I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Farmacia - Università degli studi di Torino

Gli argomenti presenti negli appunti riguardano la cellula eucariotica (con qualche riferimento anche alla cellula procariotica). Sono descritti tutti gli organelli della cellula e le loro funzioni. Sono presenti immagini in quasi tutte le lezioni che in totale sono 20.
...continua

Esame Fisica con elementi di matematica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. G. Maina

Università Università degli studi di Torino

Appunti esame
4 / 5
Le formule presenti sono divise in base agli argomenti, i quali sono poi suddivisi nei loro micro argomenti. Sono scritti a mano con l'Ipad. Nell'ultima pagina sono presenti alcune costanti utili negli esercizi. Il professore sarebbe Ezio Maina ma non l'ho trovato tra i professori già presenti.
...continua

Esame Chimica generale ed inorganica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. W. Dastrù

Università Università degli studi di Torino

Schemi e mappe concettuali
4,5 / 5
Schemi riassuntivi di stechiometria con esempi (esercizi) termochimica formule chimiche esercizi di esempio sali, basi e acidi calcolo formula empirica reagente limitante, in eccesso e resa configurazione elettronica
...continua
-Analisi -Solubilità -Indice di rifrazione -Capacità tampone -Titolazioni -Metodi spettroscopici -Esercizi Appunti presi a lezione con esercizi svolti, esercizi di laboratorio già svolti Scarica il file in formato PDF!
...continua
Prove di Chimica generale ed inorganica svolte su: Ibridazione, Bilanciamento, Formule brute e di Lewis, elettronegatività, solubilità, pressione osmotica, molarità e molalità, concentrazioni all'equilibrio, configurazioni elettroniche, pH, etc...
...continua

Esame Tossicologia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. E. Benetti

Università Università degli studi di Torino

Appunti esame
Farmaco, droghe vegetali, farmacocinetica, biodisponibilità, metabolismo dei farmaci, farmacodinamica, studi di binding, antagonismo competitivo e non competitivo, recettori, sistemi effettori, recettori per fattori di crescita, recettori intracellulari, principi attivi che agiscono senza recettori, etc...
...continua

Esame Anatomia umana

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. E. Boda

Università Università degli studi di Torino

Appunti esame
Questi appunti li ho presi a lezione e parlano di tutte le tipologie di tessuto (epiteliale, muscolare...) con aggiunta di immagini. All'inizio c'è anche una piccola introduzione su cosa sono i tessuti e gli organi.
...continua

Esame Anatomia umana

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. E. Boda

Università Università degli studi di Torino

Appunti esame
4,5 / 5
In questi appunti si parla dell'apparato cardiovascolare e quindi del cuore e di tutti i vasi presenti nel corpo umano. Per rendere più chiaro il passaggio del sangue ho fatto un elenco numerato di ogni distretto in cui il sangue scorre. La circolazione arteriosa e venosa sono suddivise in due elenchi. alla fine c'è una parte di analisi della circolazione fetale.
...continua

Esame Anatomia umana

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. E. Boda

Università Università degli studi di Torino

Appunti esame
4 / 5
Ho dovuto unire due apparati siccome uno dei due era troppo corto! In ogni caso in questi appunti sono descritti tutte le parti costitutive dei due apparati: i sistema respiratorio è organizzato ad elenco per simulare il viaggio che l'aria compie all'interno dei polmoni etc; mentre per il sistema linfatico sono descritti i vasi linfatici e non solo.
...continua

Esame Anatomia umana

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. E. Boda

Università Università degli studi di Torino

Appunti esame
5 / 5
In questi appunti sono descritti tutti gli organi che collaborano all'apparato. sono organizzati ad elenco per descrivere meglio il passaggio del cibo dalla bocca all'ano. inoltre sono presenti anche dei cenni clinici come ad esempio il diabete. con foto.
...continua

Esame Anatomia umana

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. E. Boda

Università Università degli studi di Torino

Appunti esame
4 / 5
In questi appunti sono descritti tutti gli organi che partecipano all'apparato con tanto di foto. inoltre è descritta la produzione di urina e i passaggi che compie all'interno del nefrone (parte del rene) fino alla sua fuoriuscita. ci sono anche dei cenni clinici.
...continua

Esame Anatomia umana

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. E. Boda

Università Università degli studi di Torino

Appunti esame
3 / 5
In questi appunti sono descritti l'apparato riproduttore maschile e femminile. per quanto riguarda quella maschile si parla anche della spermatogenesi, mentre per quello femminile del ciclo uterino e ovarico.
...continua
Questi appunti sono divisi per lezioni e gli argomenti trattati sono stati di aggregazione, trasformazioni fisiche, onde elettromagnetiche, orbitali e teorie di legame, legami chimici e intermolecolari, solubilità....
...continua

Esame Biologia vegetale

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. C. Cagliero

Università Università degli studi di Torino

Appunti esame
Appunti del corso completo di Biologia vegetale. Dopo una breve introduzione vengono trattati: chimica della vita, citologia, metabolismo cellulare, divisione e riproduzione cellulare, istologia. Scritti al computer, ordinati, comprensibili e ad alta leggibilità.
...continua
In questo documento ci sono i miei appunti del corso di Chimica generale ed inorganica + nozioni fondamentali di chimica nucleare (Chimica e tecnologia farmaceutiche, primo anno). Gli appunti sono molto completi (con tanto di immagini e/o formule), molto precisi ed ordinati, separati ed organizzati in paragrafi, titoli, sottotitoli; sono comunque utilizzabili e comprensibili da tutti, anche da chi non ha ottime basi di chimica.
...continua
In questo documento ci sono i miei appunti di Biologia animale e fisiologia cellulare riguardo la trasmissione del segnale: origine dei segnali elettrici neuronali, potenziale elettrico, potenziale di membrana, canali ionici e potenziale d'azione, potenziale d'azione in un neurone, trasmissione sinaptica, tipi di neurotrasmettitori e recettori, integrazione sinaptica, messaggeri chimici e recettori metabotropi. Appunti completi, precisi ed ordinati. Università degli Studi di Torino, facoltà di Chimica e tecnologia farmaceutiche, corso di biologia animale e fisiologia cellulare, professor Marcantoni. NOTA BENE!!! Questi appunti sono contenuti nel documento degli appunti di tutto il corso che ho caricato sul mio profilo, perciò se hai già acquistato quel documento o hai intenzione di farlo, non comprare anche questo!!
...continua
Questi sono i miei appunti del corso di Biologia animale e fisiologia cellulare; contengono tutti gli argomenti: da come funzionano le cellule a come si riproducono, dai potenziali d'azione a come comunicano i neuroni. Gli appunti sono molto completi, ordinati, precisi ed organizzati in paragrafi, titoli e sottotitoli. Facoltà di Chimica e tecnologia farmaceutiche, Università di Torino, Professor Marcantoni.
...continua
Appunti di Chimica inorganica: caratteristiche, utilizzi, produzione e composti degli elementi più importanti di tutti i gruppi (metalli di transizione compresi). Facoltà di Chimica e Tecnologia Farmaceutiche, Università di Torino, prof. Fenoglio. Nota bene!!! Questi appunti sono contenuti nel documento con gli appunti di tutto il corso di Chimica generale ed Inorganica, perciò se hai già acquistato quel documento o intendi farlo, non comprare anche questo!
...continua
Appunti di Chimica nucleare: instabilità degli isotopi, decadimenti, emissione di protoni, cattura elettronica, velocità di decadimento, difetto di massa, fissione nucleare, fusione nucleare. Facoltà di Chimica e Tecnologia Farmaceutiche, Università di Torino, prof. Fenoglio. Nota bene!!! Questi appunti sono contenuti nel documento con gli appunti di tutto il corso di Chimica generale ed Inorganica caricato sul mio profilo, perciò se hai già acquistato quel documento o hai intenzione di farlo, non acquistare anche questo!
...continua

Esame Chimica generale e inorganica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. I. Fenoglio

Università Università degli studi di Torino

Appunti esame
3 / 5
Appunti di elettrochimica: spiegazione ed esempi. Facoltà di Chimica e Tecnologia Farmaceutiche, Università di Torino, prof. Fenoglio. Nota bene!!! Questi appunti sono presenti nel documento con gli appunti di tutto il corso di Chimica generale ed Inorganica caricato sul mio profilo, perciò se hai già acquistato quel documento o hai intenzione di farlo, non acquistare anche questo!
...continua