I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Economia - Università degli Studi di Perugia

Appunti rielaborati personalmente che risultano utili per avere un quadro generale delle Società di persone, Società per azioni e Società cooperativeIndicati per la preparazione dell'esame di Diritto Commerciale o Ragioneria Applicata del professor Farenga.
...continua
Sunto per l'esame di Economia e Gestione delle imprese e del prof. Ferrucci, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Economia e Management delle imprese, Di Bernardo. Gli argomenti trattati sono: varietà dei contesti nazionali e settoriali, varietà dimensionale e di governance dell'impresa, varietà delle imprese: resourced based theory; sviluppo delle imprese:strategie,modelli e strumenti per la crescita; l'analisi per la scelte strategiche; le strategie corporate: principali tipologie; le strategie di fronteggiamento della crisi aziendali; le strategie di business; le scelte di progettazione organizzativa; la performance strategica: responsabilità sociale e sostenibilità; l'innovazione; i sistemi produttivi e la produzione; la logistica e la supply chain management; la gestione de processi di marketing; la distribuzione commerciale.
...continua
Riassunto per l'esame di Economia dei mercati e degli intermediari finanziari, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro Economia dei mercati e degli intermediari finanziari di Nadotti (2009). Gli argomenti trattati sono i seguenti: Saldi Finanziari Settoriali, Modello Distribuzione Dei Redditi; Politica Di Finanzia Pubblica E Imposizione Fiscale; Andamento Ciclo Economico E Suoi Effetti Su Politica Economica E Monetaria; Struttura del Sistema Previdenziale, Tassi Interesse; Propensione Al Rischio Degli Operatori e Aspettative.
...continua
Appunti di Istituzioni di Diritto tributario sulla norma tributaria. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: l'interpretazione delle norme tributarie, le problematiche sull’interpretazione della norma tributaria, l'individuazione del significato da attribuire alla norma tributaria.
...continua
Test di Matematica generale contenente degli esercizi ai fini dell'esame. Gli argomenti trattati sono i seguenti: esercizio uno - Sia f W Œa; b R una funzione continua di produzione marginale. Quale delle seguenti asserzioni è vera; sia A quadrata n  n e sia B D AM; con M intero. Quale delle seguenti affermazioni è vera ?
...continua

Esame Diritto privato

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. F. Scaglione

Università Università degli Studi di Perugia

Appunto
4 / 5
Appunti di Diritto privato con particolare attenzione ai seguenti argomenti trattati: il rapporto giuridico e le situazioni giuridiche oggettive, gli elementi del rapporto giuridico: i soggetti, l'oggetto e il contenuto; il sistema di protezione degli incapaci, la protezione degli incapaci relativi, la protezione degli incapaci assoluti.
...continua

Esame Diritto commerciale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. L. Schiuma

Università Università degli Studi di Perugia

Appunto
5 / 5
Appunti di Diritto commerciale con particolare attenzione ai seguenti argomenti trattati: nozione di imprenditore e requisiti essenziali dell'imprenditore ai sensi dell'art. 2082 c.c, l'attività produttiva, l'attività organizzata, l'economicità, attività di impresa e scopo di lucro, problema dell'impresa per conto proprio.
...continua
Riassunto di Diritto commerciale sui titoli di credito con analisi dei seguenti argomenti: la banca: dall'attività al Medioevo, verso la formazione della banca moderna, la genesi del capitale finanziario, il capitale finanziario in Italia. Dal decollo industriale alla riforma del 1936-1938.
...continua
Appunti di Diritto Civile del prof. Pietro Perlingieri su: fonti del diritto, fonti comunitarie e fonti internazionali, fonti primarie, fonti secondarie, fonti terziarie, fatto ed effetto giuridico, liceità e meritevolezza, infermità mentale.
...continua
Appunti di Diritto fallimentare riguardanti la nuova disciplina. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: le procedure concorsuali – principi generali, le procedure concorsuali – principi generali, la riforma della legge fallimentare, le manifestazioni dell’insolvenza.
...continua