I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienze statistiche - Università degli Studi di Milano - Bicocca

Appunti chiari e concisi di Analisi statistica multivariata sull’argomento, ideali per il ripasso veloce: definizioni, concetti chiave, schemi ed esempi essenziali per facilitare lo studio e la memorizzazione. Presenza di dimostrazioni.
...continua

Esame Analisi matematica 2

Facoltà Scienze statistiche

Schemi e mappe concettuali
Appunti completi presi durante la lezione di Analisi matematica 2 e aggiustati successivamente. Indispensabili per comprendere i concetti del corso con l'aggiunta di dimostrazioni ed esempi concreti che materializzano i concetti.
...continua

Esame Processi stocastici

Facoltà Scienze statistiche

Appunti esame
5 / 5
Appunti di Processi stocastici. Introduzione alla teoria generale dei processi stocastici. Catene di Markov a tempo discreto: - Equazioni di Chapman-Kolmogorov - Classificazione degli stati - Risultati limite Cenni sulle catene di Markov a tempo continuo Moto browniano Processo di Poisson Processi di punto nello spazio Processi spaziali: - Stazionarietà e isotropia - Variogramma e covariogramma - Principali modelli parametrici isotropici
...continua

Esame Piano degli esperimenti

Facoltà Scienze statistiche

Appunti esame
Appunti di Piano degli esperimenti sul campionamento casuale semplice con e senza ripetizione sono presenti appunti di teoria e formule necessarie alla risoluzione degli esercizi, inoltre sono presenti esempi pratici per capire le formule inserite.
...continua

Esame Piano degli esperimenti

Facoltà Scienze statistiche

Appunti esame
Formulario necessario allo svolgimento degli esercizi di Piano degli esperimenti durante la prova di esame. Riguarda i disegni sperimentali principali e i piani di campionamento Anova a una via, a due vie, disegni a blocchi e disegni fattoriali 2k. campionamento casuale semplice, stratificato e a grappoli.
...continua

Esame Piano degli esperimenti

Facoltà Scienze statistiche

Appunti esame
Appunti di Piano degli esperimenti sul piano di campionamento a grappoli; sono presenti sia formule necessarie alla risoluzione degli esercizi, sia teoria. Ci sono diversi esempi utili a fare gli esercizi. Appunti presi durante il corso.
...continua

Esame Piano degli esperimenti

Facoltà Scienze statistiche

Appunti esame
Appunti di Piano degli esperimenti. Parte iniziale introduttiva all’anova, è descritta la parte storica che introduce l’anova, sono presenti i principi fondamentali dei disegni sperimentali, esperimenti comparativi e alcuni esempi. Appunti su un’anova a una via.
...continua
Questo documento di Analisi statistica multivariata contiene 11 esercizi relativi ai seguenti argomenti: 1- funzione di densità 2-Somma di Gauss 3-estrezione di elementi in una determinata posizione 4-trasposta di una matrice 5-prodotto scalare tra due vettori di = lunghezza e diversa lunghezza 6-numeri primi 7-media dei voti 8-vettore standardizzato 9-tavola pitagorica 10-funzioni 11- personalizzazione delle matrici
...continua

Esame Basi di dati

Facoltà Scienze statistiche

Appunti esame
Questi appunti sono relativi all'esame di Basi di dati dove potete trovare tutto quanto relativo a che cos'è una base di dati, che cos'è il Data base management, chiavi primarie ed esterne, e tutte le operazioni di proiezione, selezione, join, prodotto cartesiano con i relativi esempi.
...continua

Esame Analisi statistica multivariata

Facoltà Scienze statistiche

Schemi e mappe concettuali
Questo documento di Analisi statistica multivariata contiene tutte le variabili viste a lezione e i loro relativi utilizzi nel linguaggio di programmazione in R : 1. Binomiale (binom con parametri size e prob) 2. Geometrica (geom con parametro prob) 3. Poisson (pois con parametro lambda) 4. Uniforme (unif con parametri min e max) 5. Gamma (gamma con parametri shape e rate) 6. Gamma (gamma con parametri shape e scale) 7. Esponenziale (exp con parametro rate) 8. Chi-quadro (chisq con parametro df) 9. T di Student (t con parametro df) 10. F di Fisher (f con parametri df1 e df2) 11. Normale (norm con parametri mean e sd)
...continua
Gli appunti di Calcolo delle probabilità contengono uno schema riassuntivo sulle seguenti variabili e su come riconoscerle con anche qualche ulteriore esempio. 1. Uniforme discreta 2. Bernoulli 3. Binomiale 4. Poisson 5. Geometrica 6. Ipergeometrica
...continua

Esame Statistica economica I

Facoltà Scienze statistiche

Appunti esame
Il seguente file di Statistica economica I contiene gli appunti presi a lezione schematizzati utili alla preparazione dell'esame relativi ai seguenti argomenti: 1-produzione 2-il valore aggiunto 3-PIL 4-metodo della spesa 5-metodo del valore aggiunto 6-metodo dei redditi 7-differenza tra capitale fisso e circolante 8-investimento 9-consumi finali 10-equazione risorse impieghi 11-ha senso parlare di casualità 12-redditi 13-RNL 14-RNLD 15-PNL 16-economia sommersa vs economia illegale 17-ammortamento 18-contributi all'ecosistema 19-PIN 20-RNN 21-RNND 22-tasse e imposte 23-imposte nette- dirette-indirette 24-IVA 25-VA al costo dei fattori produttivi 26-Valore aggiunto a prezzi base 27-Risparmio negativo 28- PIL misura del benessere? 29-CIF e FOB
...continua

Esame Analisi Statistica Multivariata

Facoltà Scienze statistiche

Appunti esame
4 / 5
Appunti sul modulo di Modelli statistici per l'esame di Analisi statistica multivariata, utili come alternativa al documento (illeggibile) fornito dal professore. Integrano sia slide sia le nozioni impartite a lezione.
...continua

Esame Data mining e machine learning

Facoltà Scienze statistiche

Appunti esame
4 / 5
Appunti i quali integrano sia le slide sia le lezioni del professore Lovaglio riguardanti esclusivamente il modulo di Data mining. E' necessario utilizzare solo questi per passare l'esame in quanto includono tutto ciò che verrà richiesto all'orale.
...continua

Esame Data mining e machine learning

Facoltà Scienze statistiche

Appunti esame
4 / 5
Appunti i quali integrano sia le slide sia le lezioni del prof Lovaglio sul modulo di Data mining e machine learning. Sono sufficienti questi appunti per passare l'esame oltre all'elaborato. Viene spiegato tutto in maniera chiara e precisa.
...continua
Uno schema di studio completo per preparare esame, fatto in due lingue , cinese e italiano. Gli argomenti riguardano: analisi delle fluttuazioni di breve periodo e delle politiche macroeconomiche in economia chiusa e in economia aperta. Mercato del lavoro, tasso di inflazione e tasso di disoccupazione. Crescita economica.
...continua
Uno schema di studio completo per preparare l'esame di Analisi statistica multivariata fatto in due lingue: cinese e italiano. Gli argomenti riguardano: - Rappresentazioni grafiche di due o più dimensioni. - Varianza totale e generalizzata. - Il teorema di decomposizione spettrale. - Analisi delle componenti principali. Analisi dei gruppi: metodo delle K-medie e metodi gerarchici Analisi fattoriale
...continua

Esame Modelli statistici

Facoltà Scienze statistiche

Schemi e mappe concettuali
Uno schema di studio completo per preparare l'esame di Modelli statistici fatto in due lingue: cinese e italiano. Gli argomenti riguardano: - Regressione lineare semplice e multipla. - Specificazione del modello. - Stima dei parametri (metodo dei minimi quadrati e di massima verosimiglianza). - Verifica di ipotesi lineari. - Metodi diagnostici. - Tecniche per la selezione delle variabili. - Previsione.
...continua

Esame Microeconomia

Facoltà Scienze statistiche

Schemi e mappe concettuali
Uno schema di studio completo per preparare esame, fatto in due lingue, cinese e italiano. Gli argomenti riguardano: - Introduzione al corso – Economia, scelte economiche, domanda e offerta. - Le scelte del consumatore: preferenze del consumatore e vincolo di bilancio. - Le scelte del consumatore: scelta ottima. - Le scelte del consumatore: scelta ottima (segue). - Statica comparata e domanda. - Variazioni di prezzo e benessere del consumatore. - La famiglia come fornitrice di risorse: l'offerta di lavoro e risparmio. - Tecnologia e produzione. - I costi. - L'impresa che non fa il prezzo. - L'equilibrio nei mercati concorrenziali. - Monopolio. - Teoria dei giochi. - Oligopolio. - Scelta in condizioni di incertezza. - Esternalità. - Beni pubblici. - Informazione asimmetrica.
...continua

Esame Econometria

Facoltà Scienze statistiche

Dal corso del Prof. M. Manera

Università Università degli Studi di Milano - Bicocca

Schemi e mappe concettuali
Uno schema di studio completo per preparare esame ,fatto in due lingue, cinese e italiano. Gli argomenti riguardano: 1. Introduzione e definizioni 2. Il modello di regressione lineare classico 3. Il modello lineare generalizzato 4. Test diagnostici 5. Modelli a equazioni simultanee
...continua