Anteprima
Vedrai una selezione di 7 pagine su 29
Scienze pediatriche mediche e chirurgiche - Asma Pag. 1 Scienze pediatriche mediche e chirurgiche - Asma Pag. 2
Anteprima di 7 pagg. su 29.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scienze pediatriche mediche e chirurgiche - Asma Pag. 6
Anteprima di 7 pagg. su 29.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scienze pediatriche mediche e chirurgiche - Asma Pag. 11
Anteprima di 7 pagg. su 29.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scienze pediatriche mediche e chirurgiche - Asma Pag. 16
Anteprima di 7 pagg. su 29.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scienze pediatriche mediche e chirurgiche - Asma Pag. 21
Anteprima di 7 pagg. su 29.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scienze pediatriche mediche e chirurgiche - Asma Pag. 26
1 su 29
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Il bambino con asma acuto

Corticosteroidi

Per os:

  • Prednisone: 0,5-1-2 mg/kg/die (max 40 mg/dose) in 2-3 somministrazioni
  • Betametasone: 0,1-0,2 mg/kg/die (max 4 mg/dose) in 2-3 somministrazioni

Per endovena:

  • Metilprednisolone: 1-2 mg/kg/6-8 ore (max 40 mg/dose)
  • Idrocortisone: 5-10 mg/kg/6-8 ore

Risposta insoddisfacente

Attacco Lieve e/o ricaduta entro la

  • Salbutamolo: 1 inalazione, prima ora fino a 1 ogni 20 min. (3 dosi in 1 ora)

Continuare la somministrazione di salbutamolo e aggiungere uno steroide per os se migliora

Se migliora, dimettere il paziente con salbutamolo come sopra e continuare steroidi per os per altri 2 o 3 giorni

Per i pazienti in trattamento con steroidi

  • Raddoppiare la dose per 7-10 gg

Attacco Moderato

Risposta soddisfacente:

  • Salbutamolo: -paziente

stabile dopo 60 minuti inalazione ogni 20 min. dall'ultimo trattamento per 3 dosi - Non distress respiratorio Steroide per os

SaO2 > 95% per raggiungere O2 - PEF >80% SaO2 > 95% Ridurre progressivamente la sempre necessario il ricovero salbutamolo, continuare la somministrazione di corticosteroidi ed eventualmente dimettere.

Attacco Moderato Risposta insoddisfacente: - Sintomi moderati-gravi - SaO <95% 2-PEF o FEV1 <80% - PCO >42mmHg 2 Ricovero Ripetere le inalazioni di salbutamolo associando l'ipratropio bromuro Corticosteroidi per via sistemica Ossigeno Considerare teofillina endovena Monitorare FR, FC, SaO , PEF 2 Asma grave - Ricovero Risposta buona ovvero Salbutamolo con risposta stabile per 60' nebulizzatore, tre dopo l'ultima inalazioni nella prima ora, somministrazione a distanza di 20 minuti Non distress respiratorio l'una dall'altra SaO2 > 95% Associare ipratropium PEF o FEV1> 80% bromuro nelle tre

Ridurre la frequenza di inalazioni somministrazione di Steroide per os o e.v. salbutamolo e ipratropiumO in aerosol o per via bromuro: inizialmente ogni ora2nasale a 6-8 l/min. x tre dosi, successivamenteIdratazione adeguata, ogni 4-6 orenon iperidratare Continuare steroidi per osAsma grave – Ricovero 2Miglioramento ovveroRisposta insoddisfacente risposta stabile per 60’ dopoe/o ricaduta nella prima l’ultima somministrazioneora Ridurre progressivamente ilSintomi medio-gravi trattamento in base allaSaO2 <95% risposta clinicaPaCO2 > 45 mmHg Non miglioramentoPEF o FEV1 < 80% Iniziare un trattamento piùContinuare il salbutamolo e aggressivo (salbutamolol’ ipratropium bromuro per per via ev, teofillina,via inalatoria adrenalina)Bolo di salbutamolo ev Continuare steroidiContinuare steroidi O2O2 Eventuale ricovero in Unità diMonitorare SaO2, FR, FC e Terapia IntensivaPEF o FEV1IL BAMBINO CON ASMA ACUTOPunti chiave nel trattamento dell’asma acuto:1.

Ossigeno a flussi elevati 6-8 litri/minuto se è presente ipossia2. Salbutamolo con nebulizzazioni frequenti ad alte dosi, eventualmente associato all'ipratropium bromuro3. Corticosteroidi per via sistemica

Acute Urticaria

Chronic Urticaria

Acute urticaria/angioedema lasts less than 6 weeks

Chronic urticaria/angioedema lasts more than 6 weeks

POSSIBLE ETIOLOGIES IN URTICARIA/ANGIOEDEMA

  • Drugs
  • Connective tissue disease
  • Foods
  • Infection
  • Neoplasms
  • Psychic factors
  • Inhalants
  • Bites and stings
  • Contact urticaria

CAUSES OF ACUTE URTICARIA

  • Drugs
  • Foods
  • Infection
  • Inhalants
  • Bites and Stings
  • Contact Urticaria

OTHER CAUSES OF ACUTE OR INTERMITTENT URTICARIA

  • Physical Urticarias
  • Food Reactions
  • Connective Tissue Diseases
  • Genetic Disorders
  • Neoplasms
  • Miscellaneous

CAUSES OF CHRONIC URTICARIA

  • Autoimmune
  • Idiopathic
  • Urticarial Vasculitis

FOOD ALLERGY PREVALENCE IN SPECIFIC

DISORDERS

Disorder: Food Allergy

Prevalence:

  • Anaphylaxis: 35-55%
  • Oral allergy syndrome: 25-75% in pollen allergic, 37% in children
  • Atopic dermatitis (rare in adults): 20% in acute
  • Urticaria (rare in chronic): 5-6% in asthmatic or food allergic children
  • Chronic rhinitis: Rare
Dettagli
Publisher
A.A. 2012-2013
29 pagine
SSD Scienze mediche MED/20 Chirurgia pediatrica e infantile

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Sara F di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Scienze pediatriche mediche e chirurgiche e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Messina o del prof Pajno Giovanni.