I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria - Università degli Studi di Padova

Risposte della parte teorica del parziale di Fondamenti di algebra lineare e geometria tenuta dalla prof. Casarino. Definizioni e dimostrazioni complete utili per l’apprendimento e il superamento del parziale.
...continua
Esercizi di meccanica in preparazione all’esame di Fisica generale. 10 pagine di esercizi iniziali utili per l’apprendimento e l’applicazione della teoria della prima parte dell’esame. Presi da temi d’esame e dal libro.
...continua
Appunti corso Tecnica ed economia dell'energia, parte di energia solare spiegata dal prof Giuliani. Contenuto: irradiazione solari, celle fotovoltaiche, tipi di impianti, costi e prospettive di sviluppo.
...continua
Appunti di Fisica 1 su: 1- Cinematica del punto, punto materiale, sistemi di riferimento, moto rettilineo, diagramma orario, legge oraria del moto; 2- Velocità media e velocitá istantanea; 3 - Moto rettilineo uniforme; 4 - Accelerazione media e accelerazione istantanea; 5 - Moto rettilineo uniformemente accelerato.
...continua
Il documento contiene tutte le informazioni che vengono date durante il corso di Sistemi di gestione della qualità ambientale. Gli appunti delle lezioni vengono qua integrati con i materiali messi a disposizione il tutto nell'ottica dell'esame. Perciò tutti gli argomenti trattati sono esposti in maniera ordinata, chiara e con tutto ciò che si necessita per superare l'esame e seguire l'intero corso, senza informazioni aggiuntive e ridondanti.
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Lamberti

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
Documento contenente 60 domande di Analisi matematica 1 Università degli studi di Padova - UniPD valide all'anno accademico 2024/2025. Domande con risposta completa per la parte di teoria dell'esame di ingegneria gestionale.
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Lamberti

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
Documento contenente 10 domande di Analisi matematica 1 Università degli studi di Padova - UniPD valide all'anno accademico 2024/2025. Domande con risposta completa per la parte di teoria dell'esame di ingegneria gestionale.
...continua

Esame Fisica generale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Scarlassara

Università Università degli Studi di Padova

Schemi e mappe concettuali
Formulario per la probabile parziale di Fisica generale di ingegneria gestionale università degli studi di Padova - UniPd. Formule riguardo principali leggi fisiche richieste nella prova scritta. Niente teoria.
...continua
Formulario con le principali formule richieste esame di Principi di ingegneria elettrica dell'università degli studi di Padova - UniPd. Formule complete, indispensabili per superare l'esame. 2024/2025.
...continua

Esame Fondamenti di analisi 2

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Massaccesi

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
Appunti completi Fondamenti di analisi 2 validi per le prove intermedie e per la prova finale di Fondamenti di analisi 2 università degli studi di Padova - UniPd. Aggiornati all'anno accademico 2024/2025.
...continua
Il file allegato rappresenta una simulazione di una prova d’esame del corso di Ingegneria dei sistemi niologici, tenuto dal professor Elvassore. Si tratta di un esercizio redatto con l’intento di riprodurre fedelmente la struttura, le modalità e i contenuti tipici delle prove d’esame ufficiali del corso, al fine di supportare lo studio e l’autovalutazione. La simulazione include quesiti teorici e/o problemi applicativi coerenti con quanto affrontato a lezione e nel materiale fornito dal docente durante il semestre. L’obiettivo è mettere alla prova le conoscenze acquisite in aula, la capacità di risolvere esercizi quantitativi e la comprensione dei principi fondamentali dell’ingegneria applicata ai sistemi biologici, in particolare nei contesti biotecnologici, biomedici e bioingegneristici. Il file può essere utilizzato sia come strumento individuale di preparazione, sia come base per esercitazioni di gruppo, discussioni o confronto tra studenti. Si sottolinea che i contenuti proposti non sono tratti da una prova ufficiale, ma sono stati elaborati a partire da esempi e tracce fornite negli anni dal docente, con lo scopo di simulare realisticamente le difficoltà e i temi affrontabili in sede d’esame.
...continua
Il file allegato rappresenta una simulazione di una prova d’esame del corso di Ingegneria dei sistemi biologici, tenuto dal professor Elvassore. Si tratta di un esercizio redatto con l’intento di riprodurre fedelmente la struttura, le modalità e i contenuti tipici delle prove d’esame ufficiali del corso, al fine di supportare lo studio e l’autovalutazione. La simulazione include quesiti teorici e/o problemi applicativi coerenti con quanto affrontato a lezione e nel materiale fornito dal docente durante il semestre. L’obiettivo è mettere alla prova le conoscenze acquisite in aula, la capacità di risolvere esercizi quantitativi e la comprensione dei principi fondamentali dell’ingegneria applicata ai sistemi biologici, in particolare nei contesti biotecnologici, biomedici e bioingegneristici. Il file può essere utilizzato sia come strumento individuale di preparazione, sia come base per esercitazioni di gruppo, discussioni o confronto tra studenti. Si sottolinea che i contenuti proposti non sono tratti da una prova ufficiale, ma sono stati elaborati a partire da esempi e tracce fornite negli anni dal docente, con lo scopo di simulare realisticamente le difficoltà e i temi affrontabili in sede d’esame.
...continua
Il file allegato è un database di domande a scelta multipla relative al corso di Ingegneria dei sistemi biologici con il prof. Elvassore. È pensato per aiutare nella preparazione all’esame, permettendo di esercitarsi su concetti chiave e verificare la comprensione degli argomenti.
...continua
Il file allegato è un database di domande a scelta multipla relative al corso di Ingegneria dei sistemi biologici con il prof. Del Favero. È pensato per supportare la preparazione all’esame, offrendo un utile strumento per esercitarsi e verificare la comprensione dei concetti principali.
...continua
Appunti del primo parziale di Electricity market. Monopoli, oligopoli, regolazione dei prezzi in monopoli e oligopoli, costi di produzione, mercato perfetto, ordine di merito, mercato del giorno prima. Si trovano anche appunti per il secondo parziale.
...continua
Appunti secondo parziale Sistemi elettrici per l'energia. Regolazione della frequenza primaria e secondaria, compensazione serie di lunghe linee aeree, onde impulsive, impendenza d'onda, teoria dei fulmini, protezioni distanziometriche. Negli appunti si trova tutto quello che può chiedere all'esame
...continua
Appunti di Conversione statica dell'energia elettrica solamente della parte sugli alimentatori switching: convertitore flybakc, convertitore push-pull, convertitore forward, convertitore a mezzo ponte, convertitore a ponte intero, convertitore a corrente impressa.
...continua
Appunti secondo parziale Bim construction and management. Come pubblicare coordinate sui modelli, come eseguire report revit, come eseguire report naviswork, come fare una timeline su naviswork, come modificare mep system, come scaricare file in formato csv, salvare ifc
...continua

Esame Storia dell'architettura

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Zaggia

Università Università degli Studi di Padova

Schemi e mappe concettuali
Tabella di ripasso di tutti gli argomenti trattati nel corso di Storia dell'architettura e con informazioni importanti ed essenziali da ricordare per l'esame, come date, luoghi ed eventi storici importanti, opere e lessico architettonico.
...continua

Esame Diritto amministrativo

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. C. Santacroce

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
Appunti pdf completi ed esaustivi delle lezioni tenute dal professore di Diritto amministrativo del primo anno. Comprendono gli argomenti del primo e del secondo parziale e sono suddivisi per macro-argomenti.
...continua