I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria - Università degli Studi del Sannio

Scansioni degli esercizi, scritti a mano, del corso di Elementi di Ingegneria Strutturale svolto nell'anno 2020/2021. Gli esercizi presenti sono soltanto quelli relativi agli argomenti delle prove intercorso (parte scritta dell'esame), non sono presenti quelli richiesti all'orale (ad esempio, quelli sul principio dei lavori virtuali).
...continua

Esame Impianti industriali

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Savino

Università Università degli Studi del Sannio

Esercitazione
4 / 5
Il file contiene tutte e 5 le esercitazioni richieste all'esame (per ognuna è presente anche la traccia). Gli argomenti presenti nelle stesse sono: - Tecniche e metodi per lo studio del layout Metodo ROC (Rank Order Clustering) Metodo SCM (Similarity coefficient Method) metodo ICM (Intercellular Movements) - Esercitazione sullo Studio di Impatto Ambientale Analisi e valutazione delle alternative progettuali Metodo SMART - Esercitazione MRP e lotto ottimo - Esercitazione manutenzione - Esercitazione PERT
...continua
Report finale progetto di gestione dell'innovazione e dei progetti riguardante una proposta di innovazione per la startup Edu-Jobs Linker. Corso dell'Università degli Studi del Sannio tenuto dalla prof.ssa Annachiara Palmieri. Presentazione basata su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.
...continua
Presentazione finale progetto di ingegneria del software riguardante i cyber physical systems. Corso dell'Università degli Studi del Sannio tenuto dal prof. Massimiliano Di Penta. Presentazione basata su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua
Presentazione finale progetto di Gestione dell'innovazione e dei progetti riguardante una proposta di innovazione per la startup Edu-Jobs Linker. Corso dell'Università degli Studi del Sannio tenuto dalla prof.ssa Annachiara Palmieri. Presentazione basata su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.
...continua
Questo esercizio viene svolto con il metodo dei fasori. Saranno applicati il metodo della sovrapposizione degli effetti, partitori di corrente e partitori di tensione, per poi determinare la potenza complessa e quindi la potenza reattiva richiesta. Scarica il file con le esercitazioni in PDF!
...continua
Il circuito dinamico verrà risolto utilizzando il metodo del circuito resistivo associato e il metodo agli autovalori per determinare l'equazione omogenea associata. I valori di lambda1,2 saranno caratterizzati dalla parte immaginaria. Verranno determinate le costanti K1 e K2. Scarica il file con le esercitazioni in PDF!
...continua
Il circuito dinamico in questione è un tre tempi. Viene applicato il teorema di Thévenin per poter semplificare il circuito. Successivamente si applica la formula risolutiva per la tensione del condensatore del circuito RC. Scarica il file con le esercitazioni in PDF!
...continua
In questo esercizio d'esame vengono applicati tutti i metodi per la risoluzione del circuito. Passando dal regime sinusoidale al fasoriale, vengono applicate le LK, legge di Ohm e partitori, per poter ottenere la potenza reattiva richiesta. Scarica il file con le esercitazioni in PDF!
...continua

Esame elettrotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. D. Davino

Università Università degli Studi del Sannio

Esercitazione
3,5 / 5
L'esercizio in questione è un circuito in regime dinamico. La difficoltà dell'esercizio non è elevata, può essere considerato un esercizio base per la comprensione dei circuiti in regime dinamico. Esercizi elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Davino. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Esercizi di Termofluidodinamica e trasmissione del calore, conduzione, irraggiamento, convezione e meccanismi combinati elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Mauro. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Esercizi d'esame di fisica tecnica con traccia e svolgimento - corretti. Sono presenti 2 esercizi sui SISTEMI APERTI e 3 sui SISTEMI CHIUSI. L'esercizio n.2 e n.13 dei SISTEMI APERTI sono dei CICLI FRIGORIFERI nei quali vengono determinate tute le proprietà per ogni componente termodinamico. Sono esplicitati tutti i passaggi matematici e i grafici che vengono richiesti dalla traccia. Per i SISTEMI CHIUSI (pistone/cilindro) vi è il calcolo di tutte le proprietà in corrispondenza delle trasformazioni a cui è soggetto il sistema e tali trasformazioni vengono rappresentate graficamente sul piano ts o pv o hs come richiesto da traccia.
...continua
Elaborato necessario per lo svolgimento dell’esame di ingegneria del sogtware (corretto) realizzato dal publisher sulla base degli appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Cimitile. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Esercizi di scienza e tecnologia dei materiali su materie e misure elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Acierno, dell'università degli studi del Sannio - Unisannio. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Esercizi di scienza e tecnologia dei materiali su atomi, molecole e ioni elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Acierno, dell'università degli studi del Sannio - Unisannio. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame scienza e tecnologia dei materiali

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Acierno

Università Università degli Studi del Sannio

Esercitazione
Esercizi di scienza e tecnologia dei materiali sulle proprietà meccaniche elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Acierno, dell'università degli studi del Sannio - Unisannio. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Esercizi di scienza e tecnologia dei materiali sulle reazioni in ambiente acquoso elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Acierno, dell'università degli studi del Sannio - Unisannio. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Esercizi di scienza e tecnologia dei materiali elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Acierno, dell'università degli studi del Sannio - Unisannio. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Sistemi dinamici

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Glielmo

Università Università degli Studi del Sannio

Esercitazione
3 / 5
Esercizi spiegati e dettagliati per il corso di Sistemi dinamici, tenuto presso la facoltà di ingegneria informatica dell'Università degli studi del Sannio dal professor Luigi Glielmo elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Tesina di misure elettroniche che è stata elaborata dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Daponte, dell'università degli Studi Sannio - Unisannio, facoltà di Ingegneria. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua