I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienze matematiche fisiche e naturali - Università degli Studi di Padova

Esame Chimica farmaceutica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Sosic

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
5 / 5
Appunti di Chimica farmaceutica. Gli argomenti trattati sono i seguenti: - Sviluppo di un farmaco - Individuazione di HIT e LEAD - farmacocinetica e farmacodinamica Classi di farmaci - antistaminici - antiulcera - antidolorifici - analgesici oppioidi - antitumorali - sistema GABAergico (ansiolitici, antidepressivi...)
...continua

Esame Anatomia comparata

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Rasotto

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
Appunti di Anatomia comparata. Riguardano l'introduzione generale (definizioni, assi di simmetria corporei), l'embriologia, l'apparato tegumentario e il sistema nervoso, compreso di organi di senso, sistema nervoso periferico ed autonomo e sistema nervoso centrale.
...continua

Esame Anatomia comparata

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Rasotto

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
3 / 5
Appunti di Anatomia comparata. riguardano i seguenti argomenti: - apparato scheletrico (scheletro assile, scheletro appendicolare, splancnocranio e neurocranio) - locomozione - apparato respiratorio - apparato circolatorio - apparato urinario - apparato digerente - apparato riproduttore
...continua

Esame Patologia molecolare

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. De Bernard

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
Appunti di Patologia molecolare del 2022. Gli argomenti trattati sono: - biomarcatori - anticorpi monoclonali - ematologia - malattie dei globuli rossi - emopatie maligne - patologie cardiovascolari - marcatori delle epatopatie - marcatori di patologie renali - allergologia
...continua

Esame Biochimica applicata

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. P. Costantini

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
Appunti del corso di Biochimica applicata. Riguardano tutta la parte teorica del corso. 3 crediti frontali + 3 crediti di laboratorio 4 esercitazioni Non c'è un libro consigliato. Esame scritto con 5 domande aperte, con descrizione delle varie tappe dei laboratori fatti, 2h di tempo. La biochimica clinica studia l'effetto che ha una malattia o un farmaco nei confronti di un processo biologico di un organo, tessuto o fluido biologico. Si concentra sul singolo individuo ammalato, non punta a creare leggi generali, ma li sfrutta per poterli applicare sui diversi individui ammalati.
...continua

Esame Biochimica applicata

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. P. Costantini

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
Appunti sui 4 laboratori compiuti durante il corso di Biochimica applicata del 2021/2022. i laboratori riguardavano: - Dosaggio del glucosio nel siero tramite un saggio enzimatico accoppiato di tipo end-point. - Dosaggio della creatin chinasi tramite un saggio enzimatico accoppiato di tipo end-point. - Dosaggio del glucosio tramite saggio enzimatico accoppiato di tipo end Point. - Dosaggio della CK nel siero tramite saggio enzimatico accoppiato di tipo end-point. - Separazione elettroforetica in condizioni native delle diverse isoforme di LDH. - Valutazione del potere antiossidante degli alimenti. - Purificazione della proteina ricombinante GFP-6His mediante cromatografia di affinità IMAC.
...continua

Esame Microbiologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. R. Provvedi

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
Appunti di microbiologia dell'anno 2021/2022. Esame: in presenza. 15 quiz con 5 opzioni ciascuno, con più risposte corrette oppure una sola. Non toglie punti con risposta sbagliata. + 2 domande aperte che valgono 5 punti, una di batteriologia e una di virologia --> le domande vengono fornite in anticipo. Dura 55 minuti. Basati sul libro consigliato: Principi di Microbiologia Medica (G. Antonelli, M. Clementi, G. Pozzi, G.M. Rossolini) editrice Ambrosiana, III edizione.
...continua

Esame Immunologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. De Bernard

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
5 / 5
Appunti del corso di Immunologia della prof. Gaia Codolo. Gli appunti sono dei sunti dei vari argomenti del corso, di conseguenza ritengo siano utili nel momento in cui chi li acquista ha seguito il corso in anticipo.
...continua

Esame Igiene

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. S. Pavanello

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
Appunti del corso di Igiene della prof Sofia Pavanello. Il corso tratta i seguenti argomenti: storia dell'igiene, strumenti dell'igiene, indicatori sanitari, profilassi e prevenzione, vaccini, igiene applicata, malattie infettive e parassitarie, inquinamento, esposoma e numeri del cancro.
...continua

Esame Legislazione sanitaria

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. S. Pavanello

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
Appunti del corso di Legislazione sanitaria tenuto dalla professoressa Boselli. Fa parte del corso completo di Igiene e legislazione sanitaria tenuto assieme alla professoressa Sofia Pavanello. Esame: scritto, risposta multipla. Si fa un preappello verso dicembre/primi di gennaio.
...continua

Esame MIcrobiologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. R. Provvedi

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
Corso di microbiologia, parte di virologia, della professoressa Provvedi. Secondo anno del corso di Biologia di UniPd. Libri consigliati su cui s basano gli appunti: ''Biologia dei microrganismi'' G.Dehò e E. Galli, 3a edizione Esame: prova scritta, quiz a risposta semplice e multipla e risposte aperte brevi. Solitamente c'è un preappello. La microbiologia è la scienza che studia la vita microscopica. Si divide in: • Batteriologia--> studia procarioti, batteri e archea • Protozoologia--> studia i protozoi • Micologia--> studia lieviti e muffe • Virologia--> studia i virus
...continua

Esame MIcrobiologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. R. Provvedi

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
Appunti di Batteriologia del corso di Microbiologia della professoressa Provvedi. Libri consigliati su cui si basano gli appunti: ''Biologia dei microrganismi'' G.Dehò e E. Galli, 3a edizione Esame: prova scritta, quiz a risposta semplice e multipla e risposte aperte brevi. Solitamente c'è un preappello. La microbiologia è la scienza che studia la vita microscopica. Si divide in: • Batteriologia--> studia procarioti, batteri e archea • Protozoologia--> studia i protozoi • Micologia--> studia lieviti e muffe • Virologia--> studia i virus
...continua

Esame Genetica forense

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. Vazza

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
4,5 / 5
Appunti prodotti dopo aver seguito il corso facoltativo di Genetica forense tenuto dal professore Vazza Giovanni, anno accademico 2022/2023. Esame: scritto, 10 domande aperte a risposta breve (30 gennaio e 20 febbraio). Dura 90 minuti.
...continua

Esame Biochimica 1

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. L. Leanza

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
3 / 5
Appunti presi a lezione integrati con lo studio del libro Principi di Biochimica di Leningher. Gli argomenti vertono sulle principali macromolecole organiche (carboidrati, proteine, lipidi), enzimi e cinetica enzimatica, membrane biologiche.
...continua

Esame Botanica sistematica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. F. Dal Grande

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
4 / 5
Questi appunti di Botanica sistematica sono stati con molta cura e attenzione presi durante le lezioni, con una successiva revisione in seguito. Cominciano da un'introduzione alla botanica sistematica, con regole di nomenclatura e proseguono con la presentazione delle famiglie dalle alghe alle angiosperme. Sono presenti anche immagini.
...continua

Esame Anatomia comparata

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. L. Manni

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
4 / 5
Appunti di Anatomia comparata presi a lezione, e integrati con lo studio pomeridiano, mi hanno permesso un'ottima comprensione della materia e un ottimo risultato in sede d'esame. Gli argomenti comprendono i vari apparati. Scarica il filee in formato PDF!
...continua

Esame Geografia fisica e geomorfologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. N. Surian

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
Appunti di Geografia fisica e geomorfologia presi durante le lezioni frontali e approfonditi nello studio pomeridiano, con aggiunta di immagini e spiegazioni chiare. Mi hanno permesso un'approfondita conoscenza e un ottimo risultato in sede d'esame.
...continua

Esame Statistica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. Masarotto

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
Appunti di Statistica su: -Idee di base. Dal problema di ricerca al modello probabilistico. Campionamento, Studi osservazionali e sperimentali. Test statistici: ipotesi, interpretazione del p-value, tipi di errori, potenza. Il problema dei test/comparazioni multiple. Intervalli di confidenza. - Metodi elementari. Inferenza su una proporzione e confronto di due proporzioni. t di Student ad uno e due campioni e per dati appaiati. Inferenza in grandi campioni. - Metodi non parametrici: i tests di Wilcoxon (uno e due campioni) e di Kruskall-Wallis. Il coefficiente di correlazione. - Metodi avanzati. Analisi della varianza ad una e due vie. Regressione: modello lineare e logistico. Esplorazione di dati multivariati: componenti principali e analisi dei gruppi. - Introduzione a R, un ambiente open source per il calcolo e la grafica statistica. Elementi di programmazione in R. Utilizzo di R per l'analisi di dati biologici.
...continua

Esame Etologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Pilastro

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
Appunti di Etologia. Relazioni tra comportamento animale, ecologia ed evoluzione. Selezione naturale, ecologia e comportamento; Testare le ipotesi in eco-etologia; Decisioni “economiche” a livello individuale (teoria dell'ottimizzazione); Predatore-preda: corsa evolutiva agli armamenti; Competizione per le risorse; Socialità; Combattimenti e valutazione dei rivali; Conflitti tra sessi; Selezione sessuale pre-copulatoria (competizione intra- ed intersessuale); Selezione sessuale post-copulatoria (competizione spermatica e scelta criptica femminile); Cure parentali; Evoluzione dei sistemi nuziali (sociali e genetici); Strategie riproduttive alternative; Egoismo e altruismo: 'kin selection'; Cooperazione e helping in vertebrati e insetti; La struttura dei segnali: ecologia ed evoluzione.
...continua

Esame Bioinformatica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. S. Bortoluzzi

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
Appunti di Bioinformatica. I principali database di dati e conoscenza, sviluppo di abilità nel trattamento di biosequenze, nella predizione di strutture e funzioni di biomolecole a partire da dati di sequenza. Studio delle potenzialità e criticità degli approcci NGS per il sequenziamento e il risequenziamento di genomi e trascrittomi.
...continua