I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Medicina e chirurgia - Università degli Studi di Messina

Esame Scienze psichiatriche

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. D. La Torre

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
4 / 5
Appunti di Scienze psichiatriche - Disturbi somatiformi. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Nel disturbo di somatizzazione il soggetto presenta numerosi sintomi somatici che non hanno un riscontro medico all’esame obiettivo o agli esami di laboratorio, Il disturbo di conversione, ecc.
...continua

Esame Fisica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. G. Vermiglio

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
Appunti di Fisica del prof. G. Vermiglio sui seguenti argomenti: momento angolare, le leve, fenomeni elastici, forze di attrito, forze megnetiche, legge di Laplace, equazione di Boltzman, risonanza magnetica, pressione atmosferica, capacità termica, capacità ellettrica, capacità elastica, passaggi di flusso temporaneo, induttanza elettrica ecc...
...continua

Esame Istologia e embriologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. D. Puzzolo

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
5 / 5
Appunti di Istologia ed Embriologia per l'esame del professor Puzzolo. Il documento verte sulla preparazione di un campione biologico per l'osservazione al microscopio ottico ed elettronico, potere di risoluzione, colorazioni e scheda sull'ovulazione e spermatogenesi.
...continua

Esame Oftalmologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. G. Ferreri

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
4 / 5
Appunti di Oftalmologia Anatomia dell'occhio. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: L’apparato della vista è formato dall’b (o bulbo oculare) e dagli organi accessori dell’occhio, Bulbo oculare, La camera anteriore dell’occhio, ecc.
...continua
Appunti di Scienze pediatriche mediche e chirurgiche- Splenomegalia. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: frequenza di riscontro nelle varie età, Funzioni della milza, Meccanismi fisio-patogenetici e classificazione etiologica, ecc.
...continua

Esame Dermatologia e chirurgia plastica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Colonna

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
4,3 / 5
Appunti presi nel corso dell'anno 2009/2010. Argomento: dermatologia. Argomenti trattati: la cute è un organo che può raggiungere un peso di circa 5,5 Kg, la cute è composta (dall’esterno verso l’interno) da epidermide (di origine ectodermica), derma ed ipoderma (di origine mesenchimale).
...continua
Appunti di Scienze pediatriche mediche e chirurgiche - Prevenzione in Pediatria. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Classificazione dei vari livelli di prevenzione, Ricerca unidirezionale (metabolica, sensoriale, citologica), ecc.
...continua

Esame Scienze Umane

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. G. Bisignano

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
3,7 / 5
Appunti di Scienze umane - Psicologia. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Inconscio di Sigmund Freud, Test di Personalità proiettivi, Tecniche per lo studio dei Costrutti personali, È possibile aumentare il QI con l'allenamento, ecc.
...continua
Appunti di Scienze pediatriche mediche e chirurgiche - Disidratazione e reidratazione. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Protocollo reidratazione, Cause e Forme di disidratazione, Valutazione Clinica, Monitoraggio clinico, ecc.
...continua
Appunti di Scienze pediatriche mediche e chirurgiche - Sepsi neonatale. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Sindrome clinica dovuta a batteriemia e caratterizzata da segni e sintomi sistemici di infezione nelle prime quattro settimane di vita, ecc.
...continua
Appunti di Scienze pediatriche mediche e chirurgiche - Celiachia e Fibrosi cistica. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: La forma classica della celiachia dei primi 2 anni di vita, Deficit nutrizionali selettivi possono sopravvenire nel tempo in assenza di sintomi GI, ecc.
...continua
Appunti di Scienze pediatriche mediche e chirurgiche - Infezioni respiratorie ricorrenti. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Immune Deficiency conditions are RARE and are not the only reason why a child has had more than their fair share of infections, ecc.
...continua
Appunti di Scienze pediatriche mediche e chirurgiche - Vomito. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Vomito ad allergia alimentare, Persistenza di allergia alimentare oltre i prima anni di vita?, Vomito ciclico o periodiche infezioni che inducono vomito?, ecc.
...continua
Appunti di Scienze pediatriche mediche e chirurgiche - Obesità. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: definizione: eccesso di massa grassa, Alimentazione disordinata e ipercalorica, Riferiti visus, udito e rendimento scolastico nella norma, ecc.
...continua
Appunti di Scienze pediatriche mediche e chirurgiche - Rianimazione neonatale. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Panoramica e Principi della Rianimazioni, Modificazioni fisiologiche alla nascita, Diagramma di flusso della rianimazione, Fattori di rischio per la Rianimazione, Attrezzature e personale necessari, ecc.
...continua
Appunti di Scienze pediatriche mediche e chirurgiche - Diabete Mellito. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: EPIDEMIOLOGIA ED ETIOPATOGENESI, Direzioni attuali della ricerca in diabetologia, Analoghi dell’insulina, Vie di somministrazione alternative (alveolare,orale,transdermica), ecc.
...continua
Appunti di Scienze pediatriche mediche e chirurgiche - Asma. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Classificazione di Gravità della Crisi Acuta di Asma, IL BAMBINO CON ASMA ACUTO, Salbutamolo, La via di somministrazione inalatoria, ecc.
...continua
Appunti di Scienze pediatriche mediche e chirurgiche-Asma bronchiale. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Program Objectives, Increase appreciation of asthma as a global public health problem, Present key recommendations for diagnosis and management of asthma, ecc.
...continua
Appunti di Scienze pediatriche mediche e chirurgiche - Bambino con febbre. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: FEBBRE: definizione, Aumento della temperatura corporea, Cause principali di febbre, Febbre da infezione Elementi da considerare per la diagnosi, ecc.
...continua

Esame Scienze psichiatriche

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. S. Settineri

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Scienze psichiatriche - Psicodiagnostica. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Quantificazione dei sintomi, Monitoraggio dei sintomi stessi (es: valutazione dell’efficacia di un farmaco, per la verifica di un percorso terapeutico), ecc.
...continua