I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Leanza Luigi

Appunti di Biochimica 1. Acquisizione delle conoscenze di base sulla struttura e funzione delle molecole biologiche. Conoscenza delle principali vie metaboliche e della loro regolazione. In particolare il corso volge a fornire un dettagliato apprendistato dei principi alla base della risposta cellulare ad uno specifico stato metabolico e come la risposta metabolica viene controllata (vie degradative e vie biosintetiche).
...continua
Appunti di Metodologie biochimiche e cellulari completi e pensati affinché la preparazione all'esame sia ordinata e lineare. Il materiale è sistemato in base all'argomento e segue precisamente le spiegazioni della Professoressa: c'è esattamente quello che serve.
...continua
1. Fondamenti di Biochimica su: - Radici ed obiettivi della biochimica. - Interdisciplinarietà della biochimica. - Composizione chimica della materia vivente. - Ruolo delle interazioni deboli e dell’acqua nei processi biologici. - Principi di bioenergetica. Ruolo dell’ATP e delle reazioni di ossido-riduzione biologiche. 2. Struttura delle macromolecole. 2.1 Acidi nucleici. La natura degli acidi nucleici: DNA e RNA. Significato ed importanza della struttura primaria. Struttura secondaria del DNA : eliche A, B, Z. DNA circolare e superavvolgimento. Denaturazione e rinaturazione del DNA. Struttura tridimensionale del RNA. 2.2 Le proteine. Struttura e proprietà generali degli alpha aminoacidi. Catene laterali e classificazione degli aminoacidi. Peptidi: legame. peptidico, proprietà dei polipeptidi, peptidi di interesse biologico. Determinazione della composizione in aminoacidi e della sequenza di un peptide. Modificazioni post-traduzionali. Struttura primaria delle proteine e sua determinazione. Struttura tridimensionale delle proteine. Struttura secondaria: schemi regolari di ripiegamento, grafici di Ramachandran, proteine fibrose (fibroina, cheratine, collagene, elastina). Struttura terziaria. Proteine globulari. Domini strutturali e rapporto struttura e funzione. Denaturazione. Dinamica molecolare delle proteine globulari. Predizione della struttura secondaria e relazione fra sequenza aminoacidica e struttura tridimensionale. Struttura quaternaria. Proteine deputate al trasporto dell’ossigeno. Emoproteine : mioglobina ed emoglobina. Allosteria e meccanismi di legame cooperativo. Effettori allosterici eterotropici. 2.3 Gli enzimi. Proteine enzimatiche. Enzimi in soluzione. Modello per lo studio della catalisi enzimatica. Analisi di Michaelis-Menten. Significato e determinazione di KM e kcat. Regolazione dell’attività enzimatica: inibizione, regolazione allosterica, regolazione per modificazione covalente, attivazione proteolitica. Meccanismi molecolari. Ruolo dei coenzimi e degli ioni metallici. Esempi di meccanismi catalitici : proteasi seriniche. 2.4 I Lipidi e le membrane biologiche. Struttura e proprietà dei lipidi (acidi grassi, triacilgliceroli, cere). Lipidi di membrana (glicerolfosfolipidi, sfingolipidi, glicosfingolipidi, colesterolo). Struttura e proprietà delle membrane. Fluidità e asimmetria delle membrane. Proteine di membrana e loro struttura. Cenni sui meccanismi di trasporto. 2.5 I Carboidrati Monosaccaridi e derivati. Oligosaccaridi. Polisaccaridi. Glicoproteine e glicolipidi. Biosegnalazione. Esempi di meccanismi molecolari di trasduzione del segnale.
...continua
Appunti presi a lezione integrati con lo studio del libro Principi di Biochimica di Leningher. Gli argomenti vertono sulle principali macromolecole organiche (carboidrati, proteine, lipidi), enzimi e cinetica enzimatica, membrane biologiche.
...continua
Appunti di metodologie biochimiche basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Leanza dell’università degli Studi di Padova - Unipd, faoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea in biologia. Scarica il file in formato PDF!
...continua