lavoro di deformazione e caratteristica di deformazione flessionale; Considerazioni sulla flessione retta e sulla flessione deviata. Tutto materiale completo e di ottima qualità!!!
...continua
Tutti gli esercizi svolti di Scienza delle Costruzioni relativi alla determinazione degli spostamenti/deformazioni di una struttura attraverso il principio dei lavori virtuali e con il metodo di Mohr, utili per prepararsi per la prova scritta d'esame. Tra gli argomenti trattati: la trave fittizia, il sistema delle deformazioni e degli spostamenti. Tutto materiale completo e di ottima qualità!!!
...continua
Tutti gli esercizi svolti di Scienza delle Costruzioni per l'esame del professor Angotti relativi allo studio della trave di Saint-Venant quand'essa sia sottoposta ad uno qualsiasi dei casi fondamentali della sollecitazione: sforzo normale, momento flettente, sforzo normale eccentrico, torsione, taglio. Gli esercizi proposti sono una applicazione pratica della teoria di Saint-Venant e sono utili per prepararsi sia per la prova scritta d'esame sia per il colloquio orale. Tutto materiale completo e di ottima qualità!!!
...continua
Tutti gli esercizi svolti di Scienza delle Costruzioni relativi alla determinazione della configurazione deformata e alla risoluzione di una trave inflessa con il metodo della linea elastica e con il metodo di Mohr, utili per prepararsi per la prova scritta d'esame tenuto dal professor Angotti. Tra gli argomenti trattati: le equazioni indefinite di equilibrio, le equazioni costitutive, le equazioni di congruenza, condizioni al contorno, analisi del diagramma dei momenti. Tutto materiale completo e di ottima qualità!!!
...continua
Tutti gli esercizi svolti di Scienza delle Costruzioni relativi alla risoluzione di una struttura con il metodo della congruenza/delle forze, utili per prepararsi per la prova scritta d'esame tenuto dal professor Angotti. Gli argomenti trattati sono i seguenti: analisi cinematica delle strutture (determinazione iperstaticità e labilità), equazioni Muller-Breslau, determinazione delle incognite iperstatiche e rappresentazioni grafiche delle sollecitazioni (sforzo normale, taglio e momento flettente). Tutto materiale completo e di ottima qualità!!!
...continua