I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienze statistiche - Università degli Studi di Milano - Bicocca

Esame Farmacoepidemiologia

Facoltà Scienze statistiche

Appunti esame
3 / 5
Appunti di Farmacoepidemiologia su: - trials clinici e studi osservazionali; - uso degli archivi elettronici sanitari e database clinici; - aspetti legati al disegno dello studio; - fonti di distorsione. Approfondimenti: - la farmacovigilanza; - gli indicatori di farmacoutilizzazione; - il detection bias; - la misclassificazione dell’esposizione; - il confondimento misurato e non misurato.
...continua
Appunti di Elementi di Sanità Pubblica di Olivia Leoni: - principi e metodi di politica e programmazione sanitaria; - strumenti e metodi dell'organizzazione sanitaria; - lo stato di salute della popolazione. Il Linguaggio Medico di Michele Bombelli: - elementi di semeiotica; - valore degli esami clinici nel processo diagnostico; - collaborazione fra medici e statistici in studi di popolazione. Evidenza e Ricerca Clinica di Chukwuma Okoye: - la necessità dell’evidenza e della ricerca clinica. Nello specifico, il caso del COVID-19; - La research question secondo il metodo DEPTH; - la piramide dell’evidenza; - i case report; - i case series; - gli studi osservazionali medici; - gli RCT; - le metanalisi; - la letteratura medica. con annessa la parte di salute mentale di Antonio Ugo Lora.
...continua
Documento di studio in italiano e cinese di Statistica medica su: - Ruolo delle scienze statistiche nella ricerca e nella pratica clinica - Frequenza della malattia e dei suoi possibili esiti - Alcune tecniche di uso comune - La ricerca scientifica tra sperimentazione ed osservazione - Studi clinici controllati e randomizzati - Studi epidemiologici osservazionali
...continua
Documento di studio in italiano e cinese di Statistica economica II su: - Ripassi: matrice di contabilità sociale - I moltiplicatori - Moltiplicatori IO - Come calcolare un moltiplicatore ? Tipo 1, tipo 2, SAM - Proprietà e limiti dei moltiplicatori IO - Gli altri moltiplicatori utilizzati in Economia - La produttività - Concetti di produzione, produttività e funzione di produzione. - La produttività totale dei fattori e il residuo (modello di Solow).
...continua
Documento di studio in italiano e cinese per modulo 2 di Statistica economica II su: - La statistica economica - Scopi e metodi - La competitività, indicatori economici - Le forze di lavoro nel sistema dell’economia: - Misure e modelli di analisi del lavoro - Le fonti statistiche - Misure dell’offerta e della domanda di lavoro - Mismatch - Capitale umano - Schemi interpretativi del mercato del lavoro - Misure del Capitale - Definizioni e misura dello stock capitale materiale - Metodo dell'inventario permanente - Metodo della capitalizzazione - Metodo dell'inventario generale - Misura della capacità produttiva - Capacità in senso tecnico e capacità in senso economico - Stima della capacità produttiva e grado di utilizzazione - Il metodo capitale/prodotto - Il metodo della Wharton School - Il metodo della Bank of England
...continua

Esame Statistica economica I

Facoltà Scienze statistiche

Appunti esame
Appunti di Sistemi informativi su: 1. Le statistiche economiche a la contabilità nazionale 2. Il circuito economico e le transazioni intersettoriali 3. I numeri indici e l'inflazione 3. Misure della distribuzione e della disuguaglianza
...continua

Esame Sistemi informativi

Facoltà Scienze statistiche

Schemi e mappe concettuali
Documento di studio in italiano e cinese di Sistemi informativi: - Architetture applicative e tecnologiche dei sistemi informativi - Applicazioni informatiche e analisi del sistema informativo - Progettazione del sistema informativo per l’analisi dati e di supporto direzionale - Data quality - Sistemi informativi e social media - Introduzione alla Social Media Analytics - Big Data e tecniche di trattamento dei dati non strutturati
...continua

Esame Statistica 1

Facoltà Scienze statistiche

Dal corso del Prof. T. Rigon

Università Università degli Studi di Milano - Bicocca

Schemi e mappe concettuali
Schema del corso di Statistica 1: - Terminologia e concetti preliminari - Distribuzioni di frequenza - Indici di posizione - Indici di variabilità - Principali rappresentazioni grafiche - Simmetria, curtosi, multimodalità - Dati qualitativi, indici di eterogeneità - Covarianza e correlazione - Regressione lineare semplice - Cenni alla correlazione parziale - Analisi della varianza - Tabelle di contingenza - La dipendenza tra variabili - Cenni alle serie storiche
...continua

Esame Informatica

Facoltà Scienze statistiche

Appunti esame
Sono appunti di una lezione di Informatica del primo anno d statistica. Qui si parla molto generalmente di un computer, della differenza tra hardware e software. In grandi linee dell'architettura di un calcolatore e del file system.
...continua

Esame Data mining e machine learning

Facoltà Scienze statistiche

Appunti esame
4 / 5
Rielaborazione di slides e appunti presi a lezione della prima parte del corso di Data mining and Machine learning per poter studiare in modo lineare gli argomenti sviluppati durante il corso. Sono presenti immagini e alcuni esempi per capire meglio i concetti trattati.
...continua

Esame Calcolo delle Probabilità

Facoltà Scienze statistiche

Dal corso del Prof. P. Quatto

Università Università degli Studi di Milano - Bicocca

Appunti esame
Importantissima per il superamento dell’esame Calcolo delle probabilità. Ricchi di esempi ed esercizi aiutano chi ne fa uso a comprendere i ragionamenti algebrici alla base di situazione campionare più complesse.
...continua

Esame Statistica economica I

Facoltà Scienze statistiche

Appunti esame
Appunti inerenti alla seconda parte del corso di Statistica economica 1. Ricchi di esempi concreti e tanti esercizi molto utili per far proli dei concetti non molto semplici se visti da fuori con superficialità.
...continua

Esame Statistica economica I

Facoltà Scienze statistiche

Appunti esame
Appunti inerenti alla prima parte del corso di Statistica economica 1. Ricchi di esempi concreti e di approfondimenti questi appunti sono infispensabili per capire al meglio la prima parte del corso… Super consigliati per passare l’esame!
...continua

Esame Analisi matematica

Facoltà Scienze statistiche

Dal corso del Prof. A. Uderzo

Università Università degli Studi di Milano - Bicocca

Schemi e mappe concettuali
Appunti per superare il parziale di Analisi 1, presi a lezione. Completi! Appunti approfonditi e molto dettagliati… indispensabile per passare l’esame tramite gli appelli parziali. Appunti completi, ricontrollati!
...continua

Esame Statistica economica I

Facoltà Scienze statistiche

Appunti esame
5 / 5
Formulario per esame del corso di scienze statistiche economiche nell'esame di Statistica economica. Il formulario é legato agli argomenti svolti dal professore durante il corso le formule sono stat concordate.
...continua

Esame Statistica economica M

Facoltà Scienze statistiche

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Statistica economica (in italiano) dei principali capitoli trattati a lezione: - Teoria della previsione. - Modelli di componenti non osservati (UCM). - Forma State-Space e filtro di Kalman. - Applicazioni nel mondo reale con R/KFAS. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Demografia

Facoltà Scienze statistiche

Appunti esame
Appunti Demografia, Bicocca su diagramma di lexis con esempi e esercizi. Analisi per generazioni e contemporanei, differenza tra tassi e probabilità, intensità e cadenza, tipi di dati per generazione e per anno.
...continua

Esame Demografia

Facoltà Scienze statistiche

Appunti esame
Appunti di Demografia, Bicocca, tassi generici e specifici, mortalità, natalità, immigrazione e emigrazione. Relazione tra tassi generici e specifici. Metodo di standardizzazione. Cosa vuol dire popolazione tipo.
...continua

Esame Demografia

Facoltà Scienze statistiche

Appunti esame
Appunti di Demografia sulla struttura della popolazione, età e strumenti per controllarla, tipi di valori, classi d’età, piramide delle età, esercizi. Indicatori per età, indice di vecchiaia, dipendenza, indicatori per genere.
...continua

Esame Statistica medica

Facoltà Scienze statistiche

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Statistica medica, primo anno, Bicocca su: tassi incidenza, grafici, coorte trasversale, popolazione dinamica, standardizzazione, mortalità, letalità, odd ratio, sopravvivenza, disegni, ricerca.
...continua